Statistica (ma non delle quotazioni, bensì delle parole).
Tu butti una previsione e poi intervengono i filtri cognitivi del lettore: se ci prendi sei un guru, se non ci prendi la memoria cancella il ricordo.
Puoi anche aggiungere i giochi di parole: a quel punto il lettore interpreterà gli eventi in chiave confermativa della predizione.
Esempio: "mi aspetto alle ore 16:15-16:30 un movimento impulsivo di conferma, fermo restando il livello 15700 di fib: sopra long per i 16000 e sotto short. Se l'impulso non regge mi troverebbe short per i 15500."
Se tu pensi che io sia bravo, oggi pomeriggio troverai nelle quotazioni (a prescindere da dove sia il mercato) la conferma alle mie parole, alimentando così la tua opinione che io sia un bravo trader, mentre sono solo un guru.