Ma voi credete veramente

  • Creatore Discussione Creatore Discussione superbaffone
  • Data di Inizio Data di Inizio
lo dice chi ?
non nella teologia cristiana

è detto chiaramente nel Credo :
"Credo ...
la risurrezione della carne"

Tommaso non mette la mano su di un fantasma

Lo dice S.Paolo nella lettera ai Corinzi , che è del 54 d.C. ( 20 anni dopo la morte )
Come possono dire alcuni tra voi che non esiste risurrezione dei morti? Se non esiste risurrezione dai morti, neanche Cristo è risuscitato! Ma se Cristo non è risuscitato, allora è vana la nostra predicazione ed è vana anche la vostra fede [...]. Ora, invece, Cristo è risuscitato dai morti, primizia di coloro che sono morti (1 Cor 15,12-14.20).

Se ti può interessare qui c'è la relazione di un convegno tenuto da N.T. Wright che , forse , chiarisce i termini
http://www2.progettoculturale.it/progettoculturale/allegati/30847/Relazione_wright_IT.pdf
è anglicano
così non m'accusano di proselitismo :)


si , ma se nn erro la resurrezione delle carni avverrà alla fine dei tempi, dopo il giudizio universale e si ricongiungeranno con le anime.
quindi prima saremo solo anima e poi torneremo ad essere un tutt'uno anche con la carne.

quindi ritorno a quanto detto prima...

proselitismo? a me interessano questi discorsi , sarà che bazzico ambienti religiosi sin dalla nascita e ho sempre trovato stimolante parlare di queste cose con chi ne ha una visione alta in quanto vissuta dal di dentro ... e sono sempre stati scambi dialettici molto costruttivi.

:)


grazie x il link ...
 
si , ma se nn erro la resurrezione delle carni avverrà alla fine dei tempi, dopo il giudizio universale e si ricongiungeranno con le anime.
quindi prima saremo solo anima e poi torneremo ad essere un tutt'uno anche con la carne.

quindi ritorno a quanto detto prima...

proselitismo? a me interessano questi discorsi , sarà che bazzico ambienti religiosi sin dalla nascita e ho sempre trovato stimolante parlare di queste cose con chi ne ha una visione alta in quanto vissuta dal di dentro ... e sono sempre stati scambi dialettici molto costruttivi.

:)


grazie x il link ...

questo è uno di quei temi che hanno prodotto una enormità di teologie differenti , come frutto del tentativo di fornire interpretazioni coerenti di passi biblici che sono in realtà ambigui

sinceramente non mi affascina discutere del sesso degli angeli , ma la cosa era molto sentita dai padri e tornò in forza con la riforma

credo che la risposta più onesta sia questa
No human may really know where the truth lies
data in questo sito , dopo puoi trovare un riassunto generale del tema
The afterlife, primarily from a Christian perspective

il sito NON è confessionale (anzi , direi tendenzialmente agnostico , ma è una miniera di informazioni)
 
questo è uno di quei temi che hanno prodotto una enormità di teologie differenti , come frutto del tentativo di fornire interpretazioni coerenti di passi biblici che sono in realtà ambigui

sinceramente non mi affascina discutere del sesso degli angeli , ma la cosa era molto sentita dai padri e tornò in forza con la riforma

credo che la risposta più onesta sia questa
No human may really know where the truth lies
data in questo sito , dopo puoi trovare un riassunto generale del tema
The afterlife, primarily from a Christian perspective

il sito NON è confessionale (anzi , direi tendenzialmente agnostico , ma è una miniera di informazioni)

un tema affascinante ... leggerò con piacere. :)

grazie ancora, anche per la disponibilità e la pazienza a capire chi come me nn ha le idee molto chiare... attualmente brancolo nel buio delle mie incertezze.
 
Ultima modifica di un moderatore:
un tema affascinante ... leggerò con piacere. :)

grazie ancora, anche per la disponibilità e la pazienza a capire chi come me nn ha le idee molto chiare... attualmente brancolo nel buio delle mie incertezze.

prego

però non fraintendere ... io non ho affatto le idee chiare

anzi , da alcuni passi dei Vangeli , è deducibile che neppure il Cristo avesse le idee chiare , il che è coerente con il suo essere umano

è un tema di cui ho parlato alcune volte : trovo molto convincente l'idea di Florenskji di una realtà antinomica
DISF - Dizionario Interdisciplinare di Scienza e Fede | Florenskij
lo sforzo che dobbiamo fare per raggiungere la verità è di tentare di tenere insieme i due poli ... è un processo di ricerca che però ha il vantaggio di giustificare il diritto a scegliere

... visto
te l'avevo detto che non ho le idee chiare :D

PS magari ti può interessare di più questo che è di Mancuso
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=34068
(ha più appeal , ultimamente ;) )
 
Ultima modifica:
Oggi ho comprato questo libro

Il libro del Premio Nobel per la letteratura di quest'anno, autore anche di "Sorgo rosso"...
com'è?

conosco un po' moyan, a tratti va nell'onirico quasi, e la' mi piace, a volte diventa straziantemente realistico (non sono sicura che non sto dicendo una sciocchezza :D) soffermandosi su ogni singolo dettaglio e trasmettendo perfettamente un senso di impotenza, frustrazione, dolore.... la vita vera e' gia' abbastanza cosi', quindi evito accuratamente di crogiolarmici ancora con la lettura :rolleyes::rolleyes:
 


:D hai il dono della sintesi :up: :up:


mi spiace sciupare la perfezione da te postata, che mi trova concorde al 100% , ma aggiungo una chiosa personale:

quello che credo, credo
l'intelletto ha poco a che farci: come posso quindi spiegare? e forse persino esprimere ?

potrei fare esempi di cose assai più terrene, che esistono sicuramente, e che non si possono discutere nè facilmente nè razionalmente
 
si' ma non e' conoscibile da noi, miseri umani! :) o, come dice un mio amico: mica puo' finire cosi'? sicuramente c'e' qualcosa di piu' figo dopo!! :):):D:D:lol::lol:


minghia torniamo al post della Verità ? :lol::lol::lol:

ot : de bono, 'think!' ; in italiano, il titolo è 'fai girare la testa' :) :)


ps: dopo, se ho fortuna, non sarò più un Essere Umano: o di più , o di meglio :)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto