FTSE Mib Futures LIVELLI OPERATIVI DEL FIB DEL 15 APRILE

Bene bene, ora che c'e' anche Lupin, possiamo fare un attimino il punto della situazione :

a me sembra che i volumi siano molto scarsini , soprattutto sui mercati oltreoceano.....mai visti grafici dei future sul nasdaq cosi' "vuoti".
Forse si ha paura di posizionarsi in attesa dei dati delle trimestrali in attesa in questi giorni....intanto ieri c'e' stata IBM che ha registrato un profitto inferiore alle aspettative e vendite che hanno rispettato le attese, stamane i fut sul nasdaq leggermente positivi......

...credo che a breve ci sara' un movimento bello ampio ...vista la lateralita' dell' ultima settimana....resta da stabilire, come sempre, la direzione......

...la parola agli esperti :-)


simo'
 
nella seduta di ieri si è confermata la lateralità in 500 punti del nostro indice. L'ostacolo rialzista timane sempre la resistenza statica passante per le 23800 , come ormai detto anche sulal gazzetta dello sport , solo un passaggio di tale livello ci proietterebbe verso le 25.000.

altro da aggiungere a quanto ho detto nei giorni scorsi non c'è in quanto la situazione è sempre la stessa.
 
Buon giorno a tutti
Riuscito a chiudere sia il Fib che lo S&P in gain riprendo oggi la mia solita operatività a vista ,che mi da' più tranquillità, anche se potrò operare solo nella mattinata.

Leggendo per i forum come al solito vi sono sostenitori del rialzo e sostenitori del ribasso, la maggioranza forse è per un moderato rialzo (24500-25000) seguito da un profondo ribasso.( Il che lascia il tempo che trova)

Vorrei sottolineare due argomenti che per me sono molto validi ma con significato opposto.
a) La volatilità media nella settimana passata è fortemente diminuita e cio starebbe ad indicare un andamento al rialzo.
In effetti un trend al rialzo qualcuno lo definisce non con i prezzi crescenti ma con una bassa volatilità.
Io credo che ciò sia significativo come media nel medio e lungo periodo e non nel breve periodo : è esperienza di tutti che la volatilità nel breve può variare anche molto indipendentemente dal trend.

b) Il VIX è sotto 27 e ciò è un valore straordinariamente basso, anche il QQV sul Nasdaq è sotto 34 e ciò definisce il sentimente dei grossi operatori .Di solito queste situazioni nove volte su dieci anticipano un immediato rialzo dei prezzi seguito da un calo fino a raggiungere un nuovo minimo.
Il segnale è dato da un'improvviso aumento di questi indici.
L'incertezza è data dal fatto che il calo di questi indici potrebbe perdurare qualche giorno ancora, anche se essendo a valori già molto bassi è poco probabile che possa ancora diminuire.
Per questo io stare attento più del solito e navigherei a vista stretta.
 
In over long da ieri :) ho messo un profit a 500 e ho eliminato quel tasto rosso lì onde evitare cattive tentazioni :D
 
Test dell'orologio del forum: sono le 10 e 30 esatte
Il forum è indietro sull'ora di 12-13 minuti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto