MA voi credete dell'aldilà? se si perché?

Si. credo nell'aldilà altrimenti se ne negassi la probabile esistenza non ci sarebbe nessuna cosa per cui varrebbe la pena di morire.

I tuoi figli non sono una cosa per cui vale la pena vivere? O i posteri in generale?
Il paradiso viene visto come una promessa egoistica, nel senso: se IO faccio bene, IO mi salvo.
Non vi sembra un po' infantile come quando la mamma vi prometteva un regalo se vi comportavate bene?
Ora pensate ai nostri antenati nelle caverne se potessero anche solo immaginare che i figli dei loro figli dei loro figli ora abitano in case intelligenti dove basta impostare un termostato per avere caldo o fresco o premere un interruttore per avere luce. O che ora una infezione mortale si cura con i farmaci e c'e' cibo in abbondanza tutto l'anno lavorando "solo" 8 ore al giorno e neanche tutti i giorni.
Il paradiso si chiama progresso, ed e' qui a portata di mano. Pero' c'e' un problema: non e' per noi, o possiamo assaggiarlo solo in parte grazie a chi ci ha preceduto. Noi pero' possiamo fare in modo che ci sia per chi verra' dopo.
Questo e' il motore dell'umanita'. E notate che non serve scomodare Dio.
 
I tuoi figli non sono una cosa per cui vale la pena vivere? O i posteri in generale?
Il paradiso viene visto come una promessa egoistica, nel senso: se IO faccio bene, IO mi salvo.
Non vi sembra un po' infantile come quando la mamma vi prometteva un regalo se vi comportavate bene?
Ora pensate ai nostri antenati nelle caverne se potessero anche solo immaginare che i figli dei loro figli dei loro figli ora abitano in case intelligenti dove basta impostare un termostato per avere caldo o fresco o premere un interruttore per avere luce. O che ora una infezione mortale si cura con i farmaci e c'e' cibo in abbondanza tutto l'anno lavorando "solo" 8 ore al giorno e neanche tutti i giorni.
Il paradiso si chiama progresso, ed e' qui a portata di mano. Pero' c'e' un problema: non e' per noi, o possiamo assaggiarlo solo in parte grazie a chi ci ha preceduto. Noi pero' possiamo fare in modo che ci sia per chi verra' dopo.
Questo e' il motore dell'umanita'. E notate che non serve scomodare Dio.
bello e bravo ! :)

lo dissi all'inizio esiste l'aldila' ma anche qua' se ci si sforza esiste l'eden ! Non e' questione di mezzi a disposizione o meno ! E' proprio una questione d'approccio ! Non e' per nulla facile comunque!
 
Io credo esistano infinite dimensioni parallele. Quando moriamo nella nostra dimensione, siamo comunque presenti in altre. Ogni tanto qualche "informazione" riesce a passare da una dimensione a un'altra creando presentimenti, intuizioni, ecc. Alcuni animali vedono più di noi.
 
I tuoi figli non sono una cosa per cui vale la pena vivere? O i posteri in generale?
Il paradiso viene visto come una promessa egoistica, nel senso: se IO faccio bene, IO mi salvo.
Non vi sembra un po' infantile come quando la mamma vi prometteva un regalo se vi comportavate bene?
Ora pensate ai nostri antenati nelle caverne se potessero anche solo immaginare che i figli dei loro figli dei loro figli ora abitano in case intelligenti dove basta impostare un termostato per avere caldo o fresco o premere un interruttore per avere luce. O che ora una infezione mortale si cura con i farmaci e c'e' cibo in abbondanza tutto l'anno lavorando "solo" 8 ore al giorno e neanche tutti i giorni.
Il paradiso si chiama progresso, ed e' qui a portata di mano. Pero' c'e' un problema: non e' per noi, o possiamo assaggiarlo solo in parte grazie a chi ci ha preceduto. Noi pero' possiamo fare in modo che ci sia per chi verra' dopo.
Questo e' il motore dell'umanita'. E notate che non serve scomodare Dio.

Pat-zesco.

Non avete timor di Dio ma siete terrorizzati che questo possa entrare anche solo di striscio nella vostra vita. a tal punto che mi hai accusato di blasfemia.

Ma per piacere, ma finiamola qua.

Incapaci di comprendere vite al di fuori della propria.
 
Ultima modifica:
Scusami ma questi secondo me sono termini ingenui. Perche' dovrei avere timore?
E' una visione paternalistica, come appunto essere di fronte a un padre che si offende se non gli mostri la dovuta riverenza.
Io mi rifiuto di credere ci sia un Dio cosi' superiore da avere sentimenti cosi' umani.
per quel poco che so della Bibbia
il Dio originale era molto incazzoso se non lo si ubbidiva
scatenateva diluvi e tempeste di sale se solo
si sgarrava troppo
si vede che si sono rammolliti i suoi discendenti
 
cmq attenti a non confondere le cose!

la domanda del 3d era esiste l'aldila'?

La presenza di Dio o meno e' e resta una questione davvero molto molto personale e dove nessuno ci puo' mettere becco !

Capisco che l'errore di confondere la cosa sia molto sottile . Ma ritengo che possa esistere l'aldila' anche per un'ateo . anzi e' probabile che possa indicarmi in maniera a me piu' concepibile e tangibile l'altila' appunto!
 
cmq attenti a non confondere le cose!

la domanda del 3d era esiste l'aldila'?

La presenza di Dio o meno e' e resta una questione davvero molto molto personale e dove nessuno ci puo' mettere becco !

Capisco che l'errore di confondere la cosa sia molto sottile . Ma ritengo che possa esistere l'aldila' anche per un'ateo . anzi e' probabile che possa rispondermi in maniera a me piu' concepibile e tangibile l'altila' appunto!

Non è colpa mia se ogni volta che si dice Dio la gente pensa al Dio cristiano e se si menziona al di là si pensa al paradiso.

Figli dell'occidente proprio.
 
anzi , trovo davvero infantile pensare che credere nell'aldila' sia la prerogativa esclusiva di chi crede in Dio

No lo rifiuto ! sono 2 cose distinte .

C'e' l'aldila' e c'e' Dio

sarebbe troppo facile credere in Dio e dare per scontato che ci sia l'aldila' ehehhheehh eh no no !
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto