Tassi di cambio (valute) Monitor Dollaro-Euro

Attento, non è così automatico/semplice come appare
( anche se il ragionemonto che hai espresso :)è indubbiamente logico ):
le Banche Centrali ( oggi ancora più di ieri ) dialogano ;)TRA DI LORO,
e certamente non permetteranno stravolgimenti.

Certi disequilibri resteranno, ma anche per le Valute esiste un coordinamento tra le varie macroaree, GUIDATO dalle Banche Centrali,
( che stanne pur certo si parlano tutti i giorni e ;) concordano mosse e contromosse )

Occhio !

Concordo, ho volutamente semplicare al massimo il ragionamento per sottolineare l'aspetto più importante.

Il vero timore è che anche l'UE sia costretta a fare provvedimenti similari per riequilibrare la bilancia (in ragione del coordinamento a cui alludevi).

Ciò può provocare inflazione anche in Europa e, per chi ha risparmi sono dolori :(.

In ogni caso attenzione a dollaro e sterlina, solo trading stretto, non consiglio investimenti di lungo periodo almeno finchè il quadro non sarà più chiaro ;).
 
certo che così com'è non sembra abbia voglia di smettere ... :mmmm:

c'è stato un periodo di lenta ripresa dell'euro da 1,25 a 1,30 , e poi l'euro ha affondato le prime resistenze come se se fossero burro ...

ma già l'aveva fatto qualche tempo fa ...

Immagine 11.png
 
perchè secondo me è l'unica soluzione possibile (l'altra è una guerra mondiale ma non è possibile almeno spero)
 
Scusate , io noto una correlazione tra gli indici di borsa americani e il cambio euro-dollaro , cioè quando la borsa và giù il dollaro sale e viceversa
qualcuno mi sà dare una spiegazione ?
Anche perchè ho sempre pensato che la valuta è lo specchio dell'economia
reale del paese , ma secondo il mio ragionamento succede il contrario,
dove sbaglio ? :specchio::-?

Comunque ho aperto, mesi fà, 2 coperture a termine a 1,36 con 2 scadenze diverse , una a fine luglio e l'altra a metà dicembre .
L'ho fatto credendo che nell'arco di questo anno il $ fosse destinato a
svalutarsi in base all'economia e alla carta che hanno stampato ,
Nei mesi scorsi ho sudato feddo ,ma se la correlazione borsa dollaro ha un senso , sono anche convinto che il dollaro a fine anno possa essere a 1,80:eek::eek::specchio:
 
Oggi l'euro rifiata dopo la lunga corsa anche a causa dei nuovi aiuti per gli Stati in difficoltà (Irlanda, Grecia, Est Europa).
Anche l'Europa ha le sue gatte da pelare e tra UE e USA non si sa bene chi sia messo peggio.
La mia view cmq rimane più pro euro che pro dollaro, meglio varare aiuti (si spera il più possibile mirati e finalizzati) che stampare moneta (il cui effetto benefico è in ogni caso più vago ed indefinibile).

Cmq nessuna valuta può definirsi rifugio e l'andamento dei cambi continuerà ad essere erratico per molto tempo temo...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto