NicOx.... in attesa di.....

Comunque Garufi è convinto che il latanoprostene bunod è stato approvato e l'unico problema è lo stabilimento di Tampa;
per quanto riguarda la tempistica, la si saprà solo dopo che Valeant incontrerà la FDA.
 
Ultima modifica:
E meno male che ci avevano detto che Bausch + Lomb era un'azienda seria; non sono stati nemmeno in grado di assicurare un sito produttivo in regola con le norme vigenti.
 
E meno male che ci avevano detto che Bausch + Lomb era un'azienda seria; non sono stati nemmeno in grado di assicurare un sito produttivo in regola con le norme vigenti.

Non credo alle coincidenze.....siamo entrati in mezzo ad un ingranaggio più grande di noi. FDA non può certo mettersi a confutare i risultati positivi del VESNEO ..ma con la lotta attuale contro Valeant ( canadese) è possibile andare fare le pulci su uno stabilimento produttivo...qualcosa che non va se si vuole si trova.....e intanto si danneggia il nemico Valeant ( e noi come detto in mezzo). Tu cosa dici ?
 
Non credo alle coincidenze.....siamo entrati in mezzo ad un ingranaggio più grande di noi. FDA non può certo mettersi a confutare i risultati positivi del VESNEO ..ma con la lotta attuale contro Valeant ( canadese) è possibile andare fare le pulci su uno stabilimento produttivo...qualcosa che non va se si vuole si trova.....e intanto si danneggia il nemico Valeant ( e noi come detto in mezzo). Tu cosa dici ?


Ieri avevo scritto che la FDA è un covo di serpi e il verdetto di oggi lo conferma. Il Vesneo è perfetto e quindi hanno inventato la non regolarità del sito produttivo.
Ti faccio anche l'esempio della mia Newron che è sempre di Bresso come la Nicox: il suo prodotto di punta, lo Xadago, è stato approvato sia dall'EMA che da Swiss Medic; la FDA invece, pur di non approvarlo, si è inventata una nuova richiesta: prove di non dipendenza da parte si chi usa lo Xadago. Ora, i malati di Parkinson lo saranno, purtroppo, per tutta la vita, quindi, se anche il medicinale inducesse dipendenza, la cosa sarebbe irrilevante, in quanto lo si dovrebbe assumere per forza per sempre, anzi, se ci fosse dipendenza il malato non si dimenticherebbe mai di prenderlo.

Insomma dopo la porcata col Naproxcinod, ieri ce ne hanno fatta un'altra; evidentemente nella FDA ci sono componenti che odiano l'Italia.

Ora speriamo che non ci voglia troppo tempo per sistemare il sito produttivo di Tampa.
 
Ma secondo voi è credibile il fatto che la FDA ha comunicato solo ieri alla Valeant che il sito di Tampa non era a norma ?
Non penso che l'ispezione l'abbiano fatta solo il 20 di luglio.
La cosa non mi quadra.
 
Ma secondo voi è credibile il fatto che la FDA ha comunicato solo ieri alla Valeant che il sito di Tampa non era a norma ?
Non penso che l'ispezione l'abbiano fatta solo il 20 di luglio.
La cosa non mi quadra.

pare che un paio di mesi fa erano andati gli ispettori FDA a Tampa per controllare lo stabilimento produttivo ( la cosa era stata anche nota in internet) di Valeant ( non veniva fatto cenno al nome di BL). Poi avrebbero dovuto sistemare i problemi rilevati.....e così BL ha comunicato a Nicox....no problem negli stabilimenti...tutto a posto. evidentemente non era vero.
 
Non credo alle coincidenze.....siamo entrati in mezzo ad un ingranaggio più grande di noi. FDA non può certo mettersi a confutare i risultati positivi del VESNEO ..ma con la lotta attuale contro Valeant ( canadese) è possibile andare fare le pulci su uno stabilimento produttivo...qualcosa che non va se si vuole si trova.....e intanto si danneggia il nemico Valeant ( e noi come detto in mezzo). Tu cosa dici ?
si ora passiamo ai complotti.scusa se te vlo dico caro vic ma sei patetico.dopo aver toppato con la storia che la fda o approvava o non approvava e una serie di post davvero ridicoli dove parlavi che i ribassi erano colpa degli short ora ti attacchi ai complotti.abbi l'umilta' di dire che hai valutato male tutta la situazione ultima.io avevo ragione,la situazione puzzava ed era chiara,qualcuno che gia' sapeva vendeva a piene mani (e tu davi la colpa agli shorter di boursorama.Sinceramente i tuoi post degli ultimi giorno sfiorano il ridicolo.Ammttilo avevo ragione io in pieno.Ritiro la frase dove ti avevo detto che eri il migliore,sinceramente sei una mezza delusione.te lo dico comunque sempre in simpatia,ma sei sempre meno credibile dopo quello che hai postato ultimamente.
 
Ieri avevo scritto che la FDA è un covo di serpi e il verdetto di oggi lo conferma. Il Vesneo è perfetto e quindi hanno inventato la non regolarità del sito produttivo.
Ti faccio anche l'esempio della mia Newron che è sempre di Bresso come la Nicox: il suo prodotto di punta, lo Xadago, è stato approvato sia dall'EMA che da Swiss Medic; la FDA invece, pur di non approvarlo, si è inventata una nuova richiesta: prove di non dipendenza da parte si chi usa lo Xadago. Ora, i malati di Parkinson lo saranno, purtroppo, per tutta la vita, quindi, se anche il medicinale inducesse dipendenza, la cosa sarebbe irrilevante, in quanto lo si dovrebbe assumere per forza per sempre, anzi, se ci fosse dipendenza il malato non si dimenticherebbe mai di prenderlo.

Insomma dopo la porcata col Naproxcinod, ieri ce ne hanno fatta un'altra; evidentemente nella FDA ci sono componenti che odiano l'Italia.

Ora speriamo che non ci voglia troppo tempo per sistemare il sito produttivo di Tampa.

leggo gli stessi discorsi fatti dopo la bocciatura del naprox,capisco la delusione ma cosi' diventate poco credibili.ma quali complotti e complotti evidentemente c'e' qualcosa che non va e se non lo risolvono il farmaco neanche lo producono.Ora si tratta di vedere se e' un semplice problema o qualcosa di piu' importante e comunque questo produrra' allungamento di tempi,costi aggiuntivi (chi se le carichera' sul groppone?)Se il problema e' di una semplice modifica delle linee di produzione bene ma non e' da escludere che magari debbano fare proprio una nuova fabbrica da zero,non si sa bene il motivo e quindi tutto puo' essere.
 
leggo gli stessi discorsi fatti dopo la bocciatura del naprox,capisco la delusione ma cosi' diventate poco credibili.ma quali complotti e complotti evidentemente c'e' qualcosa che non va e se non lo risolvono il farmaco neanche lo producono_Ora si tratta di vedere se e' un semplice problema o qualcosa di piu' importante e comunque questo produrra' allungamento di tempi,costi aggiuntivi (chi se le carichera' sul groppone?)Se il problema e' di una semplice modifica delle linee di produzione bene ma non e' da escludere che magari debbano fare proprio una nuova fabbrica da zero,non si sa bene il motivo e quindi tutto puo' essere.

Guly....hai toppato su tutta la linea , ma fa nulla....leggiti questo....NICOX NON CEèNTRA NULLA !!! IL FARMACO è A POSTO PER ESSERE APPROVATO.

L’homologation du produit-phare de Nicox reportée à cause de Valeant

Poste le 22 juillet 2016 Guillaume Bayre


L'autorisation de mise sur le marché du latanoprostène bunod, le médicament candidat le plus avancé de Nicox, n'est pas pour tout de suite. Le verdict tant attendu de l'agence américaine du médicament ne va pas du tout dans le sens escompté puisque la FDA a adressé à Bausch + Lomb, détenteur des droits du médicament contre le glaucome, une "complete response letter" pointant du doigt certaines déficiences vis-à-vis des bonnes pratiques de fabrication (BPF ou GMP en anglais) relevées sur le site de production prévu, situé à Tampa en Floride. Un comble pour Nicox puisque ni la sécurité ni l'efficacité du médicament mis au point par ses équipes ne sont mises en causes.

Les réserves de la FDA quant à une mise sur le marché du collyre découlent donc d'une inspection menée à l’usine de fabrication de Bausch + Lomb (la division ophtalmologique du géant canadien Valeant) de Tampa en Floride, où certaines déficiences ont été identifiées par la FDA. La lettre de la FDA en réponse à la demande de mise sur le marché formulée par Valeant ne fait état d’aucun commentaire quant à l’efficacité ou à la sécurité de la solution ophtalmique de latanoprostène bunod.

En outre, aucune étude clinique supplémentaire n’est demandée par l'agence américaine, ce qui devrait limiter le retard éventuel. Valeant entend rencontrer la FDA au plus tôt afin de résoudre la situation en répondant aux remarques de l'agence. Règlementairement, un candidat à une mise sur le marché dispose de 30 jours après la réception d'une CRL pour décider de la marche à suivre, avec plusieurs options : un retrait pur et simple de la demande, une nouvelle soumission du dossier relançant soit un nouvel examen complet soit dans certains cas un examen d'une durée plus réduite (2 ou 6 mois), voire encore une sorte d'appel de la lettre de réponse "request opportunity for hearing". À ce stade, il apparaît donc extrêmement difficile de pronostiquer le délai au bout duquel le Latanoprostène Bunod pourra être homologué.

Quant à Nicox, la société azuréenne ne peut que subir la situation pour le moment puisque la résolution du problème n'est évidemment en rien de son ressort.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto