ozioso
sto cercando la mia consapevolezza
non sono uno scienziato ma mi sembrava che vi fosse un tizio che dicesse che nulla si distrugge ma tutto si trasforma.ho superato la mia personale idiosincrasia e ho letto l'articolo
le ultime 3 righe citano la nota dell'ENAC: "appare cautelativo ritenere che gran parte del materiale si sia volatilizzato e solo una piccolissima percentuale (nell'ordine dello 0,2%) del combustibile possa aver raggiunto nella peggiore delle ipotesi la quota al suolo"
e quindi niente ... tempo perso
ecco mi piacerebbe sapere se il carburante è come il PD che si è volatilizzato senza lasciare traccia alcuna.
E comunque l'Enac mica poteva dire che sì, a causa di questa manovra potrebbe essersi riversato nel mare nostrum il pieno di un aereo per Tokio.
Come chiedere al produttore Eternit se per caso il suo prodotto poteva essere pericoloso.
Comunque, pace e amore.
e sopratutto Salute.
Addio e grazie per tutto il pesce!!