FTSE Mib Futures LIVELLI OPERATIVI DEL FIB del 05 dicembre

arseniolupin

Forumer storico
Commento generale

Decima seduta consecutiva ancora in rialzo.
Gli indici sono stati ancora una volta trainati al settore bancario e dall'automobilistico.
Nonostante l'euro continui nella sua ascesa facendo registrare record storici ogni giorno le piazze azionarie non si stanno facendo intimorire registrando a loro volta record annuali.
Dal Giappone è giunta la notizia che il mercato interno ha aumentato le importazioni di auto del'8,5%,quindi molto bene DaimlerChrysler (+3%) grazie anche alle positive anticipazioni giunte dall'America secondo cui la casa tedesca potrebbe vincere la causa intentata dal finanziere Kirk Kerkorian che ha chiesto un miliardo di dollari di danni, contro la fusione traDaimler-Benz e Chrysler avvenuta nel 1998. A trascinare il settore è stata pure la General Motors grazie alle sue positive anticipazioni.
A milano come in europa in generale le star dei listini sono state ancora una volta le banche.


Commento fib

Ancora nuovi massimi per il nostro derivato.
Il quadro tecnico resta sostanzialmente lo stesso di ieri.
La conferma dei segnali rialzisti dei giorni precedenti per l'obiettivo delle 28.500 è quindi arrivata.
Il forte livello di ipercomprato presente potrebbe innescare a breve una correzione , che qualora non si estenda sotto le 27200 non rappresenterebbe alcun problema per il trend.
Non so + cosa dire di questo rialzo senza soste.


Commento vola e open interest

Ancora invariata la volatilità
Ferma al 14% la storica , in range 13%-15% l'implicita in lieve calo.
Per il secondo giorno consecutivo, come non si vedeva da parecchio tempo, le call hanno superato le put per volumi trattati, facendo riprendere un pochino il cal/put ratio . sono passate di mano 5.323 call contro 4.812 put.
La base con + volumi è risultata la call 27.000 dicembre con 1.200 lotti a fronte di un OI di 6.156, ma presumo che non faranno aumentare l'open interest in quanto si tratta di una base Itm e o sono state chiusure o operazioni di trading
Niente di preoccupante, ma almeno pare che la tendenza feroce a vendere solo put si stia fermando.
Rimane sempre esagerato il divario che si legge dal differenziale di OI con 68.681 call contro ben 96.884 put.
L'ottimismo è sempre ben presente, unico segnale (anche se troppo debole per significare qualcosa) è il momentaneo rallentamento del cal/put ratio.



PIVOT POINT



R3 27.990

R2 27.750

R1 27.650

Pp 27.505

S1 27.410

S2 27.265

S3 27.025





E io sempre, imperterrito, long con gli stessi 2 fib da 25.210, e pare che il mercato mi dia ragione. Per ora.

buona giornata a tutti
 
informazione

ciao,in che sito o comunque dove posso trovare il rapporto put-call e altri indicatori delle opzioni a cui tu fai riferimento nei tuoi commenti?grazie x la risposta
 
Buongiorno a tutti.
Giornata lateral rialzista anche quella di oggi. Continua la risalita dell'OI che oggi ha aggiunto 99 pezzi. L'analisi dei flussi dice che stavolta hanno vinto i lunghi per 260 pezzi. Essendo solo 99 le nuove posizioni le restanti sono short reversal. Hanno quasi convinto tutti che il segno rosso non esiste. Oggi ho fatto il mio primo assaggino di PUT su Capitalia con strike in the money e scadenza a gennaio.
Per il resto aspettiamo lo stornello.
 
Buonasera
commentino parabolico :)
anche se non c'e' molto da commentare. si sale.

grafico daily
inseriti in un canale parabolico

1070574847fgimmagined.jpg



grafico orario
come vado dicendo da giorni, abbiamo una resistenza che continua a sfuggirci data la forte inclinazione, ma noi da giorni le corriamo appresso, siamo sempre a circa un 1% di distanza! chissa' che domani non sia la volta buona.

1070575022fgimmagine60.jpg


grafico 5 minuti
oggi ho indicato un cuneo costituito da due parabole, che in realta' sono praticamente rette. alla rottura verso il basso del supporto abbiamo avuto una bella escursiono di forse 80 punti! :D insomma, niente piu' che un'occasione di acquisto.
correggo il supporto per tenere conto di questo nuovo minimo e vi ripropongo il famoso cuneo. non so che dirvi pero' sul suo utilizzo! :D

1070574671fgimmagine5.jpg


io sempre lungo ma stressato...
 
Re: informazione

luigiws ha scritto:
ciao,in che sito o comunque dove posso trovare il rapporto put-call e altri indicatori delle opzioni a cui tu fai riferimento nei tuoi commenti?grazie x la risposta

non serve un sito. è semplicissimo il rapporto.

basta prendere

OI totale delle cal e quello delle put. cal - put = differenziale

Volumi totali put e volumi totali cal . put : call = put/cal ratio


benvenuto intanto :)
 
buongiorno....:)
intel -3,52%....

vi incollo anche il commento di banca sella che mi e' arrivato ieri che mi e' piaciuto:

______________

Risparmio Online Informa - venerdi' 4 dicembre 2003

Nel corso dell'ultimo mese e' continuato il trend rialzista sugli indici Usa e si e' verificato l'atteso rally sui listini europei, che hanno finalmente iniziato a sovraperformare rispetto agli Stati Uniti.

Per le prossime settimane questa tendenza dovrebbe proseguire, con possibili salite dell'ordine del 6-8 % in Europa e del 5 % sullo S&P500 (in termini strategici rimangono pero' da preferire gli Usa).

Anche se la salita non dovesse concretizzarsi, non dovrebbero comunque esserci correzioni sostenute ma tutt'al piu' una fase laterale, di assestamento. La salita dei listini azionari continua ad avvenire seguendo una dinamica assolutamente lineare, con apprezzamenti costanti e moderati, e correzioni modeste (2-5 %) e di breve durata (2-3 sedute).

Si evidenzia cioe' una dinamica di salita regolare, poco volatile, assolutamente sostenibile, in cui ogni correzione diventa un'opportunita' per continuare ad incrementare l'esposizione. Non emergono ancora segnali che possano spingere i gestori a prendere beneficio dei guadagni messi a segno negli ultimi mesi. Anzi, per quanto riguarda i listini europei emerge una tendenza a riallinearsi agli Usa e ad aumentare il tasso di salita.

E' senz'altro possibile che all'approssimarsi della fine dell'anno molti gestori siano tentati dall'idea di alleggerire l'esposizione azionaria, ma non e' una certezza assoluta. Una correzione dell'ordine del 10 %, o anche di piu', potrebbe essere molto vicina, ma e' impossibile dire quando avverra'.

Lo scenario per il primo semestre 2004 rimane positivo, con un Nasdaq che potrebbe raggiungere, entro giugno, la resistenza chiave a 2500. Una forte correzione sugli indici azionari potrebbe avvenire nel secondo semestre, all'approssimarsi delle elezioni negli Usa, quando le aspettative in termini di rischio-rendimento potrebbero indurre molti grandi gestori a 'scartellare', innescando cosi' forti vendite sul mercato azionario.

E' importante ricordare che non ci troviamo all'inizio di un movimento rialzista primario, destinato a durare anni, ma in quella fase che si interpone solitamente tra la fine di un trend primario ribassista e l'inizio di un trend primario rialzista: tale fase di transizione potrebbe perdurare molti anni (major side-trend).

Appare quindi opportuno mantenere una sovraesposizone in ottica tattica sul mercato azionario, continuando ad incrementare la componente nell'area euro. Per quanto riguarda il Giappone, e' opportuno riportare l'esposizione da sovrappesata a neutrale (in ottica tattica).

Sul fronte valutario, la tendenza rialzista del cambio euro/dollaro dovrebbe continuare, con obiettivo 1.2500. Al di la' dell'obiettivo finale della salita, impossibile da prevedere, l'unica certezza sembra essere quella di un dollaro molto debole, ma non in caduta libera, per molti mesi (1.1500 - 1.2500 ?).

Per il comparto obbligazionario dovrebbe proseguire la fase di debolezza, sia negli Usa che in Europa.
 
ma un venerdì nero con panic selling non ci starebbe bene???? tipo da -3% così "scarica gli oscillatori tutto in una volta e sarà pronto a ripartire per i 43000 :-D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto