gisi
Forumer attivo
possibilmente guadagnare.
Ho letto in questi giorni il volume di Larry Williams "I segreti del trading di breve termine" (www.tradinglibrary.it) e devo dire che è veramente utile.
L.W. spiega come ha applicato le varie formule di money management e spiega anche in maniera convincente perchè usa ora la formula che vado a riportare (per le argomentazioni occorre acquistare il volume). Qui sotto potete leggere qualche paragrafo diligentemente trascritto:
(pg.173)
"Ci sono molti approcci a questo problema,molte formule che possono funzionare. Comunque vi è un denominatore comune a tutte le formule: si aumentano le posizioni se si sta guadagnando, si diminuiscono se si sta perdendo.
La mia soluzione al problema - pg 180;
.. il punto critico è la massima perdita che il sistema ha fatto registrare in passato ..
La prima cosa che decido è la percentuale del capitale che voglio rischiare in ogni trade. In generale non dovremmo superare il 10-15% del nostro capitale, dividere la cifra per il massimo drawdown o la massima perdita che siamo disposti ad accettare e arrivare quindi al numero di contratti. Se guadagnate aumentate il numero di contratti, se perdete li diminuite. Questo è ciò che faccio io e il 15% rappresenta la area di rischio nella quale mi trovo meglio. Anche un approccio più moderato, utilizzando una percentuale del 10%, consente di guadagnare milioni di dollari... (???!!! commento mio!!! )
Formula per il money management:
Capitale * percentuale di rischio/massima perdita = numero di contratti o azioni
si può impostare il parametro di rischio in base alla propria personale, da un conservativo 5% ad un medio 10%, 15% dinamico, 20% aggressivo"
Qui finisce il testo di L. Williams.
In pratica è facilissimo applicare la formula:
immaginiamo di volere impiegare 25.000 euro nel minifib: partiamo da genio che io seguo: massima perdita 1650 tick
25000 * 0,15 / 1650 = 2,2 mini
25000 euro moltiplicati per 0.15 (fattore di rischio che decido) = 3750; 3750 diviso 1650 (massima perdita di genio) = 2,2 minifib
se si vuole ridurre il rischio a 0,10 il risultato sarà di 1 mini e mezzo.
anno nuovo money management nuovo!
Ho letto in questi giorni il volume di Larry Williams "I segreti del trading di breve termine" (www.tradinglibrary.it) e devo dire che è veramente utile.
L.W. spiega come ha applicato le varie formule di money management e spiega anche in maniera convincente perchè usa ora la formula che vado a riportare (per le argomentazioni occorre acquistare il volume). Qui sotto potete leggere qualche paragrafo diligentemente trascritto:
(pg.173)
"Ci sono molti approcci a questo problema,molte formule che possono funzionare. Comunque vi è un denominatore comune a tutte le formule: si aumentano le posizioni se si sta guadagnando, si diminuiscono se si sta perdendo.
La mia soluzione al problema - pg 180;
.. il punto critico è la massima perdita che il sistema ha fatto registrare in passato ..
La prima cosa che decido è la percentuale del capitale che voglio rischiare in ogni trade. In generale non dovremmo superare il 10-15% del nostro capitale, dividere la cifra per il massimo drawdown o la massima perdita che siamo disposti ad accettare e arrivare quindi al numero di contratti. Se guadagnate aumentate il numero di contratti, se perdete li diminuite. Questo è ciò che faccio io e il 15% rappresenta la area di rischio nella quale mi trovo meglio. Anche un approccio più moderato, utilizzando una percentuale del 10%, consente di guadagnare milioni di dollari... (???!!! commento mio!!! )
Formula per il money management:
Capitale * percentuale di rischio/massima perdita = numero di contratti o azioni
si può impostare il parametro di rischio in base alla propria personale, da un conservativo 5% ad un medio 10%, 15% dinamico, 20% aggressivo"
Qui finisce il testo di L. Williams.
In pratica è facilissimo applicare la formula:
immaginiamo di volere impiegare 25.000 euro nel minifib: partiamo da genio che io seguo: massima perdita 1650 tick
25000 * 0,15 / 1650 = 2,2 mini
25000 euro moltiplicati per 0.15 (fattore di rischio che decido) = 3750; 3750 diviso 1650 (massima perdita di genio) = 2,2 minifib
se si vuole ridurre il rischio a 0,10 il risultato sarà di 1 mini e mezzo.
anno nuovo money management nuovo!