Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ditropan una domandina: ma per tradare sul Brent può andar bene un cw o bisogna per forza andare a Chicago? COn Fineco l'unica cosa che posso fare per il petrolio sono i cw.
Ciao e grazie.
Ditropan una domandina: ma per tradare sul Brent può andar bene un cw o bisogna per forza andare a Chicago? COn Fineco l'unica cosa che posso fare per il petrolio sono i cw.
Ciao e grazie.
altro chè !!! ... a -1900 ci sarebbe da entrare ad occhi chiusi :yes: :yes:
Ciciola è entrato a -1840 io purtoppo stò inguaiato con le obbligazioni e non me la sono sentita... o meglio sono a corto di capitali per imbarcarmi in altre avventure. :'( :'( :'(
OK lo spread eccessivo ... ma i prezzi non sono un pò altini ?!
anche in considerazione che spesso verso fine anno il prezzo è quasi sempre calato negli ultimi 15 anni
ho visto un gap a 1345,5
max, ma che ti frega dei prezzi quando sei in spread ? ... questa me la devi proprio spiegare ...
.. ciò che conta è solo e soltanto il differenziale, visto che questo si allarga e poi si restringe con lo spread il guadagno stà solo nel differenziale, non dalla quota delle 2 MP.
... ed in questo momento il differenziale stà a -1899, vicino a record storici posti a -2000 e -2500 ...
... questo significa che se si entra a -1850 si ha un massimo potenziale loss di :
2500 - 1850 = 650 tick
650 * 4,2$ = - 2730 $ (massimo loss potenziale richiesto nella marginazione)
... mentre se lo spread da quì a novembre si riduce a 0 allora il gain potenziale ipotizzando sempre un'ingresso a - 1850 è di :
1850 - 0 = 1850 tick
1850 * 4,2 $ = + 7770 $
... e scusa se è poco !!!! ... specie poi per uno spread
P.S. l'obbiettivo temporale dello spread comunque è per fine luglio inizio agosto ... poi sarebbe più prudente chiudere perchè verso settembre c'è la riconversione delle raffinerie per produrre più HO in previsione dell'inverno e quindi è naturale che l'HO si apprezzi sulla benzina verde spingendo lo spread in negativo come è ora (anche se in misura minore degli eccessi cui stiamo assistendo in questi giorni).
Lascia perdere le notizie, il grafico è sempre esaustivo, e racchiude in sè tutte le possibili notizie che tu possa trovare.
... adesso prendila così, la mia non è certo legge ... ma graficamente questo richiama i 59$ come target.
... unico pro allo short è la divergenza di volumi sul weekly, tuttavia il canale ribassista che avevo disegnato che teneva in piedi dal 1 aprile è stato rotto e confermato ... e questo richiama quantomeno ad un doppio max ...
ed intanto il prezzo medio per il 2005 passa a 50.28$ ed 38.8 € al barile ... e siamo già a giugno ... alla faccia della FED che dichiarava un prezzo medio massimo di 42 $ al barile per l'anno 2005 !!!
... ovviamente anche le medie storiche si alzano in questo caso ...
... ed ecco a voi la tabellina per farvi vedere l'incremento del prezzo medio (1° colonna in giallo "Nominal Average") del crude oil di anno in anno ... gli ultimi 3 anni una vera impennata ...
2003 -> 30,93 $
2004 -> 41,42 $
2005 -> 50.28 $ (... i primi 5 mesi dell'anno)