Max Joseph Fund e strategie di investimento

Agenda di domani:
GZ7N3.jpg


Si decide tutto alle 11 per quanto riguarda i dati europei e alle 14.30 per quanto riguarda gli USA
 
Bernanke inonda di nuovo i mercati di liquidità: la Fed acquisterà bond per 40 miliardi di dollari al mese



a Fed lancia un nuovo round di allentamento monetario, con il quale acquisterà titoli legati per 40 miliardi di dollari al mese.
«Per sostenere una ripresa economica più vigorosa - recita il comunicato della Fed - e aiutare ad assicurare che l'inflazione, nel corso del tempo, si stabilizzi a un livello più coerente con il suo duplice mandato, il Comitato ha deciso di aumentare la sua politica accomodante mediante ulteriori acquisti di cartolarizzazioni di mutui al ritmo di 40 miliardi di dollari al mese».


La Fed proseguirà inoltre fine a fine anno l'operazione Twist, cioé l'allungamento della vita media del debito, e continuerà a reinvestire il principale che matura sui debiti in scadenza. «Queste azioni - prosegue il comunicato - che insieme aumentano gli holding di securities a lungo termine di circa 85 miliardi al mese fino a fine anno, dovrebbero esercitare pressione al ribasso sui tassi di interesse a lungo, fornire sostegno al mercato dei mutui e rendere più accomodanti le condizioni dei mercati finanziari più in generale».
Come ampiamente previsto, inoltre, la Federal Reserve, al termine della riunione del Fomc (il braccio di politica monetaria della Banca Centrale) iniziata ieri ha deciso di lasciare i tassi di interesse a un range tra lo 0 e lo 0,25%, il minimo storico a cui erano stati portati nel dicembre 2008. E i tassi di interesse negli Stati Uniti resteranno a livelli eccezionalmente bassi almeno fino alla metà 2015.
 
19:11:06 (FIN) Borsa: domani scade stop vendite scoperto su banche, operatori incerti RCOR

Attesa per decisione Consob (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 13 set - Domani scadono i termini del divieto alle vendite allo scoperto su banche e assicurazioni, introdotto il 23 luglio dalla Consob e prorogato fino alle 18 del 14 settembre, a causa del perdurare dell'incertezza dei mercati. La decisione verra' presa domani dalla Commissione, ma gli operatori al momento sembrano divisi sulla necessita' di prorogare o meno il divieto. "Fino a ieri sembrava fossero rientrate le condizioni che avevano giustificato l'adozione del provvedimento e il successivo rinnovo. Probabilmente anche in considerazione dell'imminente fine del divieto, gia' oggi si sono avvertite posizioni fortemente ribassiste su alcuni titoli, che sono stati sospesi per eccesso di ribasso", ha spiegato a Radiocor il segretario generale di Assosim (l'Associazione degli intermediari finanziari), Gianluigi Gugliotta. Lo stop alla pratica dello short selling, rinnovato a fine luglio a causa "delle perduranti condizioni di incertezza dei mercati finanziari", riguarda sia le vendite allo scoperto assistite dal prestito titoli ("covered") sia quelle cosiddette "nude". liz Fonte: RCOR
 
Italy 40 16497.7
16537.7
06:24
252.2

Sono solo le 6 e mezza e son già nervoso... Feature da paura... e io come un idiota, al solito, ieri durante il panic selling ho venduto :|
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto