arseniolupin
Forumer storico
Commento generale
Seduta al rialzo per le borse europee spinte dalla ripresa del dollaro.
Dopo una partenza in leggero rialzo in attesa del Beje book di stasera, e ancor + dei risultati trimestrali di importanti gruppi americani come intel , apple e General motor, hanno cominciato un lento recupero durato poi tutta la giornata.
Il recupero del dollaro a metà mattinata e discreti dati macroeconomici americani hanno poi contribuito a raforzare la tendenza.
In evidenza soprattutto gli assicurativi a seguito di un report positivo sul comparto da parte della Merril Linch .
In rialzo quindi Axa (+2%) , Generali (+1%) e Ras ( +1,8%).
I tecnologici ancora in rialzo sulla scia di Nokia (+2,5%) che continua il suo rally (teniamo presente che era rimasta al palo per parecchio tempo) che cresce anche grazie ai vari giudizi buy sul titolo , soprattutto quello della Merril Lynch .
Debole solo il comparto energetico .
A piazza affari sempre le banche catalizzano l'interesse degli operatori dopo la vicenda parmalat.
Il fatto che Fitch abbia annunciato che non vi sarà effetto sui rating dopo la vicenda parmalat ha portato denaro sui titoli bancari, già penalizzati nei giorni scorsi.
In evidenza Intesa (+4,8%) e a scia gli aaltri istituti.
Giornata di rialzi anche per un cadavere come le ENEl (+1,7%) favorite dal nuovo piano tariffariopubblicato ieri dallìautority per l'energia elettrica.
Continua lenta , ma senza soste l'ascesa dell'ex bella addormentata Tim (+1,4%) e in denaro anche Fiat (2,5%) dopo che Morchio ha descritto l'anno in corso come quello della svolta.
Commento fib
E anche nella seduta odierna il decreto ministeriale che vieta il superamento in intraday di resistenze importanti è stato rispettato. È incredibile come ogni volta non vi sia il coraggio necessario a farlo. O in gap o non se ne parla. Questa cosa ormai è nota , ma nonostante siano anni che la scrivo non posso fare a meno che ricordarlo ogni volta.
Ebbene la resistenza a 27625 non è stata violata (solo 20 punti di shadow sopra per qualche stop) e mi sono convinto quinti a chiudere una posizione delle 2 aperte.
Per la seconda volta in due giorni tale resistenza è stata testata.
Ieri ci ha respinto respinta alla grande, oggi con chiusura nei pressi.
Il nostro malandrino si trova ora nella parte alta del range di oscillazione degli ultimi giorni, e si è venuto a creare un forte supporto delimitato fra le 27300 e le 27100, il minimo del 7 gennaio, corrispondente pure alla MM a 40 ore.
Finchè questi livelli non saranno violati gli Orsi non avranno vita facile, dopo parecchio tempo di candele inside sarebbe anche ora di un deciso balzo della volatilità che dovrebbe avvenire alla rottura delle 27640 per gli obiettivi delle 28200 poi 28500.
Commento vola e open interest
In rialzo la vola storica di un punto percentuale al 16%, invariata lì'implicita fra il 13% e il 18%, escludendo chiaramente le put scadenza dopodomani che fra smile e poco tempo costano fino al 27%.
Anche oggi con decisi volumi (4.199 call e 5.362 put) sono state le put a farla da padrone, portando il cal/put ratio a cala re decisamente portandolo sui minimi di periodo, a conferma di una possibile e imminente spinta rialzista in arrivo. Tale conferma arriva pure dal dfferenziale di Open interest, che sebbene non eclatante come a dicembre, ha ripreso con vigore ad aumentare il divario. Vi sono ora 60.267 put contro 48.026 call.
Oggi inoltre la base + trattata è risultata la put marzo 26.000 con quasi mille contratti che facilmente si trasformeranno in Open interest.
A contraltare i decisi volumi sulla cal 27500 gennaio (900 lotti) che se dovessero risultare in diminuzione di OI (ora 2571) sancirebbe l'apertura delle porte per un passaggio della quota, se risulterà un aumento di OI, di li fino a venerdì mattina non si passa.
Teniamo presente pure che pari volumi di tale call s0no avvenuti sulla put 27500 segno che potrebbero anche essere degli stellage imbastiti sulla base per 2 giorni di durata.
PIVOT POINT
R3 28.100
R2 27.810
R1 27.690
Pp 27.520
S1 27.400
S2 27.230
S3 26.940
E anche in ragione alla mia scarsa presenza sul mercato durante il giorno ho chiuso un long a 27620.
Dei 2 che avevo a 27160 me ne rimane uno solo che mi crea guadagno da 26.700.
Ora faccia quel che vuole la mia posizione rimarrà questa per parecchio tempo.
Appena potrò tornare fra voi durante le contrattazioni ne sarò felice, anche perché avrò risolto qualche problemino.
Sperando che il mio reportino sia utile a qualcuno auguro un buon divertimento a tutti.
Seduta al rialzo per le borse europee spinte dalla ripresa del dollaro.
Dopo una partenza in leggero rialzo in attesa del Beje book di stasera, e ancor + dei risultati trimestrali di importanti gruppi americani come intel , apple e General motor, hanno cominciato un lento recupero durato poi tutta la giornata.
Il recupero del dollaro a metà mattinata e discreti dati macroeconomici americani hanno poi contribuito a raforzare la tendenza.
In evidenza soprattutto gli assicurativi a seguito di un report positivo sul comparto da parte della Merril Linch .
In rialzo quindi Axa (+2%) , Generali (+1%) e Ras ( +1,8%).
I tecnologici ancora in rialzo sulla scia di Nokia (+2,5%) che continua il suo rally (teniamo presente che era rimasta al palo per parecchio tempo) che cresce anche grazie ai vari giudizi buy sul titolo , soprattutto quello della Merril Lynch .
Debole solo il comparto energetico .
A piazza affari sempre le banche catalizzano l'interesse degli operatori dopo la vicenda parmalat.
Il fatto che Fitch abbia annunciato che non vi sarà effetto sui rating dopo la vicenda parmalat ha portato denaro sui titoli bancari, già penalizzati nei giorni scorsi.
In evidenza Intesa (+4,8%) e a scia gli aaltri istituti.
Giornata di rialzi anche per un cadavere come le ENEl (+1,7%) favorite dal nuovo piano tariffariopubblicato ieri dallìautority per l'energia elettrica.
Continua lenta , ma senza soste l'ascesa dell'ex bella addormentata Tim (+1,4%) e in denaro anche Fiat (2,5%) dopo che Morchio ha descritto l'anno in corso come quello della svolta.
Commento fib
E anche nella seduta odierna il decreto ministeriale che vieta il superamento in intraday di resistenze importanti è stato rispettato. È incredibile come ogni volta non vi sia il coraggio necessario a farlo. O in gap o non se ne parla. Questa cosa ormai è nota , ma nonostante siano anni che la scrivo non posso fare a meno che ricordarlo ogni volta.
Ebbene la resistenza a 27625 non è stata violata (solo 20 punti di shadow sopra per qualche stop) e mi sono convinto quinti a chiudere una posizione delle 2 aperte.
Per la seconda volta in due giorni tale resistenza è stata testata.
Ieri ci ha respinto respinta alla grande, oggi con chiusura nei pressi.
Il nostro malandrino si trova ora nella parte alta del range di oscillazione degli ultimi giorni, e si è venuto a creare un forte supporto delimitato fra le 27300 e le 27100, il minimo del 7 gennaio, corrispondente pure alla MM a 40 ore.
Finchè questi livelli non saranno violati gli Orsi non avranno vita facile, dopo parecchio tempo di candele inside sarebbe anche ora di un deciso balzo della volatilità che dovrebbe avvenire alla rottura delle 27640 per gli obiettivi delle 28200 poi 28500.
Commento vola e open interest
In rialzo la vola storica di un punto percentuale al 16%, invariata lì'implicita fra il 13% e il 18%, escludendo chiaramente le put scadenza dopodomani che fra smile e poco tempo costano fino al 27%.
Anche oggi con decisi volumi (4.199 call e 5.362 put) sono state le put a farla da padrone, portando il cal/put ratio a cala re decisamente portandolo sui minimi di periodo, a conferma di una possibile e imminente spinta rialzista in arrivo. Tale conferma arriva pure dal dfferenziale di Open interest, che sebbene non eclatante come a dicembre, ha ripreso con vigore ad aumentare il divario. Vi sono ora 60.267 put contro 48.026 call.
Oggi inoltre la base + trattata è risultata la put marzo 26.000 con quasi mille contratti che facilmente si trasformeranno in Open interest.
A contraltare i decisi volumi sulla cal 27500 gennaio (900 lotti) che se dovessero risultare in diminuzione di OI (ora 2571) sancirebbe l'apertura delle porte per un passaggio della quota, se risulterà un aumento di OI, di li fino a venerdì mattina non si passa.
Teniamo presente pure che pari volumi di tale call s0no avvenuti sulla put 27500 segno che potrebbero anche essere degli stellage imbastiti sulla base per 2 giorni di durata.
PIVOT POINT
R3 28.100
R2 27.810
R1 27.690
Pp 27.520
S1 27.400
S2 27.230
S3 26.940
E anche in ragione alla mia scarsa presenza sul mercato durante il giorno ho chiuso un long a 27620.
Dei 2 che avevo a 27160 me ne rimane uno solo che mi crea guadagno da 26.700.
Ora faccia quel che vuole la mia posizione rimarrà questa per parecchio tempo.
Appena potrò tornare fra voi durante le contrattazioni ne sarò felice, anche perché avrò risolto qualche problemino.
Sperando che il mio reportino sia utile a qualcuno auguro un buon divertimento a tutti.