Crude Oil Future
SOTTOSTANTE:
Il 18 Agosto scrivevo:
Cosa significa tutto questo ?
Innanzitutto che il sottostante dovrebbe ripartire anche con un nuovo T+3 (generando un T+1 al rialzo e/o sorpassando quota 109,32$) e quindi che la sua fase espansiva potrebbe portare il sottostante a fare nuovi max e perche' no raggiungere e sorpassare la quota di 114,83$ per la chiusura del T+7 inverso (gia precedentemente annunciata).
Oppure potrebbe generare un T+1 al rialzo e tornare subito a scendere, mandando al ribasso il nuovo T+3 appena nato.
Io ritengo piu' probabile la 1a ipotesi, ovvero nuova fase LONG (anche se prima potremmo chiudere il Tracy del sottostante).
Da allora abbiamo avuto un T+1 al rialzo ed abbiamo sorpassato quota 109,32$ stabilendo un nuovo TOP a 112,24$.
Abbiamo appena concluso il 1o T+1 del nuovo T+2 / T+3 e siamo entrati da poco in un nuovo ciclo T-1 che temporalmente non potra' far parte del T+1 passato, quindi teoricamente siamo nel 2o T+1 (ci serve un T-1 al rialzo a conferma e/o sorpassare quota 112,24$).
Il trend attualmente e' lateral rialzista (l'analisi inversa lo analizzera' meglio) quindi potremmo assistere a nuovi TOP che porteranno finalmente il sottostante sopra la soglia dei 114,83$ necessaria alla chiusura del T+6 inverso.
Ovvio che nulla e' scontato come dico sempre, quindi per chi e' SHORT stoploss pronto se superiamo i 112,24$, per i LONG stoploss se scendiamo sotto 104,21$.
INVERSO:
Il mensile inverso e' gia sceso sotto al minimo di inizio T+3, imponendo ai restanti mensili inversi di essere ribassisti (rialzisti sul sottostante) per poter far parte dello stesso intermedio T+3.
Attualmente il T+2 e' arrivato a 28gg di vita (chiusura 2o T+1) ed avrebbe spazio per un ulteriore T+1 ribassista (rialzista sul sottostante) che lo dovra' portare sotto (sopra sul sottostante) la quota 112,41$.
In caso invece il mensile si sia gia concluso, assisteremo a nuovi massimi sopra (minimi sotto, sul sottostante) la quota 104,21$.
Cosa mi aspetto ?
Entro oggi la chiusura del T-1 inverso e la ripartenza di un nuovo T-1 inverso, successivamente la chiusura del T-1 sul sottostante
