Robert Shmadtke
L'estremista
Ma cos'è questa benedetta "sovranità"?
Anche se la domanda sembra stupidina, te lo chiedo perché sono un po' sconcertato da tanti luminari del webrolleyes
, ovviamente te escluso, che sono convinti che se l'Italia avesse la sovranità potrebbe tranquillamente avere un debito/PIL del 300%, un deficit/PIL del 10% annuo, consentire sprechi di denaro pubblico, evasione fiscale, e così via, ché tanto nessuno ci obbligherebbe a rientrare.
Dunque, dal tuo (senz'altro più approfondito) punto di vista, come si eserciterebbe questa sovranità, una volta che l'avessimo - per ipotesi astratta - riottenuta?
scusate, rispondo un pò per volta....ho troppo sollecitato le vostre meningi e ora non so se ho tempo
A questa cosa qua x iniziare rispondo che i problemi di cui tu parli ovvero evasione e (chiamiamoli) sprechi sono una briciola in confronto ad un problema non arginabile. Il problema non arginabile è la fuga dei capitali e dei profitti nei paradisi fiscali o nei paesi che offrono agevolazioni. Se tutte le tue aziende più importanti non versano mai un euro di tasse all'erario perché tanto tutto figura alle cayman e in perfetta legaità grazie a 10000 barbatrucchi la cui complessità manco riesco a immaginare....questo sì che è un problema.
Poi gli sprechi di cui tu parli li punirei con il carcere duro e di lunga durata e se ne avessi il potere passerei probabilmente per un feroce nazista. Ma se anche risolvessi queste cose sarei cmq alla fame finché esisteranno i paradisi fiscali dove i grandi capitali mettono al sicuro i profitti dalla tassazione degli stati nazionali. E togliendo risorse all'erario tolgono servizi ai cittadini e impediscono la redistribuzione della ricchezza. E' anche così che aumenta il debito.
metto questo....il primo trovato con una ricerca a caso
Germania, altro che lotta all'evasione: molte big tedesche cedono al fascino dei paradisi fiscali - International Business Times
il libro che ho citato parlava di questo come il più grosso problema che l'Unione doveva affrontare e risolvere....gli stati si stan facendo una guerra fiscale anche all'interno dell'unione per rubare l'uno all'altro qualche punto di pil.
Mia soluzione personale? Ogni stato invade militarmente e assorbe il paradiso fiscale confinante: Francia-->Principato di Monaco, Spagna-->Andorra, Germania-->Lichtenstein, Italia-->Città del Vaticano, Nei Caraibi ci pensano gli yankee, etc, etc
Da qui si può partire per combattere l'evasione e l'occultazione.
Ma la direzione che si segue è quella opposta. Ed è ovvio il perché.
In realtà questo risponde anche alla questione sovranità...che è ben più ampia della questione del conio della moneta, perché come dicevo con Gipa se anche cominciassimo a stampare i nuovi Talleri Italiani ci ammazzerebbero economicamente e politicamente. Quale sovranità c'è in questo? Nessuna. E' per questo che un recupero della sovranità riesco ad immaginarmelo solo come un qualcosa di condiviso con gli altri paesi, qualcosa che può realizzarsi solo buttando in mare il capitano che fino ad ora ha condotto la nave (mondiale)....oppure solo con una chiusura ermetica delle frontiere (cosa assolutamente anacronistica e dalle conseguenze incalcolabili).
In via astratta la sovranità è una classe politica che agisce nell'interesse del popolo che rappresenta, non nell'interesse di lobby finanziarie/economiche, non nell'interesse di se stessa. Da qui possono venire solo cose buone, possono venire errori ma in buona fede.
Invece oggi, ribadisco che siamo in guerra, i nostri oppressori dopo averci conquistato passano al genocidio....ci dicono "se vi comportate bene e fate come diciamo noi" (vedi bce che detta la politica al governo italiano) "potrete mantenere il vostro livello di ricchezza e benessere e noi vi sosterremo", "se non farete come diciamo vi lasceremo (o faremo) affondare" (vedi draghi che va a calmierare lo spread appena Berlosco si leva dalle palle).
Il problema è che, come nella quasi totalità delle grandi conquiste che la storia ci ha mostrato, quella promessa non sarà mantenuta
per quanto mi riguarda è il momento di decidere se farsi sparare mentre siamo a terra in ginocchio o mentre cerchiamo di levare la pistola al nostro assassino.
Il fantasma del benessere ci terrà in ginocchio fino alla fine e capiremo cosa avremmo dovuto fare solo quando sentiremo partire il colpo.
...e scusate tanto i toni millenaristici

