Ma il buy and hold (specie in europa) conviene?

sul copper sono nuovo, sta girando con molta volatilita' anche un po' insensata devo dire, nel we ci daro' un occhio
anche ieri di nascosto ha inciso nella performance negativa quasi quanto il bund
anche stamattina sta mangiando 0.4% sul generale
 
pare ok no SL scala = DD ! rif = 461 ultimo trade COPPER 09/09/2022 08.05.01

questo e' il drawdown da recuperare
nell'ottimizzato, ma e' un'altra storia, ci ha messo al max 12 sedute.....ma qui i tempi possono tranquillamente triplicare
per accelerare non scalo la leva in base ai soldi persi....non ci sono problemi di margini ...quindi la leva puo' andare anche > 10.....in teoria al max verso 11
 
c'e' pero' sempre il problema degli storici che sembrano non essere gratuiti...oddio di solito si combina facendo la prova gratuita (30 gg), tirando giu' tutto, disdire e aggiornare grattando la sera....pero' ci vuole anche voglia :d:

sapessi cosa danno questi cvol (nuova metodologia di calcolo rispetto esempio al classico vix...CHE FUNZIONA) mi ci butterei...ma lavorare col rischio di perdere tempo mi frena
dato che e' una roba abbastanza nuova forse meglio attendere dei feedback
 
oltre ai soliti metodi di soglia, divergenza come si sfruttano gli indici di volatilita' ?

se aumenta si punta sul trend, se diminuisce sulla lateralita'....quindi si possono switchare strategie abbastanza facilmente
 
se non si hanno storici con la volatilita' implicita perche' nessuno li fornisce, penso esempio al btp

si puo' fare la storica, non vale quanto la prima, ma per alcune cose e' sufficiente (sul btp parecchio)
si puo' calcolare anche banalmente lasciando perdere esempio i modelli garch che non danno nulla in + e appesantiscono solo il calcolo

 
quasi +3 il copper, che ridicolo....col tetto del gas che viene sempre rinviato
sono dati della settimana scorsa, oggi ci saranno i nuovi, ma i lunghi non sono aumentati
certo che se lo fanno diventare come il gold, il mercato + manipolato in assoluto (dopo quello del gas) annamo bene

il gold e' l'articolo dove ho dovuto mettere + controlli in assoluto per tagliare le entrate, e' una biscia impazzita....va facilmente contro tutta la logica....del resto basta googlare e ogni anno infliggono multe

 
Ultima modifica:
Mentre le banche centrali rastrellavano dietro le quinte lingotti d’oro “vero”, allo stesso spingevano e coordinavano l’offerta di centinaia di tonnellate di “oro sintetico” sui listini di Londra e New York, dove avviene il 90% delle contrattazioni sui metalli preziosi: l’eccesso d’offerta di derivati sull’oro serviva ovviamente per buttarne giù il prezzo, costringendo gli investitori a liquidare le posizioni per limitare le forti perdite accumulate sui futures. Così, più il prezzo dei futures scendeva più gli investitori vendevano “oro sintetico”, innescando spirali ribassiste sfruttate dalle banche centrali per comprare oro fisico a prezzi sempre più bassi. Con buona pace di chi guarda all’oro come a un rifugio sicuro

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto