Ma il buy and hold (specie in europa) conviene?

mentre quando faccio la previsione la correlazione ha dei picchi medi a 0.2 (entrate casuali) , il giorno dopo mi trovo con picchi max medi a 0.1 perche' le strategie ovviamente non entrano a caso

quindi la correlazione prevista si puo' dividere per 2 per un calcolo spannometrico del rischio

anche la media rispetta quanto detto.... 0.08 correlazione media prevista.. 0.04 riscontrata
 
inseriro' quindi questa regola, se correlazione < 0 +20%....ma il tutto non deve mandare il tail risk sopra 0
oggi era -40.81 ...quindi c'era tutto lo spazio
 
correlazione ancora negativa (senza vix sarebbe ancora + negativa -0.039) , avrei potuto incrementare del 20% perche' il tail risk e' -37 ma vedro' lunedi' come apre
oggi poteva essere il doppio ma e' andata cosi'


Senza titolo.png
 
e' un trade puntato sull' apprezzamento del dollaro e la sterlina a bilanciare....pero' e' in difficolta' in questo momento
se il dollaro perde...dubito che la sterlina bilanci ..quindi in teoria' e' diversificato ma in pratica meno
e' certamente un trade leggero (9% contro una media del 26%...ma prima del taglio con la vola) ma non mi interessa questo...voglio capire le dinamiche per correggere


Immagine.png
 
Ultima modifica:
rimaneva in sospeso un dato del carico medio dopo il taglio con la vola
da 26 passa a 25
il calo e' leggero perche' la leva tagliata dove c'e' il vix alto viene aggiunta dove ce n'e' meno
per questo cala il rendimento ma poco, mi ero dimenticato che avevo predisposto questo livellamento
solito discorso, se cala deviazione standard posso permettermi + leva
quindi quello che si perdera' ora con vix alto, verra' recuperato usando + spinta appena scendera'
 
c'e' un piccolo effetto collaterale, la leva max sostenibile (x esma) da 20 passera' a circa 17/18

questo perche' i punti con bassa vola avranno + concentrazione di leva dei vari prodotti (c'e' un picco al 90% mentre prima si arrivava al 65%)
 
sull'effetto collaterale di ieri sera non ho tenuto in conto che nei punti massima concentrazione interverra' il tail risk
quindi la leva esma sostenibile sicuramente si alzera' (poi' faro conti precisi) in quanto i picchi verranno limati

sfruttando sempre il dato + sensibile che ho, cioe' la correlazione interna
sono arrivato a 2 punti fermi per ottimizzare il rischio rendimento (sharpe)
da 0.14 mi conviene scalare in proporzione
se negativa, devo partire con un premio del 11% poi un punto ogni 0.01 negativo

complessivamente investo il 5.3% in meno senza perdere rendimento
poi ci sono i rischi evitati che un ottimizzato non vede
 
Ultima modifica:
qui e' leva sostenibile esma (picchi a 16.5)
non so cosa fara' il tail in diretta ma vedo che basta tagliare 2 giornate e si torna tranquillamente a leva 20


Immagine.png
i
 
qui si vedono 2 cose
quanto sto investendo del nozionale teorico....e' in netta decrescita ...tanti prodotti fermi ma anche alta vola che ora e' proprio nella formula
e che le giornate di picco, lasciando stare quella strana, portano ad investire il 70% (media 25%)
se adesso l'asset e' di 35k * leva 10 = 350k * 70% = 245 mila, circa 2 fib....tutti sparpagliati pero'





Immagine.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto