Il Nespolo comune (Mespilus germanica L.) e' originario, secondo recenti studi, dell'areale caucasico e ora diffuso in tutta Europa come pianta spontanea .
Appartiene alla Famiglia delle Rosaceae.
Molto resistente al freddo invernale, si spinge fino ai mille metri di quota. La sua diffusione fu favorita moltissimo dai romani e prese a tal punto piede in Germania che , al momento di classificarla , Linneo, sospettandone una sua origine in quest'area, lo chiamo' Mespilus germanica.
i fiori, a maggio, si aprono al vertice dei rametti fruttiferi, sono grandi e isolati, di colore bianco con cinque petali e portano entrambe i sessi. Pianta autofertile.
Il frutto, la nespola, e' un falso frutto dato dall'ingrossamento del ricettacolo attorno ai frutti veri e propri.
.