FTSE Mib Futures Livelli operativi 25.08.2003

leon3037 ha scritto:
geronimos ha scritto:
Insomma mi sembra di capire che a parte l'intraday se operassi con i certifi a medio termine sarebbe lo stesso come operare con i future?



si...se riuscissi a non pagare lo spread di 40 o 50 pts ad abn e se non tenessi i turbo per un tempo eccessivo che determinerebbe la diminuzione del valore del funding...sarebbe la stessa cosa.

eheheh
se fai parecchie operazioni, ti becchi lo spread
se ne fai poche ti fregano col funding (solo turbo)

ma guarda questi MM, e quando mai li freghi! :-D
 
gioric ha scritto:
leon3037 ha scritto:
geronimos ha scritto:
Insomma mi sembra di capire che a parte l'intraday se operassi con i certifi a medio termine sarebbe lo stesso come operare con i future?



si...se riuscissi a non pagare lo spread di 40 o 50 pts ad abn e se non tenessi i turbo per un tempo eccessivo che determinerebbe la diminuzione del valore del funding...sarebbe la stessa cosa.

eheheh
se fai parecchie operazioni, ti becchi lo spread
se ne fai poche ti fregano col funding (solo turbo)

ma guarda questi MM, e quando mai li freghi! :-D


:D:D:D:D
 
leon3037 ha scritto:
dan24 ha scritto:
geronimos ha scritto:
Vi ringrazio entrambi. Io dico la verità è il concetto di stop loss automatico che non riesco a capire.

esempio su un turbo. mettiamo un turbo con strike 26000. lo stop loss automatico di solito scatta sotto il 3% rispetto allo strike...(comunque lè indicato lo stop).....mettiamo per comodità sia a 25000 lo stop. se il sottostante (mib30 in questo caso) scende sotto il livello di stop anche intraday muore il certificato e ti rimborsano di una parte (non va a zero il certificato).

al contrario per lo short...mettiamo strike 26000 stop a 27000 se supera i 27000 muore il certificato


ciao dan,
mi permetto di correggerti:

il turbo con base 26000 avrebbe uno stop a 26780 e non a 25000 (non per la semplicità di calcolo che ti correggo)...cioè lo stop è più alto dello strike, altrimenti non avrebbe funzione di stop loss automatico.

Viceversa lo short base 28000 ha uno stop a 27160

al momento in cui viene anche SOLO TOCCATA questa quota, anche senza andare sotto, il cetificato muore, nel senso che non reagisce più alle variazioni del sottostante. Come ha detto Percefal, verrà deciso da Abn in giornata o per regolamento, anche il giorno successivo, il prezzo di rimborso, che potrà coincidere con l'intrinseco o con il valore massimo o minimo (a seconda che si tratti di turbo o short) raggiunto dal sottostante nel giorno dello stop o quello successivo.

si scusate ho detto all'incontrario...... :-D
 
geronimos ha scritto:
A questo punto mi dovete spiegare il funding


Il funding è il costo finanziario associato con la porzione non sostenuta dell’investimento (lo strike): solo su questa parte è applicato un tasso di interesse.

Il funding (C) viene calcolato come lo strike meno lo strike attualizzato dalla data di scadenza alla data di calcolo, al tasso di interesse risk free maggiorato dello spread come riportato nella formula seguente:

C ( t,T ) = K ( 1 - e-( r ( t,T ) + s )( T - t ) )

K = strike
r (t,T) = tasso di interesse risk free
a capitalizzazione composta
s = funding spread
t = data di calcolo
T = scadenza

Si prenda ad esempio il Tu r b o Certificate MIB30® strike 20.000. A sei mesi dalla scadenza e con un tasso di interesse pari al 5%, il funding sarebbe pari a:

C = 20.000 * [ 1 - e-(5% * 1/2) ] = 4 9 4

La costante matematica e , detta numero di Nepero, è pari a circa 2,7183
 
un po' di Pivot per il future nsdq100:

Giornaliero:

r1 1330

PP 1317

s1 1291

s2 1278

settimanale

r1 1346

pp 1301

s1 1260

mensile

r1 1339

pp 1259

s1 1199.
 
geronimos ha scritto:
Grazie leon poi me lo studio.
Ma insomma si guadagna con i certificati?


se si indovina il trend giusto non ci sono altri fattori che ti stravolgono il prezzo....quindi si.... :) ...tutto sta a prendere il treno dalla parte giusta.... :lol:
 
Ci sono come per i cw i certificati più speculativi? Con quale criterio si sceglie un certificato al posto di un altro?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto