ETC Natural Gas

oggi sul gaz, potrebbe esserci l'ultimo scrollone in giù prima della ripartenza del trimestrale, guardando tempo e come si è mosso a livello prezzi penso sarà così.
 
Ciao foo sul gas io mi trovo ancora in chiusura di secondo t+1 coi tempi ci stiamo alla grande il 14 credo che sia partito solo l ultimo t-1 comunque tra oggi e domani avremo le conferme del caso con o new min e chiudiamo t+3 t+2 e t+1 o dal 14 sia partito una lingua a min crescenti x nuovo t+2..dopo il dato valuto anch io se entrare con un CIP long anche se la conclusione del t +3 la vedrei bene sulla 100 Daily che quota circa 4,293..
 
Ciao foo sul gas io mi trovo ancora in chiusura di secondo t+1 coi tempi ci stiamo alla grande il 14 credo che sia partito solo l ultimo t-1 comunque tra oggi e domani avremo le conferme del caso con o new min e chiudiamo t+3 t+2 e t+1 o dal 14 sia partito una lingua a min crescenti x nuovo t+2..dopo il dato valuto anch io se entrare con un CIP long anche se la conclusione del t +3 la vedrei bene sulla 100 Daily che quota circa 4,293..

...io del gas non sto capendo più nulla. Spero solo di rivedere i 0,04 cent......
 
Ciao foo sul gas io mi trovo ancora in chiusura di secondo t+1 coi tempi ci stiamo alla grande il 14 credo che sia partito solo l ultimo t-1 comunque tra oggi e domani avremo le conferme del caso con o new min e chiudiamo t+3 t+2 e t+1 o dal 14 sia partito una lingua a min crescenti x nuovo t+2..dopo il dato valuto anch io se entrare con un CIP long anche se la conclusione del t +3 la vedrei bene sulla 100 Daily che quota circa 4,293..

siamo in un momento strano sul gaz. qui sotto c'è la situaizone degli oscillatori ciclici:
La legenda: Verde continua T+1
Blu continua T+2
Rosso Continua T+3
Gialla continua Annuale.

Si vede che l'annuale è in divergenza negativa. MA abbiamo chiuso forse il semestrale oltre che il trimestrale. Diciamo che siamo nel suo ultimo mensile e nell'ultimissima parte. Io penso che questa fase flat di questo ultimo mese possa essere stata una accumulazione. In ogni caso stiamo in campana e attendiamo la prima mossa. Mi attenderei una ripresa del rialzo, non credo fara nuovi massimi, li e poi da ricomprare lo short per la chiusura dell'annuale e forse del pluriennale. Però prima, sulla forza, si va long. Ma come si dice "prima vedere cammello" :D.
 

Allegati

  • gaz.jpg
    gaz.jpg
    531,2 KB · Visite: 127
GOLD: Stesso schema colori:
annuale partito, ma questo dovrebbe essere il secondo semestrale e forse abbiamo visto il suo top. siamo in chiusura di mensile e trimestrale. Di strada da fare in basso c'è n'è ancora a livello di tempo. Credo farà una ABC. Ora siamo sulla fine del primo T+1. Penso di comprare lo short sul rialzo per la chiusura trimestrale e mensile.
 

Allegati

  • gold.jpg
    gold.jpg
    553,4 KB · Visite: 130
il mio target minimo è la nuvola dell'ikimoku sui prezzi o la mm 200. Se la supera e sta sotto secondo me possiamo dare per confermato la probabile fine dell'annuale. A quel punto dovremmo vedere girare anche l'oscillatore giallo. Già ora comunque il crossing della rossa sulla gialla spesso indica una fase bearish, anche se non è un segnale affidabile al 100%, non è sufficiente.
 
Copper: Siamo in un forte ipervenduto. Mi aspetterei anche come tempi una fase long. Ma l'annuale non dovrebbe essere chiuso ancora e mancare ancora almeno un trimestrale.
Quindi fase long o laterale, seguita da una accelerazione short. Se la prima parte si dimostrerà debole come fino ad ora è accaduto, allora aspettiamoci ulteriori discese e anche importanti. Chi vuole rischiare secondo me può provare il long. Altrimenti si aspetta con calma fino all'arrivo del segnale short e si entra tranquilli. Il long è molto molto pericoloso al momento.
 

Allegati

  • CopperM.jpg
    CopperM.jpg
    582 KB · Visite: 130
Wheat Future

Il 9-3-2014 scrivevo:
Il T+3 inverso e' arrivato a 84+8=92gg quindi potremmo assistere

1) ad ulteriori 2gg inversi al ribasso (rialzo sul sottostante) ed alla chiusura finale del T+3 inverso, con successiva ripartenza del nuovo T+3 inverso

2) al proseguimento della fase inversa ribassista (rialzista sul sottostante) a completare direttamente il T+4 inverso e fare nuovi MIN inversi (MAX sul sottostante) con target i vari ritracciamenti 200-300%

Attenzione che in caso di superamento di quota 711,25$ l'annuale T+5 inverso diventera' ribassista aprendo un'ampia fase SHORT inversa (LONG sul sottostante).
La rottura dei 711,25$ conferma che l'annuale inverso e' al ribasso, inoltre che sul sottostante e' nato un nuovo T+5 (conferma temporale con un T+3 al rialzo, quella sul prezzo gia arrivata).
Il fatto che l'annuale inverso sia al ribasso (sottostante al rialzo) pone un ipoteca sul suo futuro, ovvero che dovra' scendere (salire sul sottostante).
Ora dato che il T+3/T+4 e' arrivato a consumare 101gg di vita ci pone a due possibili soluzioni nel medio periodo:

a) l'inverso va direttamente a chiudere il T+4 con un ampia fase SHORT (LONG sul sottostante) i cui target si aggirano in prima battuta in area 750-790$ e successivamente in area 850$ se non oltre (dipendera' dalla durata del T+4 inverso) e qui mi aspetterei un T+3 sul sottostante in 3 tempi (3 mensili)

b) l'inverso se gia non terminato ieri, brevemente terminera' il T+3 iniziando una nuova fase espansiva rialzista (ribassista sul sottostante) e configurando un T+1 al rialzo, ma ponendo un vincolo su tutti i T+3 successivi che dovranno essere ribassisti e scendere (salire sul sottostante) sotto al minimo di chiusura del T+3 inverso attuale

Sul sottostante ho cambiato la disposizione degli annuali e dei T+6 (anche se ricordo essere inconsistenti).

Attenzione perche' se sul sottostante avessimo chiuso a Gennaio anche il T+7 (dopo soli 3 anni e mezzo, cosa eventualmente possibile) allora dovremmo assistere alla chiusura del T+7 su inverso con target > 947,25$ cosa che verrebbe confermata o dal superamento di quel valore o dalla creazione di un nuovo annuale rialzista sul sottostante.

Tutte queste ipotesi verrebbero negate per ora solo scendendo sotto i 550,25$ minimo attuale del sottostante, cosa che mi porterebbe a pensare ad un T+7 formato da 3 cicli T+6 (la partenza del 3o ciclo T+6 sul sottostante, sarebbe confermata dalla lingua T+3 finale a cui abbiamo assistito).

Quindi per ora e fino a prova contraria questo sembrerebbe portare ad una sola risposta, ovvero rigore a porta vuota per i LONG, ma come sempre dice il mio caro amico Elico (che saluto), nulla in borsa e' cosi scontato e non ci sono pasti gratis, quindi per chi fosse LONG metto alcuni paletti:

1) il mensile T+2 inverso attuale non ammette un Tracy rialzista, pena la nascita di un nuovo mensile

2) il T+3 inverso attuale (se confermata la reciprocita' sui T+1 di cui ancora non sono certo) non ammette un T+1 rialzista pena la nascita di un nuovo T+3 inverso

3) il T+4 inverso attuale non ammette un T+2 rialzista pena la nascita di un nuovo T+4 inverso

Cosa mi aspetto nel breve ?

Nei prossimi giorni la chiusura del Tracy (che potrebbe avvenire anche oggi) e del T+1 del sottostante (se consistente), mentre su inverso la nascita di un nuovo ciclo Tracy (2gg al rialzo) e T+1 (4gg al rialzo, se ovviamente consistente).

276541d1395389590t-miscellanea-ciclica-varie-ed-eventuali-su-indici-internazionali-e-o-commodities-screen-shot-2014-03-21-9.05.12-am.png


276542d1395389590t-miscellanea-ciclica-varie-ed-eventuali-su-indici-internazionali-e-o-commodities-screen-shot-2014-03-21-9.05.28-am.png


276543d1395389590t-miscellanea-ciclica-varie-ed-eventuali-su-indici-internazionali-e-o-commodities-screen-shot-2014-03-21-9.05.37-am.png


276544d1395389590t-miscellanea-ciclica-varie-ed-eventuali-su-indici-internazionali-e-o-commodities-screen-shot-2014-03-21-9.06.06-am.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto