FTSE Mib Futures LIVELLI OPERATIVI DEL FIB del 12 gennaio

Si Ghibli in intraday gli errori ci sono. Alla faccia della trasparenza. Però il controllo lo faccio a posteriori la sera con i dati end of day a pagamento qualità institutional. Finora, però gli scarti sono sempre stati ridotti e non tali da modificare sensibilmente la polpa della questione.
 
gualti ha scritto:
per i molti esperti di EXCELL

mi sapete dare una formula per;
variare una cella ogni 20 pt di variazione di un'altra cella...
es.
a1 = 27400 a2 = .0305
ogni 20 pt di incremento di a1 a2 si incrementa di .0005

ma tra 27400 e 27420 non deve restituire nulla
quando a1 raggiunge 27420 a2 deve diventare .0310

grazie :)

Gualti, devi costruire un "IF"...non è complicato, ma bisogna che spieghi bene cosa ti serve! ;-)

Grazie Chris, per me invece era importante perchè dopo la prime 3/4 rilevazioni (2 ore) il programma dovrebbe esser in grado di dire la
direzione principale che il mercato prenderà!! :eek:
Comunque i volumi del Fib (completi o no) non riescono ad offrire un
campione valido! :(
 
x Ghibli
simulare il movimento del fib,
contemporaneamente simulare il movimento di 1 CW sul fib

il cw aggiorna ogni 20 pt del fib
o la cella la collego al fib tramite DDL o la muovo io a mano,
mentre l'altra cella si deve aggiornare ogni 20 punti di quella legata al fib

conosco benino EXCELL ma non so programmare VB
GRAZIE... con comodo :)
 
per me invece era importante perchè dopo la prime 3/4 rilevazioni (2 ore) il programma dovrebbe esser in grado di dire la
direzione principale che il mercato prenderà!!



ummmm...

pia illusione :)
 
gualti ha scritto:
x Ghibli
simulare il movimento del fib,
contemporaneamente simulare il movimento di 1 CW sul fib

il cw aggiorna ogni 20 pt del fib
o la cella la collego al fib tramite DDL o la muovo io a mano,
mentre l'altra cella si deve aggiornare ogni 20 punti di quella legata al fib

conosco benino EXCELL ma non so programmare VB
GRAZIE... con comodo :)

Ed un semplice (da sviluppare)
=SE(E5-E4<F1,F4,F4+0.005) dove E4=27420 ed E5=27400 e F1 =>/=19
La differenza dovresti metterla in valore assoluto.
Adesso non ho tempo...guarda che se conosci Excel è semplice! ;-)
 
gualti ha scritto:
per i molti esperti di EXCELL

mi sapete dare una formula per;
variare una cella ogni 20 pt di variazione di un'altra cella...
es.
a1 = 27400 a2 = .0305
ogni 20 pt di incremento di a1 a2 si incrementa di .0005

ma tra 27400 e 27420 non deve restituire nulla
quando a1 raggiunge 27420 a2 deve diventare .0310

grazie :)
hanno già risposto gli amici
se il dato è sempre in a1 e devi variare solo a2 conviene usare VB
altrimenti un IF è la soluzione più veloce

f4f
 
christiano ha scritto:
Si Ghibli in intraday gli errori ci sono. Alla faccia della trasparenza. Però il controllo lo faccio a posteriori la sera con i dati end of day a pagamento qualità institutional. Finora, però gli scarti sono sempre stati ridotti e non tali da modificare sensibilmente la polpa della questione.
qualita' institutional? mi sai consigliare, anche in pvt, un provider? grazie christiano sei una miniera di info!
 
buongiorno a tutti
rialzisti e non...

400 prezzi fissi

molto interessante la discussine sull'Oi
in particolare il fatto che vi siano visioni costrastanti

continuo a leggere.

carissimo gero di nuovo short...
la famo una candelina???



saluti
 
Ciao Perla sarebbe l'ora di ricominciare con i candelotti di una volta. Comunque per il momento andiamoci piano perchè sono corto di un bund 46.

Viaggiamo con calma senza acellerare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto