Obbligazioni societarie Monitor bond Chimica Europa

Rohm and Haas to slash 900 jobs, idle and close plants
8:21 AM ET, Jan 20, 2009 - By Christopher HintonNEW YORK (MarketWatch) -- Rohm and Haas Co. said Tuesday it would shed about 900 jobs to adjust its operations and cost structure in response to widespread market weakness. The Philadelphia specialty-chemicals company said the move would result in a fourth-quarter, pre-tax restructuring charge of about $90 million, and deliver a pre-tax run-rate savings of about $90 million.

Rohm & Haas, which is set to be acquired by Dow Chemical , added it has also frozen employee salaries and discretionary spending for 2009, and will close or idle under-utilized plants. For the fourth quarter, Rohm & Haas said it expects to exceed the current Wall Street consensus. Analysts are looking for earnings of 63 cents a share, on average, according to a poll from FactSet Research. Shares of Rohm & Haas were off a fraction in premarket trading to $60.



mamma mia ...come la scomparsa dei dinosauri ...
 
Ineos’s net debt was about 7.29 billion euros ($9.67 billion) as of Sept. 30, or 4.3 times earnings before interest, taxes, depreciation and amortization, or ebitda, Chief Financial Officer John Reece said in a Jan. 15 interview.
“That level of leverage is quite modest,” Reece said. “Prior to the credit crunch, four times leverage was considered pretty conservative.”

Peccato che il rapporto tra margine lordo ed indebitamento non abbia alcun significato una volta che detto margine sparisce a causa del crollo dei prezzi di vendita (dimezzati).
Conta molto di piu' l'assurdo leverage di 15 volte tra debito netto (7.291 milioni) e patrimonio (498 milioni). E che il Sig. Reece non ci venga a dire che un leverage patrimoniale di quindici volte e' una cosa normale....
 
Intanto in queste ultime settimane gli scambi del bond 2016 in euro sui mercati tedeschi sono esplosi. E' vero che gli scambi avvengono a prezzi infimi (siamo arrivati oggi a 7,1), ma è pur vero che chi compra si accolla un rateo quasi pieno per la cedola semestrale in pagamento a metà febbraio che pesa per circa il 50% del prezzo attuale del bond. Non ci credo molto, ma mi fa piacere pensare che sia proprio INEOS a ricomprare (anche se a dire il vero non saprei con quali soldi) sul mercato una parte del proprio debito :rolleyes:

ms
 
Intanto in queste ultime settimane gli scambi del bond 2016 in euro sui mercati tedeschi sono esplosi. E' vero che gli scambi avvengono a prezzi infimi (siamo arrivati oggi a 7,1), ma è pur vero che chi compra si accolla un rateo quasi pieno per la cedola semestrale in pagamento a metà febbraio che pesa per circa il 50% del prezzo attuale del bond. Non ci credo molto, ma mi fa piacere pensare che sia proprio INEOS a ricomprare (anche se a dire il vero non saprei con quali soldi) sul mercato una parte del proprio debito :rolleyes:

ms

Il bond su Francoforte fa 8,50 - 9,00 ... il punto è che anche il recovery rate è stimato da tutti a zero, visto peraltro che i leveraged loans bancari che pure sono senior secured quotavano qualche tempo fa attorno a 50 (secondo quanto riportato dalla Reuters).

E probabilmente anche quel 50 è tanto rispetto alle reali prospettive di recupero (parliamo sempre dei loans) in caso di default, stante la consistenza patrimoniale di Ineos...
 
Il bond su Francoforte fa 8,50 - 9,00 ... il punto è che anche il recovery rate è stimato da tutti a zero, visto peraltro che i leveraged loans bancari che pure sono senior secured quotavano qualche tempo fa attorno a 50 (secondo quanto riportato dalla Reuters).

E probabilmente anche quel 50 è tanto rispetto alle reali prospettive di recupero (parliamo sempre dei loans) in caso di default, stante la consistenza patrimoniale di Ineos...
Giustissimo quello ch dici :up:. Solo cerco di capire cosa significhino questi volumi più che ventuplicati rispetto alla media anche solo del mese scorso. Non mi interessa sapere chi compra. Ma per quale motivo lo fanno? Che ci sia qualcosa sotto :-?

;)

ms
 
Giustissimo quello ch dici :up:. Solo cerco di capire cosa significhino questi volumi più che ventuplicati rispetto alla media anche solo del mese scorso. Non mi interessa sapere chi compra. Ma per quale motivo lo fanno? Che ci sia qualcosa sotto :-?

;)

ms

Sto seguendo anch'io, credo che forse (in un'ottica di evitarne il default) potrebbero accordare un qualcosa agli obbligazionisti del senior unsecured...

Avevo messo da parte del materiale recente su Ineos nei miei appunti: ad aprile 2009 Ineos dovrebbe proporre alle banche un programma di ristrutturazione del debito... ci sta che qualcuno che dispone di maggiori notizie possa comprare speculando sulle attese di un qualche ritorno... ;)

PS: appena trovo un attimo di tempo, semmai lo posto quel materiale...
 
Sto seguendo anch'io, credo che forse (in un'ottica di evitarne il default) potrebbero accordare un qualcosa agli obbligazionisti del senior unsecured...

Avevo messo da parte del materiale recente su Ineos nei miei appunti: ad aprile 2009 Ineos dovrebbe proporre alle banche un programma di ristrutturazione del debito... ci sta che qualcuno che dispone di maggiori notizie possa comprare speculando sulle attese di un qualche ritorno... ;)

PS: appena trovo un attimo di tempo, semmai lo posto quel materiale...
Guarda, se veramente arrivasse ad aprile almeno mi becco un altra cedola a metà febbraio :D. Ma comunque le notizie che leggo in giro non lasciano presagire nulla di buono :(

P.es. leggere cose del genere non è che mi tranquillizzi molto :eek:: http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601109&refer=news&sid=acE1NVqUhjkA

ms
 
Guarda, se veramente arrivasse ad aprile almeno mi becco un altra cedola a metà febbraio :D. Ma comunque le notizie che leggo in giro non lasciano presagire nulla di buono :(



ms

Guarda che ce l'ho pure io il ciofeghone di Ineos :tristezza:quando ancora credevo ai "simpatici cazzari del nord":devil: e l 'ho preso pure a un prezzo buono.........:wall:

L' unico rammarico e' di non aver dato retta a i98mark:violino: che in tempi non sospetti l'aveva detto che Ineos era una fetecchia.

Sbagliando s'impara d'ora in avanti solo opinioni dal forum, e nel frattempo mi e' rimasto soltanto di fare gli scongiuri,:hua: venderla ora non mi sembra il caso per prendere cosa? il 7,5?
 
E' un periodo che si lavora "per cassa"...la marcatissima discesa delle materie prime una qualche mano la dà...il fatto che il contratto trimestrale dell' etilene nn sia stato chiuso...neanche con un premio di 100/150 Neuri(:D) ..non è IMHO(:D:D).. la tonnellata significa che il mercato scommette su un rialzo...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto