arseniolupin
Forumer storico
Borse europee: ripiegano a meta' seduta dietro a future Usa
Attendono Wall Street per prendere direzione certa.
- E' una giornata senza scossoni sui mercati europei che non hanno reagito ai dati sulla disoccupazione tedesca, migliore delle attese, e che guardano all'avvio di Wall Street in cerca della direzione da prendere. Penalizzati a livello europeo i telefonici (-0,9% l'eurostoxx di settore): a Francoforte Deutsche Telekom sta perdendo circa il 4% dopo la notizia del lancio, da parte della banca tedesca KfW di un bond da 4,5 miliardi di euro convertibile in azioni del colosso di telecomunicazioni. A Parigi debole anche France Telecom (-1,6%), e a Londra British Telecom (-2,55%) e' uno dei titoli piu' penalizzati del listino principale. Frazionale ribasso a Piazza Affari per Telecom, in calo dello 0,47%. Progresso dell'1,82% per la francese Pechiney dopo l'Opa lanciata dalla canadese Alcan. Prosegue intanto incerta Piazza Affari, mossa solo dal'andamento in altalena di alcuni titoli a maggiore capitalizzazione, come le Generali, ora in negativo dopo aver toccato un rialzo superiore allo 0,8%, ma anche le Eni (+0,07%) e alcuni bancari. Ferme le Fiat (+0,26%) dopo una partenza molto volatile. In rialzo, ma sotto i massimi, le Ifi (+1,97%) e le Ifil (+0,62%). In forte frenata anche tecnologici dopo una mattinata in rialzo grazie alla buona performance di e.Biscom dopo i dati: il Numtel segna un +0,08% dopo aver guadagnato quasi l'1%
Attendono Wall Street per prendere direzione certa.
- E' una giornata senza scossoni sui mercati europei che non hanno reagito ai dati sulla disoccupazione tedesca, migliore delle attese, e che guardano all'avvio di Wall Street in cerca della direzione da prendere. Penalizzati a livello europeo i telefonici (-0,9% l'eurostoxx di settore): a Francoforte Deutsche Telekom sta perdendo circa il 4% dopo la notizia del lancio, da parte della banca tedesca KfW di un bond da 4,5 miliardi di euro convertibile in azioni del colosso di telecomunicazioni. A Parigi debole anche France Telecom (-1,6%), e a Londra British Telecom (-2,55%) e' uno dei titoli piu' penalizzati del listino principale. Frazionale ribasso a Piazza Affari per Telecom, in calo dello 0,47%. Progresso dell'1,82% per la francese Pechiney dopo l'Opa lanciata dalla canadese Alcan. Prosegue intanto incerta Piazza Affari, mossa solo dal'andamento in altalena di alcuni titoli a maggiore capitalizzazione, come le Generali, ora in negativo dopo aver toccato un rialzo superiore allo 0,8%, ma anche le Eni (+0,07%) e alcuni bancari. Ferme le Fiat (+0,26%) dopo una partenza molto volatile. In rialzo, ma sotto i massimi, le Ifi (+1,97%) e le Ifil (+0,62%). In forte frenata anche tecnologici dopo una mattinata in rialzo grazie alla buona performance di e.Biscom dopo i dati: il Numtel segna un +0,08% dopo aver guadagnato quasi l'1%