Ma il buy and hold (specie in europa) conviene?

sul trading aggressivo con LEVA non mi piace mediare
ogni trade inizia alle 22 e finisce alla stessa ora del giorno dopo...foglio bianco e si riparte
per non andare contro trend faccio i livelli con i volumi degli ultimi 10 gg
quindi se dovessi andare lungo per qualsiasi motivo, ma sono sotto quel livello...salto il trade...mai contro

se scoppia un casotto sbaglio solo il primo trade, poi saro' sempre fuori qualsiasi cosa accada
in questa maniera si riduce la volatilita'....ed e' facile recuperare il rendimento usando un po' di leva
 
Ok, anche se non sono cerrto di aver capito bene. Volumi, fai ponderazione della variaz % dell'indice con i volumi?
Dev standard, lavori con gli scarti quadratici medi?
 
e' una protezione, che ti tiene sempre fuori se svacca
poi fai tuoi trades come ti pare, anche i tarocchi vanno bene....pero' ci deve essere la exit strategy
non mi e' mai successo che mi trovo a sprofondare per giorni e giorni
 
Capisco che l' e.s. sia invece indispensabile avere nel caso di forte leva e trading aggressivo. Ma a che costo (opportunità) e a che prezzo (spesa)?
 
La posizione stocastica, pondera il rumore e quindi la size.
Io frattalizzo l'errore di ingresso, (messo sempre in preventivo, o meglio non posso avere sempre ingresso sui minimi stocastici) declinando la size stocasticamente. Errore, nel senso di ingresso stocastico non perfetto, noto però a priori, rumore, size.
Un es. Permuta tra potenziale errore in ingresso e size.
(41) T.Bond U.S.A a 139 | Forum di Investireoggi
 
non può che farmi piacere, lo so che sei bravo :up:
ps. ricordi il grafico con deviazione che hai postato ieri (la volta prossima lo chiameremo grafico stocastico, per capirci al volo, per farvici riferimento in futuro), ebbene tra poco a me va overline up. Insomma godiamoci la festa finchè dura, per me tra poco siamo ai commiati.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto