anche gli USA non possono certo stare tranquilli....col ciccione coreano che volendo può far saltare per aria la costa ovest degli usa....oggi prova di tiro.
In effetti ecco perché io è da anni che insisto sul rischio guerra,e non perché prima o poi le cose accadono,come nella famosa teoria,ma la mia paura nasce dal fatto che da parecchio tempo si sono presentati dittatori pericolosi a cominciare da Putin,dal quale io non mi sarei fatto prestate neanche 5 euro dalla sua comparsa,per poi proseguire con il coreano e anche il turco lo ritengo molto pericoloso e poi l'avvento di Triumph che poi alla fine magari apparentemente sarebbe stato meno pericoloso di altri visto che a lui del criminale russo non gli frega niente se la Russia conquista l'Europa,anche perché lui pensa,e forse anche in maniera giusta,solo di quello che accade all'interno degli Usa,e di quello che accade al di fuori del ne frega(usa the First il suo motto)
Troppi dittatori si sono presentati sulla scena mondiale,qualcuno è stato eliminato,anche se con effetti collaterali,ma ora ne rimangono alcuni e purtroppo anche il più pericoloso .
Il koreano mi dà solo la impressione del cane che abbaia ma non morde,anche se rimane un soggetto di cui non fidarsi.
Non ho visto il dittatore cinese perché a loro interessa più la conquista e onomica del mondo che quella militare e comunque li ritengo molto più cauti nei loro comportamenti militari anche se la questione Taiwan temo che prima o poi venga a galla.
Certo che il mondo,a prescindere da come finirà in ucraina,non sarà più quelli di prima,il veleno dell'odio che stanno instillando i russi durerà per almeno una generazione.