FTSE Mib Futures LIVELLI OPERATIVI DEL FIB DEL 19 giugno

EVX ha scritto:
Eppure i dati mi sembravano lievemente positivi ???

allora si scende di sicuro....superindice alle 16 se positivo si viene giu' perche' tutti credono che Alan non tagli piu' i tassi???? baaa è successo anche questo
 
c'e' un programma automatico che come tocca i 26200 piazza a difesa 35 contratti..... :-o :-o sarà mica un Ns conosciiiiente?
 
gioric ha scritto:
dan24 ha scritto:
gioric ha scritto:
dan24 ha scritto:
c'e' un programma automatico che come tocca i 26200 piazza a difesa 35 contratti..... :-o :-o sarà mica un Ns conosciiiiente?

sul mini?
sarà il MM

sarà sul mini??? goric ma il book del giugno del fib lo hai davanti o dietro?

il book!?!?
sta a vedere che mi guardo il book... :cool:

era ovvio che rispondevi così.....ci avrei scommesso :lol:
 
vediamo di fare commento di mezza giornata.

intanto il nostro indice subisce la pressione del titolo eni che accusa il dowgrade di credit suisse che abbassano il il rating da out performer a neutral e obiettivi prezzo da 16.5 a 15. Questo a causa del calo prezzi greggio e sui timori che Eni non raggiunga gli obiettivi che si era proposta di aumentare di 300 mln di euro i profitti della Gas & Power.

per quanto riguarda il fib, anche oggi abbiamo registrato nuovi massimi a 26390. Prontamente rientrato a + miti consigli si è ritornati a battagliare sulle 26200. ulla di preoccupante, anzi qualora si ritestassero le 26100/26150 si potrebbe tentare un buy .
 
cheers lupin,
mi sembra una buona mossa, solo che invece di farla sui valori indicati ma per il contratto di giugno, sono entrato per quello di sett.... almeno non ho patemi per domani!
 
Wall Street: atteso avvio positivo su scia dati Usa -2- Radiocor - Milano, 19 giu - Il mercato americano dovrebbe aprire i battenti in leggero rialzo ma poco mosso, in attesa di ricevere ulteriori indicazioni sulla direzione da prendere dall'altro dato macroeconomico atteso nel pomeriggio: l'indice Fed di Philadelphia. Sul fronte societario anche oggi sono attese numerose trimestrali, mentre la banca d'affari Lehman Brothers ha gia' diffuso i dati relativi al secondo trimestre, che ha registrato una crescita del 48% dell'utile. Ma gli investitori aspettano anche di vedere come si comporteranno al Nasdaq i titoli Oracle e PeopleSoft, dopo la brillante performance di ieri sulla scia del rilancio del prezzo d'Opa da parte della Oracle, e dopo lo stato del Connecticut ha annunciato che promuovera' una causa per bloccare l'offerta di Oracle in quanto ritenuta dannosa per la concorrenza. Attenzione anche a Kodak: S&P ha annunciato che potrebbe abbassare il proprio giudizio sul debito sia a breve che a lungo periodo dopo il profit warning lanciato ieri dalla societa'. I dati Micron, in calo ma migliori delle attese, hanno spinto Ubs a promuovere le azioni a neutral da reduce
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto