NicOx.... in attesa di.....

Per Guly........
per fare un OPA ostile ( offerta pubblica di acquisto) occorre che la società opante già detenga una percentuale consistente delle azioni della società opata, e in ogni caso ad un prezzo che ragionevolmente possa interessare gli altri azionisti che detengono quote minoritarie in modo che il flottante rimasto sul mercato dopo l'adesione degli azionisti rimanga sotto la percentuale minima per la quotazione in borsa. qualora infatti nessuno o pochi azionisti decidano a causa di un prezzo proposto poco interessante di non dare le azioni alla società opante, l'OPA ostile si può dire fallita e in questo caso o ritira la proposta ostile oppure rilancia con un prezzo superiore.
Per le biotech, per le loro caratteristiche peculiari molto diverse da società finanziarie , banche o industriali, fare una scalata in borsa è praticamente impossibile a causa del limitato flottante ma soprattutto a causa della fortissima escursione di prezzo che ne deriverebbe. Ecco perchè in questo campo si vedono al 95% solo opa amichevoli, ossia accordi di acquisizioni ad un prezzo proposto al consiglio di amministrazione della società opata che dovrà poi decidere se accettare oppure no., oppure rilanciare a sua volta il prezzo per l'OK.
 
Ultima modifica:
Un grosso grazie a Viralic, che porta avanti con coraggio, determinazione e competenza la bandiera della Nicox.
Certo i fatti per il momento sono dalla parte di Guly e dei detrattori per professione francesi, ma le cose cambieranno, già dalla prossima settimana.
Magari il corso del titolo non salirà e continuerà a scendere, ma se ci danno la risposta FDA entro marzo, anziché entro luglio, sarebbe già una bella notizia.
Intanto l'interesse su Nicox c'è ed è sempre più forte; in questo fine settimana il nostro forum è stato letto 2500 volte, non poche direi per un titolo allo sbando.
Chissà l'anno prossimo di sti tempi se Nicox esisterà ancora, o sarà stata comprata a un prezzo decente da Valeant ?
Chiamatemi pazzo, ma io punto ancora ai 5 euro.
 
Un grosso grazie a Viralic, che porta avanti con coraggio, determinazione e competenza la bandiera della Nicox.
Certo i fatti per il momento sono dalla parte di Guly e dei detrattori per professione francesi, ma le cose cambieranno, già dalla prossima settimana.
Magari il corso del titolo non salirà e continuerà a scendere, ma se ci danno la risposta FDA entro marzo, anziché entro luglio, sarebbe già una bella notizia.
Intanto l'interesse su Nicox c'è ed è sempre più forte; in questo fine settimana il nostro forum è stato letto 2500 volte, non poche direi per un titolo allo sbando.
Chissà l'anno prossimo di sti tempi se Nicox esisterà ancora, o sarà stata comprata a un prezzo decente da Valeant ?
Chiamatemi pazzo, ma io punto ancora ai 5 euro.

gia' tu misuri l'nteresse su questo titolo in base ai post?ma dici davvero?stai a posto allora.qui il vero interesse sarebbe quello di fondi importanti e non dei post,di fondi come blackroc o oppenhaimer e noi di quelli sconosciuti entrati su nicox.ma come ragioni,ancora non riesco a capire come.
 
caro vic mi accusi di dire tante fregnacce ed in parte e' vero ma pure tu ne dici.hai parlato di nicox come titolo difensivo,che quando le borse e il nasdaq crollavano nicox teneva.certo ora al contrario quando salgono fa un - 2 al giorno.vedi che le fregnacce le posti anche tu?dici che sul forum di boursorama sono tutti basjer ma non e' vero visto che c'erano alcuni che gia' da mesi dicevano che sarebbe arrivata a 1,70 e ora si danno targhet di 1,50 nonostante le prospettive meravigliose che tu vai postando.sui forum di boursorama ormai e' un coro per le dimissioni dell'incapace.sta distruggendo i soldi degli azionisti e hanno ragione.ormai e' complice dello scempio,spero che qualcuno gli la faccia pagare.

vorrei vedere la faccia del pallonaro,ha detto che sono dementi quelli che vendono nicox.ma mi sa tanto che e' il contarrio.telefonagli,chiedigli come mai scende tutti i giorni il titolo dei miracoli.ma come deve arrivare la news positiva e scende?certo c'e' pure l'ipotesi che la facciano scendere per incastrare altri cretinotti che al rialzo deòl +15% per la news entrano e vengono fregati.tanto ritorna a 1,90-2,0 e poi fino ad anno prossimo riscende di nuovo.il destino e' tracciato,ma il pallonaro definisce dementi chi vende.ma si specciera' la mattina?penso di no altrimemti capirebbe.
 
Ultima modifica:
In momenti tragici (borsisticamente parlando) come questo per la nostra Nicox, è davvero difficile restare ancora convinti che ci sarà una fine positiva a questa lunga vicenda.
E' inutile negarlo: non c'è alcuna fiducia nella tecnologia dell'ossido nitrico, almeno stando a quanto avviene al corso azionario.
Garufi dice che c'è interesse delle Pharma nei nostri confronti, ma al momento non ne vedo i segnali.
Comunque arrivato sino a qui, tengo duro ancora qualche mese e aspetto il verdetto della FDA. Chissà che l'anno prossimo di sti tempi, invece del pianto ci sarà un bel sorriso.
 
In momenti tragici (borsisticamente parlando) come questo per la nostra Nicox, è davvero difficile restare ancora convinti che ci sarà una fine positiva a questa lunga vicenda.
E' inutile negarlo: non c'è alcuna fiducia nella tecnologia dell'ossido nitrico, almeno stando a quanto avviene al corso azionario.
Garufi dice che c'è interesse delle Pharma nei nostri confronti, ma al momento non ne vedo i segnali.
Comunque arrivato sino a qui, tengo duro ancora qualche mese e aspetto il verdetto della FDA. Chissà che l'anno prossimo di sti tempi, invece del pianto ci sarà un bel sorriso.

si c'e' 'interesse dei guardoni,come su questo forum,tutti guardano ma nessuno esprime un parere .lo stesso su nicox tutti la guardano ma nessuno se la prende,se non qualche fondo per fare giochi speculativi.
 
Con un comunicato Amgen, società statunitense del ramo farmaceutico ha reso noto di aver raggiunto un accordo per acquisire l'olandese Denzima Pharma. Amgen pagherà 300 milioni di dollari in contanti alla chiusura dell'operazione e 1,25 miliardi di dollari addizionali legati al raggiungimento di determinate soglie di vendita dei prodotti. Sull'indice Nasdaq le azioni Amgen segnano un ribasso del 2 per cento circa.

Chissà se un giorno capiterà anche a noi ?
 
Con un comunicato Amgen, società statunitense del ramo farmaceutico ha reso noto di aver raggiunto un accordo per acquisire l'olandese Denzima Pharma. Amgen pagherà 300 milioni di dollari in contanti alla chiusura dell'operazione e 1,25 miliardi di dollari addizionali legati al raggiungimento di determinate soglie di vendita dei prodotti. Sull'indice Nasdaq le azioni Amgen segnano un ribasso del 2 per cento circa.

Chissà se un giorno capiterà anche a noi ?

si scusa ma con che premio l'hanno acquisita?
 
Oggi mi sento ottimista, nonostante tutto e nonostante tutti.
Garufi è incavolato nero e farà di tutto per ribaltare la situazione.
La mia attenzione è ora rivolta all'AC170; una molecola di cui nessuno parla, ma che a marzo del 2016 verrà presentata alla FDA. Si stima un fatturato di soli 80 milioni di $; ma si sa che il ricarico sui colliri negli USA è altissimo, quindi possiamo stimare che ci darà un utile netto di almeno 50 milioni di $; con un p/e di 10, arriviamo a una quotazione di 500 milioni di $, più del doppio di quanto quotiamo oggi.
Altra cosa positiva è che con essa non siamo solo Vesneo dipendenti.
Insomma, anche se stiamo soffrendo tremendamente, abbiamo ancora qualcosa a cui aggrapparci per non sprofondare nella depressione totale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto