dan24 ha scritto:
geronimos ha scritto:
Vi ringrazio entrambi. Io dico la verità è il concetto di stop loss automatico che non riesco a capire.
esempio su un turbo. mettiamo un turbo con strike 26000. lo stop loss automatico di solito scatta sotto il 3% rispetto allo strike...(comunque lè indicato lo stop).....mettiamo per comodità sia a 25000 lo stop. se il sottostante (mib30 in questo caso) scende sotto il livello di stop anche intraday muore il certificato e ti rimborsano di una parte (non va a zero il certificato).
al contrario per lo short...mettiamo strike 26000 stop a 27000 se supera i 27000 muore il certificato
ciao dan,
mi permetto di correggerti:
il turbo con base 26000 avrebbe uno stop a 26780 e non a 25000 (non per la semplicità di calcolo che ti correggo)...cioè lo stop è più alto dello strike, altrimenti non avrebbe funzione di stop loss automatico.
Viceversa lo short base 28000 ha uno stop a 27160
al momento in cui viene anche SOLO TOCCATA questa quota, anche senza andare sotto, il cetificato muore, nel senso che non reagisce più alle variazioni del sottostante. Come ha detto Percefal, verrà deciso da Abn in giornata o per regolamento, anche il giorno successivo, il prezzo di rimborso, che potrà coincidere con l'intrinseco o con il valore massimo o minimo (a seconda che si tratti di turbo o short) raggiunto dal sottostante nel giorno dello stop o quello successivo.