Bernanke inonda di nuovo i mercati di liquidità: la Fed acquisterà bond per 40 miliardi di dollari al mese
a Fed lancia un nuovo round di allentamento monetario, con il quale acquisterà titoli legati per 40 miliardi di dollari al mese. 
 «Per sostenere una ripresa economica più vigorosa - recita il  comunicato della Fed - e aiutare ad assicurare che l'inflazione, nel  corso del tempo, si stabilizzi a un livello più coerente con il suo  duplice mandato, il Comitato ha deciso di aumentare la sua politica  accomodante mediante ulteriori acquisti di cartolarizzazioni di mutui al  ritmo di 40 miliardi di dollari al mese».
	 		 	 	 		 			 			 		 		 	 
 	
  La Fed proseguirà inoltre fine a fine anno l'operazione Twist,  cioé l'allungamento della vita media del debito, e continuerà a  reinvestire il principale che matura sui debiti in scadenza. «Queste  azioni - prosegue il comunicato - che insieme aumentano gli holding di  securities a lungo termine di circa 85 miliardi al mese fino a fine  anno, dovrebbero esercitare pressione al ribasso sui tassi di interesse a  lungo, fornire sostegno al mercato dei mutui e rendere più accomodanti  le condizioni dei mercati finanziari più in generale».
  Come ampiamente previsto, inoltre, la Federal Reserve, al termine  della riunione del Fomc (il braccio di politica monetaria della Banca  Centrale) iniziata ieri ha deciso di lasciare i tassi di interesse a un  range tra lo 0 e lo 0,25%, il minimo storico a cui erano stati portati  nel dicembre 2008. E i tassi di interesse negli Stati Uniti resteranno a  livelli eccezionalmente bassi almeno fino alla metà 2015.