Le soluzioni (molto) peggiori del male: Paolo barnard e la mmt

  • Creatore Discussione Creatore Discussione superbaffone
  • Data di Inizio Data di Inizio
Quanto sei saggio oggi... :-o
comunque chi pensa che un modello economico all'interno di una societa capitalistica possa essere sempre il vincente ed il migliore sbaglia di grosso.... ci dicono che siamo all fine delle ideologie e ci creiamo le scuole di pensiero economico.... mahhhh


impossibile essere alla fine delle ideologie... la mente Umana fa soprattutto quello

moneta e finanza non sono precipue del capitalismo, imho: ma alla economia stessa, intesa appunto come esigenza nata da specializzazioneuna e accumulazione l'altra

solo togliendo entrambe le cause si possono eliminare le soluzioni

il problema è che a pochi piacerebbe tornare al livello dei bonobo :rolleyes:
 
impossibile essere alla fine delle ideologie... la mente Umana fa soprattutto quello

moneta e finanza non sono precipue del capitalismo, imho: ma alla economia stessa, intesa appunto come esigenza nata da specializzazioneuna e accumulazione l'altra

solo togliendo entrambe le cause si possono eliminare le soluzioni

il problema è che a pochi piacerebbe tornare al livello dei bonobo :rolleyes:

il famoso si stava meglio quando si stava peggio, ossimoriamo? :-o
 

che la MMT sia una soluzione sinceramente non so...non mi ritengo nemmeno sufficientemente informato per dirlo o sufficientemente arguto per darne una.

cosa ci faccia Barnard in quei pollai non lo so, o megliome lo posso anche immaginare, ma non condivido.

però ci son delle premesse, c'è un problema a cui va data una soluzione. Io non so quale sia la soluzione, lui ritiene sia quella. Una soluzione seerve per un problema

è il problema ciò con cui sono d'accordo, ciò che è importante tutti conoscano, rispetto al quale è importante chiedersi come rispondere e cosa fare in piccolo e in grande.

per come lo vedo io ci sono problemi che mentre pensi alla soluzione ti uccidono e allora tanto vale far qualcosa purché sia, qualcosa che fermi la tendenza qualunque cosa accada poi.
In altri termini le soluzioni possono essere definite peggiori del male solo e solo se c'è accordo sull'intensità e la gravità del male. Se voi ritenete che il male di cui stiamo parlando sia gestibile e io invece lo ritengo intollerabile inevitabilmente giudicheremo diversamente una soluzione poco convincente soprattutto se non se ne vedono altre.

Insomma cosa sia questo male secondo me è una cosa che quasi tutti prendono sottogamba (imho). Con un irrazionale bisogno di delegare il nostro destino ai nostri governatori, come fossimo bambini fiduciosi nell'operato dei propri genitori per il loro bene, stiamo sottovalutando il futuro. E il futuro è molto più grande di noi. Forse è proprio questa dimensione temporale che supera la durata della nostra vita a darci quel senso di impotenza (nel migliore dei casi) o quel irritante menefreghismo o senso di salvezza garantita del "tanto io non ci sarò". Certo ci saranno altri, ma a noi cosa ci interessa? stiam parlando di qualche generazione a venire!!

Vi metto questo video che tanto non guarderete perché dura un'ora e passa...o al max 10 minuti per poi dire "tutte qazzate"
Ci sono alcune brevi informazioni sull'origine dell'euro e dell'unione. Tra cui il fatto che è un progetto che viene da molto lontano così come vengono da molto lontano tante cose che appaiono storicamente "spontanee".
Tutta roba che molti di voi sottovaluta, ma che decine di storici non schierati hanno già portato alla luce da anni e che Barnard ha scoperto improvvisamente nel bel mezzo del cammin....
Ai tempi del forum politica nel 2009 avevo intrapreso un percorso di analisi del bipolarismo e del piano della P2.....non so quando Barnard aveva elaborato le sue teorie (forse nello stesso anno a giudicare dalle date di certi articoli) cmq nel video c'è una parte dove parla di alcuni elementi come mani pulite e la trasfigurazione del partito comunista che dimostrano che siam giunti a conclusioni molto simili a partire da premesse e obiettivi diversi...

cmq in conclusione per me questo è il problema, descritto se vogliamo con alcune inesattezze. Ma a differenza di voi io lo considero grave e considero il paziente a uno stadio terminale, talmente avanzato che forse varrebbe la pena di tentare un shock

https://www.youtube.com/watch?v=s-YOfooZdFo
 
impossibile essere alla fine delle ideologie... la mente Umana fa soprattutto quello

moneta e finanza non sono precipue del capitalismo, imho: ma alla economia stessa, intesa appunto come esigenza nata da specializzazioneuna e accumulazione l'altra

solo togliendo entrambe le cause si possono eliminare le soluzioni

il problema è che a pochi piacerebbe tornare al livello dei bonobo :rolleyes:

perche' non sanno cosa fanno i bonobi tutto il giorno....:-o:cool:
 
...
cmq in conclusione per me questo è il problema, descritto se vogliamo con alcune inesattezze. Ma a differenza di voi io lo considero grave e considero il paziente a uno stadio terminale, talmente avanzato che forse varrebbe la pena di tentare un shock

https://www.youtube.com/watch?v=s-YOfooZdFo

Ho guardato solo 10 minuti, tutte Ka22ate ! :D no dai scherzo!! :) volevo solo dire che secondo me non c'e' un complotto cosi' preciso come tanti, Barnard incluso, sostengono, ci sono "solo" dei gruppi di potere che tra l'altro si ostacolano e scontrano tra loro, che faticano a cedere i diritti o meglio a sottostare alle regole che vorrebbero sulla carta che tutti abbiano gli stessi diritti. Del resto e' comprensibile, chiunque abbia potere tende ad abusarne, voglio dire che e' automatico - o quasi, non che sia giusto. - (cosa e' giusto io non lo so)... secondo me cioe' non serve cercare IL colpevole, un gruppo, un'entita', sono tanti piccoli rigagnoli in una pianura che si aggregano e si dividono a seconda delle opportunita'.

Per quanto riguarda l'Europa in particolare adesso noi pensiamo che ci stiano chiedendo sacrifici immani e un rigore eccessivo e ci vogliano togliere sovranita'; certo che a giudicare da quello che siamo riusciti a produrre finora se io fossi la Germania non sgancerei piu' un mezzo marco all'Italia, e la smetterei una per tutte di elargire a fondo perso (cosa che in realta' non sta succedendo, ci sono dei settori in cui arrivano ancora delle risorse, con delle condizioni, discutibili, e' vero....) Purtroppo una classe politica che non ha capito che i tempi stavano cambiando, che non si poteva piu' gozzovigliare a spesse dei blocchi USA-URSS ecc ci ha tolto qualsiasi diritto di replica o leva per negoziare.... :rolleyes::rolleyes:
 
Ho guardato solo 10 minuti, tutte Ka22ate ! :D no dai scherzo!! :) volevo solo dire che secondo me non c'e' un complotto cosi' preciso come tanti, Barnard incluso, sostengono, ci sono "solo" dei gruppi di potere che tra l'altro si ostacolano e scontrano tra loro, che faticano a cedere i diritti o meglio a sottostare alle regole che vorrebbero sulla carta che tutti abbiano gli stessi diritti. Del resto e' comprensibile, chiunque abbia potere tende ad abusarne, voglio dire che e' automatico - o quasi, non che sia giusto. - (cosa e' giusto io non lo so)... secondo me cioe' non serve cercare IL colpevole, un gruppo, un'entita', sono tanti piccoli rigagnoli in una pianura che si aggregano e si dividono a seconda delle opportunita'.

Per quanto riguarda l'Europa in particolare adesso noi pensiamo che ci stiano chiedendo sacrifici immani e un rigore eccessivo e ci vogliano togliere sovranita'; certo che a giudicare da quello che siamo riusciti a produrre finora se io fossi la Germania non sgancerei piu' un mezzo marco all'Italia, e la smetterei una per tutte di elargire a fondo perso (cosa che in realta' non sta succedendo, ci sono dei settori in cui arrivano ancora delle risorse, con delle condizioni, discutibili, e' vero....) Purtroppo una classe politica che non ha capito che i tempi stavano cambiando, che non si poteva piu' gozzovigliare a spesse dei blocchi USA-URSS ecc ci ha tolto qualsiasi diritto di replica o leva per negoziare.... :rolleyes::rolleyes:

una delle cose più tragiche è che noi (inteso come europa) siamo la massima espressione della cosiddetta democrazia. E mai una sola delle istituzioni europee o dei trattati europei ha visto la luce con un processo democratico. Io non lo trovo semplicemente aberrante, ma trovo che sia un elemento chiaro che logicamente ci dice (non già di un complotto ma) di un disegno portato avanti senza il nostro consenso.
Parlar di complotto è un'operazione di riduzionismo da parte di chi secondo me affronta l'argomento con superficialità. Chiunque si metta a indagare approfonditamente trova cose che "non tornano". Ma chi è che ha tempo e voglia per farlo? Io al tempo lo feci perché avevo una gamba rotta e tra qazzi e smazzi son stato chiuso in casa 8 mesi....
e sto video l'ho guardato fondamentalmente perché non ho la tv

Figurati che Barnard non è affatto un complottista....in un suo libro sosteneva anche che le ipotesi complottiste fossero da rigettare...e invece ora si è messo a studiare un pò di roba, e sembra che abbia idee complottiste....

poi di minkiate ne dice ehhh...per carità:)

ciao:)
 
perche' non sanno cosa fanno i bonobi tutto il giorno....:-o:cool:


lo sanno lo sanno ... non pensano ad altro
ma attenzione: i bonobos sono pieni di parassiti, mangiano poco e campano anche meno
senza contare che non hanno facciabuk, ciutter e tutte le altre inutilità indispensabili ( cappelli, pizzi, scarpe et-ciù)

mica tutti sono disposti alle rinuncie
 
una delle cose più tragiche è che noi (inteso come europa) siamo la massima espressione della cosiddetta democrazia. E mai una sola delle istituzioni europee o dei trattati europei ha visto la luce con un processo democratico. Io non lo trovo semplicemente aberrante, ma trovo che sia un elemento chiaro che logicamente ci dice (non già di un complotto ma) di un disegno portato avanti senza il nostro consenso.
Parlar di complotto è un'operazione di riduzionismo da parte di chi secondo me affronta l'argomento con superficialità. Chiunque si metta a indagare approfonditamente trova cose che "non tornano". Ma chi è che ha tempo e voglia per farlo? Io al tempo lo feci perché avevo una gamba rotta e tra qazzi e smazzi son stato chiuso in casa 8 mesi....
e sto video l'ho guardato fondamentalmente perché non ho la tv

Figurati che Barnard non è affatto un complottista....in un suo libro sosteneva anche che le ipotesi complottiste fossero da rigettare...e invece ora si è messo a studiare un pò di roba, e sembra che abbia idee complottiste....

poi di minkiate ne dice ehhh...per carità:)

ciao:)


ciao caro Robert :)

il discorso è assai ampio:
pochissime cose sono state decise in modo davvero democratico
tranne forse nelle nazioni con democrazia diretta ( e si sa che ne sono fanatico)
con questa premessa, la cd democrazia europea è il male minore, imho
ne discende che un certo dirigismo è tanto inaccettabile quanto inevitabile, allo stato attuale delle cose, temo :rolleyes:
 
ciao caro Robert :)

il discorso è assai ampio:
pochissime cose sono state decise in modo davvero democratico
tranne forse nelle nazioni con democrazia diretta ( e si sa che ne sono fanatico)
con questa premessa, la cd democrazia europea è il male minore, imho
ne discende che un certo dirigismo è tanto inaccettabile quanto inevitabile, allo stato attuale delle cose, temo :rolleyes:


salute a te, o esimio:)
d'accordissimo, ma sono accadute cose che puzzano lontano un miglio e nessuno manco si fa venire un dubbio...

unico esempio che faccio perché poi son noioso: la costituzione europea ratificata ovunque dai parlamenti senza discussione, bocciata negli unici due paesi dove si fece referendum. riproposta identica, ma illeggibile col nome di trattato di lisbona fatta votare e bocciata in un solo paese che è subito stato fatto rivotare. Da noi ratificata senza neanche leggerla (non dico discuterla perché sarebbe troppo aspettarselo da un parlamento libero) probabilmente, come altrove.
 
salute a te, o esimio:)
d'accordissimo, ma sono accadute cose che puzzano lontano un miglio e nessuno manco si fa venire un dubbio...

unico esempio che faccio perché poi son noioso: la costituzione europea ratificata ovunque dai parlamenti senza discussione, bocciata negli unici due paesi dove si fece referendum. riproposta identica, ma illeggibile col nome di trattato di lisbona fatta votare e bocciata in un solo paese che è subito stato fatto rivotare. Da noi ratificata senza neanche leggerla (non dico discuterla perché sarebbe troppo aspettarselo da un parlamento libero) probabilmente, come altrove.


ottimo esempio, purtroppo
ma sono appunto i limiti della democrazia 'rappresentativa'
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto