Ma il 2016 è bisestile?

Nag, ci credi che, dovendo scegliere tra Renzi e D'Alema, sarei capace convintamente di scegliere Renzi?

Io no, se non altro perchè D'alema lo conobbi quando mi iscrissi alla FGCI, giusto per questioni nostalgiche.

Avevo una quindicina d'anni ed ero incapace di intendere e soprattutto di volere, però ci parlò di Gramsci.

Renzi di chi potrebbe parlare?
 
Nag ho avuto un'illumi
Io no, se non altro perchè D'alema lo conobbi quando mi iscrissi alla FGCI, giusto per questioni nostalgiche.

Avevo una quindicina d'anni ed ero incapace di intendere e soprattutto di volere, però ci parlò di Gramsci.

Renzi di chi potrebbe parlare?

Parlava di Gramsci, poi ha parlato di privatizzazione, poi ha parlato di bombardare, poi del libero mercato poi ha detto tutto quello che il momento richiedeva. Renzi almeno non si dà arie da intellettuale e, soprattutto, D'Alema non ha niente di alternativo a Renzi!
 
Nag ho avuto un'illumi


Parlava di Gramsci, poi ha parlato di privatizzazione, poi ha parlato di bombardare, poi del libero mercato poi ha detto tutto quello che il momento richiedeva. Renzi almeno non si dà arie da intellettuale e, soprattutto, D'Alema non ha niente di alternativo a Renzi!


Appunto è gallipolino.

Renzi a me ricorda troppo Craxi, sul cliché di Benito, come il berlusca.
Tutti e tre mi stanno troppo sulle palle.

Se guardi la mimica ne trovi molte tracce.
 
Craxi aveva molti difetti, ma era un grande statista.
Benito è stato un grande statista (aveva ragione Montanelli: l'antifascismo in italia ha fatto tanti danni quanto il fascismo. In italia non si fanno confronti e bilanci: si fanno rese dei conti, dai tempi dei Guelfi e Ghibellini).
Berlusca, D'Alema, Renzi, non figureranno nemmeno tra le note a pié di pagina della storia.

e non solo ci ha lasciato uno dei rari momenti di orgoglio nazionale, di manifestazione di sovranità nazionale. " La notte di Sigonella "
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto