viralic
Forumer storico
Per Guly........
per fare un OPA ostile ( offerta pubblica di acquisto) occorre che la società opante già detenga una percentuale consistente delle azioni della società opata, e in ogni caso ad un prezzo che ragionevolmente possa interessare gli altri azionisti che detengono quote minoritarie in modo che il flottante rimasto sul mercato dopo l'adesione degli azionisti rimanga sotto la percentuale minima per la quotazione in borsa. qualora infatti nessuno o pochi azionisti decidano a causa di un prezzo proposto poco interessante di non dare le azioni alla società opante, l'OPA ostile si può dire fallita e in questo caso o ritira la proposta ostile oppure rilancia con un prezzo superiore.
Per le biotech, per le loro caratteristiche peculiari molto diverse da società finanziarie , banche o industriali, fare una scalata in borsa è praticamente impossibile a causa del limitato flottante ma soprattutto a causa della fortissima escursione di prezzo che ne deriverebbe. Ecco perchè in questo campo si vedono al 95% solo opa amichevoli, ossia accordi di acquisizioni ad un prezzo proposto al consiglio di amministrazione della società opata che dovrà poi decidere se accettare oppure no., oppure rilanciare a sua volta il prezzo per l'OK.
per fare un OPA ostile ( offerta pubblica di acquisto) occorre che la società opante già detenga una percentuale consistente delle azioni della società opata, e in ogni caso ad un prezzo che ragionevolmente possa interessare gli altri azionisti che detengono quote minoritarie in modo che il flottante rimasto sul mercato dopo l'adesione degli azionisti rimanga sotto la percentuale minima per la quotazione in borsa. qualora infatti nessuno o pochi azionisti decidano a causa di un prezzo proposto poco interessante di non dare le azioni alla società opante, l'OPA ostile si può dire fallita e in questo caso o ritira la proposta ostile oppure rilancia con un prezzo superiore.
Per le biotech, per le loro caratteristiche peculiari molto diverse da società finanziarie , banche o industriali, fare una scalata in borsa è praticamente impossibile a causa del limitato flottante ma soprattutto a causa della fortissima escursione di prezzo che ne deriverebbe. Ecco perchè in questo campo si vedono al 95% solo opa amichevoli, ossia accordi di acquisizioni ad un prezzo proposto al consiglio di amministrazione della società opata che dovrà poi decidere se accettare oppure no., oppure rilanciare a sua volta il prezzo per l'OK.
Ultima modifica: