ma D'Alema è un Massone vero?

tontolina

Forumer storico
sappiamo che la moglie ha ricevuto in dono da Licio Gelli [amico del Berlusconi che lo affiliò alla P2 con la tessera n° 1816]
tutto il suo archivio

sarà massona pure lei? il suo babbo era docente alla facoltà di Pisa dove ha suditao Massimo

bah... quante domande senza risposta.


Il Risorgimento esoterico

2 ottobre 2009 (16:53) | Autore: Michele Fabbri
Tags: Baudelaire, Carducci, Cecilia Gatto Trocchi, D'Annunzio, Gabriele d'Annunzio, massoneria, Mazzini, risorgimento, teosofia



Che il Risorgimento italiano sia stato opera della Massoneria non è un mistero per nessuno. Ma le trame esoteriche che si dipanano dalla cultura italiana ottocentesca sono molto più estese di quanto possa sembrare dai soli piani politici approntati nel segreto delle logge.
Nel saggio Il Risorgimento esoterico di Cecilia Gatto Trocchi i lettori possono trovare un quadro sorprendente dello scenario culturale del XIX secolo che per certi aspetti prelude all’esoterismo di plastica che si è sviluppato alla fine del XX secolo, spesso sotto il nome di New Age.
Verso la metà dell’800 i Savoia richiamano a Torino esoteristi di ogni sorta e accordano speciale protezione alle logge massoniche per colpire il nemico numero uno dell’unità d’Italia: la Chiesa Cattolica.
Fra i santoni risorgimentali Mazzini accoglieva nel suo pensiero suggestioni che derivavano dalla Teosofia della Blavatsky e da vari ambienti massonici, fra cui quelli in cui militava Garibaldi. Mazzini credeva alla reincarnazione, nonché a forme di vita extraterrestri; inoltre praticava lo spiritismo. Alla sua confusa filosofia spiritualista non doveva essere estranea l’influenza dell’ebrea Sara Levi Nathan, che Mazzini frequentava assiduamente… Secondo la Gatto Trocchi il “patriota” repubblicano può a buon diritto essere considerato un precursore delle moderne teorie “acquariane”.
Le esperienze paranormali affascinavano anche certi ambienti cattolici: Alessandro Manzoni era particolarmente interessato all’ipnosi. L’autore dei Promessi Sposi assisteva volentieri a esperimenti che chiamavano in causa il magnetismo e il sonnambulismo.
In generale le esperienze spiritualiste di ogni genere richiamavano l’attenzione degli intellettuali dell’epoca. Di gran moda erano le sedute spiritiche: un capitolo del libro è dedicato a Eusapia Palladino, una medium molto celebre che operava a Napoli, che però già all’epoca suscitava non pochi sospetti sull’autenticità delle sue evocazioni…

Fra i grandi classici dell’800 l’autrice analizza il Pinocchio di Collodi, che si presta certamente a varie interpretazioni, far cui quella dell’iniziazione massonica. Certamente il massone Collodi aveva come obiettivo prioritario quello di delineare nel burattino di legno il percorso del cittadino-modello del nuovo stato unitario.

In questo guazzabuglio esoterico non potevano mancare le streghe: lo scrittore americano Charles G. Leland nel 1899 pubblica Aradia. Il Vangelo delle streghe. Si trattava di testi rituali che sarebbero stati rivelati all’autore da una strega originaria della Romagna-Toscana. In questo libro le streghe erano viste come liberatrici degli oppressi e garanti dell’uguaglianza universale che si sarebbe instaurata a breve.

Inevitabili poi i riferimenti al Principe delle Tenebre per eccellenza: il diavolo. Fin dal medioevo gli scrittori avevano subito il fascino infernale, e il filone diabolico ebbe un risveglio notevole in epoca romantica.
Leopardi abbozzò un inno ad Arimane, il demone malvagio della religione persiana,
e Carducci scrisse il famosissimo inno A Satana in cui il diavolo era visto come simbolo del progresso. Sulle interpretazioni letterarie del tema diabolico aleggiavano le splendide Litanie di Satana di Baudelaire, il cui fascino ha attraversato le generazioni letterarie.
Nel mondo contemporaneo l’ispirazione diabolica ha trovato sbocchi che talvolta si esprimono in sette sataniche con caratteristiche che oscillano fra il balordo e il delinquenziale. Ma la materia infernale è ancora capace di ispirare opere di grande qualità letteraria, al punto che nel XXI secolo il demonio in persona si è affacciato sulla scena editoriale (Satana, Liturgia infernale, Società Editrice «Il Ponte Vecchio»).

Un autore che si richiamava spesso a riferimenti misteriosofici era Gabriele d’Annunzio. Tra le infinite simbologie che emergono dall’opera dannunziana si notano temi che avranno straordinaria fortuna in epoche successive: il Vate abbozzava in alcune sue opere certe mitologie demenziali della confusione sessuale che oggi vengono propagandate con insistenza dai mass media. D’Annunzio mutuava questi temi dalle opere del massone francese Josephin Péladan. Per tutta la vita D’Annunzio mostrò un particolare interesse per temi esoterici, massonici e astrologici: lo stesso Vittoriale è una vera e propria selva di simboli abilmente architettata dal poeta.
L’indagine della Gatto Trocchi si estende al XX secolo, in cui l’interesse per la magia non è certo venuto meno. Un capitolo del libro è dedicato alla fascinazione che il mondo del magico esercitò su intellettuali di opposta collocazione ideologica:
Ernesto De Martino e Julius Evola.
Infine il libro tratta delle ipotesi di Maurizio Blondet sulle strategie controiniziatiche che sono alla base del mondo contemporaneo. Il celebre giornalista ha ricostruito le idee guida che ispirano l’azione del mondialismo e ne ravvisa la fonte principale nella gnosi predicata dall’ebreo Jacob Frank, che insegnava a raggiungere la purificazione attraverso il male e il peccato.
Anche il marxismo è imbevuto di questa concezione: la storia ha mostrato come il comunismo non abbia affatto promosso la “giustizia sociale”, ma abbia perseguito il fine di una devastazione e di un annientamento dei valori fini a se stessi. Il mondialismo, proseguendo su questa strada, si accanisce particolarmente sulle tradizioni classiche e cristiane della civiltà occidentale per sostituirle con un sacro necrofilo e mortifero: in effetti l’attuale modello di società multicriminale prospetta una vera e propria ideologia del sacrificio umano, una mistica dello stupro universale dove ciascuno è maschio e femmina, in una sorta di ierogamia satanica!
Il XXI secolo, infatti, si apre col trionfo di una mentalità masochista che ricava piacere dalla sottomissione.
È l’aspetto più evidente della femminilizzazione delle società a capitalismo avanzato: un atteggiamento mentale che manda in visibilio gli intellettuali di regime che, sulla scia dell’esoterismo massonico, continuano l’opera dei “patrioti” risorgimentali.
* * *
Cecilia Gatto Trocchi, Il Risorgimento esoterico, Mondadori, Milano, 1996, pp.266.

Il Risorgimento esoterico | Michele Fabbri
 
Ultima modifica:
la domanda conclusiva è : Dalema è parente di Monti?

no perchè questo, a me, spiegherebbe molte cose :cool::cool: :cool:
 
la domanda conclusiva è : Dalema è parente di Monti?

no perchè questo, a me, spiegherebbe molte cose :cool::cool: :cool:
Monti ha pubblicamente negato di essere Massone
mi pare a LA7 dalla Lilly alle OTTO e MEZZO :D

però Magaldi Gioele gli ricorda che ha DUE affiliazioni di cui una inglese
che lo rendono molto potente

inoltre è uomo
di banche americane
e di bildelberg

insomma è un servo del Vero Potere e non ha pietà a condannare tutti gli italiani alla povertà [questa è l'opinione che mi sono fatta di lui] e se ne vanta pure in una trasmissione alla CNN
 
Il mondialismo, proseguendo su questa strada, si accanisce particolarmente sulle tradizioni classiche e cristiane della civiltà occidentale per sostituirle con un sacro necrofilo e mortifero: in effetti l’attuale modello di società multicriminale prospetta una vera e propria ideologia del sacrificio umano, una mistica dello stupro universale dove ciascuno è maschio e femmina, in una sorta di ierogamia satanica!
Il XXI secolo, infatti, si apre col trionfo di una mentalità masochista che ricava piacere dalla sottomissione.
È l’aspetto più evidente della femminilizzazione delle società a capitalismo avanzato: un atteggiamento mentale che manda in visibilio gli intellettuali di regime che, sulla scia dell’esoterismo massonico, continuano l’opera dei “patrioti” risorgimentali.
* * *

Galgano Simone Secondo me, il mondialismo è sempre esistito ed un tempo la femminilizzazione dei popoli, nell'accezione negativa del termine, era relativa allo schiavismo ed a un sistema verticale molto più gerarchico dell'attuale. Oggi, almeno in occidente, con la democrazia o il finto democraticismo, i ruoli sociali sono stati, forse solo in apparenza, parificati ma non elevati. Il voler femminilizzare attraverso i media e la cultura corrente il cosiddetto maschio, non va solo nella direzione di ugual diritti e doveri, cosa legittima e sacrosanta, ma sfocia necessariamente nel rendere lo schiavo liberato, ovvero l'uomo, femmina di un tempo nella sua accezzione subordinata sociale. Quindi nuovamente tutti FEMMINE schiavo, essendo concettualmente dal punto di vista del potere costituito la figura femminile, da un lato idolatrata nella sua purezza verginale, figura mariana occidentale, oppure sottomessa nella scala gerarchica sociale. Un po' come la cinesizzazione del lavoro, dove i diritti progressisti guadagnati col sangue sono parificati a quelli degli schiavi stranieri, in una concorrenza verso l'implosione e l'abisso... La vibrazione è diretta verso il basso e tutta la società occidentale, più o meno consciamente o indirettamente, lavora in questa modalità... Non penso che alla fine sia tutto controllato, perchè l'effetto domino agisce anche da solo e va a vantaggio solo di certi poteri...
 
Monti ha pubblicamente negato di essere Massone
mi pare a LA7 dalla Lilly alle OTTO e MEZZO :D

però Magaldi Gioele gli ricorda che ha DUE affiliazioni di cui una inglese
che lo rendono molto potente

inoltre è uomo
di banche americane
e di bildelberg

insomma è un servo del Vero Potere e non ha pietà a condannare tutti gli italiani alla povertà [questa è l'opinione che mi sono fatta di lui] e se ne vanta pure in una trasmissione alla CNN

Io ho una forte avversione al debito, sarà perché mio padre diceva che ci si poteva indebitare solo per comprare la casa e che tutte le altre spese andavano fatte solo se si avevano i quattrini per farle... Sono idee assolutamente soggettive, lo so, ma proprio per questo sono le idee cui tengo di più.

Ciò detto, e premesso anche che il Messia Monti ha fatto il 5% di quello che ci si poteva aspettare da un professore presumibilmente indipendente dai partiti, secondo me chi ha condannato gli italiani alla povertà è stato chi ha fatto crescere il debito pubblico complessivo (non solo il debito nominale, ma anche il "buco che non si vede", ovvero quello dei conti della previdenza... tipo dire che si aveva diritto alla pensione dopo 19 anni e 6 mesi, per esempio): da Fanfani in poi, direi, salvo brevissime interruzioni, si sono impegnati in tanti. :up:
 
Galgano Simone Ma questo è il primo step, la cosiddetta femminilizzazione delle persone anticipa la bambinizzazione del mondo.
Per comprenderlo basta vedere l'intrinseca cultura pedofila veicolata nella pubblicistica e in tutti i media, dove l'utente bambino assume un ruolo ovviamente passivo e dipendente dall'oracolo/sistema, quindi popolo bambino VS padre autorità.
Come se non bastasse, lo slogan va oltre la femminilizzazione, che io ho definito anni fa "Frocismo di stato" , ma si veicola come automasturbatorio, perchè l'uomo moderno, capace di tutto quindi di nulla, SI BASTA, non ha bisogno di partner, etero od omosessuali è uguale, ma viene rieducato ad un modello di divisione con la collettività proprio perchè non necessiterebbe più di nessun legame di qualsiasi tipo con il suo simile. Quindi un uomo SOLO, controllato, diviso, magari scisso mentalmente e rieducato [con il progetto MONARCH].
In questa logica si attacca la famiglia classica, non in un'ottica anticristiana satanista protomassonica, di cui a LORO non frega assolutamente nulla se non far credere che esista per fuorviare il problema, ma la si combatte come ultimo baluardo di coesione ed unione rispetto al macro sistema globalizzante ed assolutista.
Il modello degli spot infatti e non a caso, è tutto mirato sulla esclusione della sessualità e non sulla libertà sessuale, sulla SATURAZIONE DEL DESIDERIO e non sull'erotismo, la società moderna è profondamente sessista ed antierotica, infatti i protagonisti di quasi tutti gli spot preferiscono l'oggetto masturbatorio da CONSUMARE piuttosto che la potenziale relazione con l'altro/altra... Per questo motivo che le avanguardie massoniche come la GOLDEN DAWN o l'O.T.O. hanno sempre studiato e portato avanti la magia sessuale, perchè attraverso la rieducazione di ruoli sessuali si controllano le masse.

Il nazismo è stato un ottimo esempio di magia sessuale applicata, REICH lo spiega bene nel suo capolavoro: PSICOLOGIA DI MASSA DEL FASCISMO.

I ruoli sessuali, non la naturale sessualità che è il suo opposto, sono determinati e plasmati per attivare archetipi e riprogrammare il nostro software animico. Spostare l'analisi su un versante massoneria VS chiesa cattolica, come spesso leggo in rete, serve a non inquadrare il fulcro della propaganda... Anzi, ritengo che non sia mai esistita veramente una guerra tra queste due fazioni, se non a livelli più bassi, come accade per i partiti che, ad un livello primario lottano tra loro, ma ad un livello macro sono parti dello stesso delta che li contiene. Credo che più semplicemente, il sistema in epoca moderna, non potendo più reprimere come accade per esempio oggi ancora nell'islam, trasmuta i modelli per controllarli solo diversamente, in maniera contestualizzata all'epoca ed al tipo di società che ha contribuito a fondare...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto