Mittel (MIT) MITTEL - Puntare sull'esito positivo della fusione con Hopa

giuseppe.d'orta ha scritto:
In ripartenza.

Ancora una volta obiettivo centrato, il titolo è di nuovo partito ed ancora una volta ho perso il treno.

Tutte le tue operazioni nn le esegue, ma il tempo ti da sempre ragione.
Ero entrato anche su sadi, ma ho perso il rialzo, perchè colpito da stop loss e nn ho riacquistato.
Visto che ci sono ti chiedo, domanda sicuramente da bampino piccino ma . . la devo fare, :ops: mettere lo stop conviene sempre o si può evitare su determinate posizioni) Esempio sadi quando ballava da 2.3.
Certamente chi a acqueistato mittel prima del rialzo lo stop almeno a pareggio lo metterà, ma per le altre posizioni un po' + rischiose?

La gestione dello stop loss, capitolo difficile ed ostico da trattare. :specchio:

saluti a tutti e un buon w.e.
 
Lunedi mattina si terranno i consigli di amministrazione di HOPA e MITTEL per decidere sull'aggregazione accompagnate da un patto di sindacato di HOPA.Sul tavolo anche l'acquisizione di una quota di maggioranza di FINGRUPPO socio forte di HOPA con il 35% del capitale.Nel libro soci di MITTEL ci sono guarda caso FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI TRENTO E ROVERETO con il 10% ed ISTITUTO ATESINO DI SVILUPPO con il 9,90%.
Io sono Trentino e le voci di corridoio dicono che questo matrimonio s'à da fare.
Da quando sono partite le voci dell'aggregazione il titolo è salito del 27% e può fare benissimo altrettanta strada. Occhio però perchè fin che non si è all'altare il matrimonio può saltare, fà anche rima. Ciao a tutti.
 
secoli ha scritto:
Ancora una volta obiettivo centrato, il titolo è di nuovo partito ed ancora una volta ho perso il treno.

Tutte le tue operazioni nn le esegue, ma il tempo ti da sempre ragione.
Ero entrato anche su sadi, ma ho perso il rialzo, perchè colpito da stop loss e nn ho riacquistato.
Visto che ci sono ti chiedo, domanda sicuramente da bampino piccino ma . . la devo fare, :ops: mettere lo stop conviene sempre o si può evitare su determinate posizioni) Esempio sadi quando ballava da 2.3.
Certamente chi a acqueistato mittel prima del rialzo lo stop almeno a pareggio lo metterà, ma per le altre posizioni un po' + rischiose?

La gestione dello stop loss, capitolo difficile ed ostico da trattare. :specchio:

saluti a tutti e un buon w.e.

I titoli vanno lasciati respirare e non soffocati con gli stop loss.
Uno stop troppo largo ti fa perdere troppi soldi uno troppo stretto ti pregiudica l'acquisto
e ti stoppa impedendoti di guadagnare.
Il problema è usare lo stop giusto per quel titolo.
Un criterio che mi pare valido è quello dela volatilità.
Se il titolo fa ogni giorno l'un percento
quella e la sua volatilità
e tu devi essere disposto a perdere il 2 % se vuoi usare un paracadute.
Su titoli che vanno a colpi da 3/6 % in su e in giù va usato uno stop adeguato.
..........e Sadi ha ballato parecchio ultimamente :)
comprala, se vuoi, sul prox ritracciamento e metti un bello stop largo.
 
"Un criterio che mi pare valido è quello dela volatilità.
Se il titolo fa ogni giorno l'un percento
quella e la sua volatilità
e tu devi essere disposto a perdere il 2 % se vuoi usare un paracadute.
Su titoli che vanno a colpi da 3/6 % in su e in giù va usato uno stop adeguato. "

grazie fernando x queste perle di operatività.

saluti e buona domenica
 
Fernando'S ha scritto:
I titoli vanno lasciati respirare e non soffocati con gli stop loss.
Uno stop troppo largo ti fa perdere troppi soldi uno troppo stretto ti pregiudica l'acquisto
e ti stoppa impedendoti di guadagnare.
Il problema è usare lo stop giusto per quel titolo.
Un criterio che mi pare valido è quello dela volatilità.
Se il titolo fa ogni giorno l'un percento
quella e la sua volatilità
e tu devi essere disposto a perdere il 2 % se vuoi usare un paracadute.
Su titoli che vanno a colpi da 3/6 % in su e in giù va usato uno stop adeguato.
..........e Sadi ha ballato parecchio ultimamente :)
comprala, se vuoi, sul prox ritracciamento e metti un bello stop largo.


ottimo davvero fernando,
grazie della lezione in pillole
 
non seguo il titolo troppo sottile :rolleyes:

ma se puo' interessare...

comunicato stampa delle 20,26 12/02/07

"il cda di Mittel preso atto delle diverse posizioni in seno al azionariato di Hopa per la finanizzazione di un progetto di integrazione tra Mittel e Hopa

si riserva di valutare ulteriori sviluppi alla luce degli approfondimenti di Hopa..."

Mittel S.pA
 
Mittel: No Di Unipol, Nulla Di Fatto Su Fusione Hopa /Ansa




(ANSA) - MILANO, 12 FEB - Unipol blocca le nozze fra Mittel e Hopa. La compagnia bolognese, socia del patto della finanziaria bresciana, ha detto no alle condizioni proposte dalla Mittel di Giovanni Bazoli per il trattamento differenziato riservato a Emilio Gnutti e agli imprenditori bresciani che lo affiancano in Fingruppo, rispetto agli altri soci 'bancari': oltre alla stessa Unipol, Mps, Bpi e, fuori dal patto, Antoveneta.IIl dissenso espresso da Carlo Cimbri, direttore generale di Unipol, durante la riunione del patto di Corso Zanardelli, ha bloccato di fatto le delibere sia del successivo cda di Hopa, sia, a Milano, di quello di Mittel.
"Abbiamo preso atto delle divisioni esistenti là e quindi non abbiamo preso alcuna delibera - ha spiegato Giovanni Bazoli al termine del board di Mittel riferendosi a quanto emerso a Brescia -. Ci riserviamo di vedere quali sono gli sviluppi che si dovessero verificare da quella parte". Ci sono dei margini per un accordo? Gli è stato chiesto. "Bisogna che andiate a chiederlo a Brescia, a Siena o a Bologna".
Da Brescia era stato intanto diffuso un comunicato che spiegava come, nel corso del direttivo del patto, la compagnia bolognese aveva espresso una "posizione negativa su alcuni aspetti dell'operazione nell'ambito di una preliminare ed informale disamina del progetto, che vedeva favorevoli tutti gli altri soci aderenti al patto". In serata fonti vicine a Unipol, che ha in carico le azioni Hopa a 1,8 euro, hanno fatto poi spiegato che Bologna apprezza il progetto di Bazoli, ma non accetta la distinzione e il diverso trattamento riservato ai soci.
Nodo del contendere - da quanto si apprende - è la valorizzazione di Hopa nei diversi passaggi che, nelle intenzioni, dovrebbero portare alla fusione. Fingruppo, che ha in mano più del 35% di Hopa, dovrebbe acquistare un ulteriore 10% pagando in contanti 1,25 euro per azione. A questo punto, più o meno allo stesso prezzo, Mittel liquiderà Gnutti e i vecchi alleati e rileverà il 51% di Fingruppo per poi procedere ala fusione. E in questo passaggio, che avverrà carta contro carta, Hopa sarebbe valorizzata solo 1 euro per azione. Troppo poco per Unipol, che ha in carico le azioni a 1,8 euro e che, a queste condizioni, non è disposta a dare il suo assenso al matrimonio. E basta il no di un socio del patto per bloccare le decisioni.
Da domani comunque si torna a trattare mentre in Borsa è attesa una nuova frenata di Mittel, che già oggi, ai primi segnali di difficoltà a raggiungere l'accordo, ha lasciato sul terreno l'1,48% a 6,79 euro.(ANSA).
 
bazoli adesso..

hopa mittel si fara'....
dopo eventuale fusione ci sara' vendita di cespite non ancora identificato....
 
MPS ha disdetto il patto di sindacato Hopa, il che vuol dire via libera. Unipol parrebbe meno rigida di prima...ma oggi il titolo è poi calato un po'.

Nel frattempo ci avviciniamo allo stacco di lunedi mattina, 12 centesimi di dividendo ordinario ed altri 12 centesimi di dividendo extra.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto