I ricavi futuri di MolMed beneficeranno di una revisione
dell’accordo strategico in essere con GlaxoSmithKline: i relativi
ricavi minimi attesi passano infatti da € 34 milioni a € 48 milioni
Milano, 1° settembre 2016 – MolMed S.p.A. (MLM.MI) rende noto di aver concordato con GlaxoSmithKline
(GSK) una modifica ad integrazione dell’accordo strategico siglato il 19 marzo 2015, valido fino al 31 marzo
2020, in base al quale MolMed già oggi fornisce servizi di sviluppo, produzione e trasferimento tecnologico
per l’applicazione clinica di terapie geniche basate sulla trasduzione cellulare con vettori virali.
Sulla base della lunga e fruttuosa collaborazione in essere tra MolMed e GSK, risultante in una crescente
domanda delle risorse di MolMed destinate alla produzione in GMP di terapie cellulari e geniche per i
programmi di GSK, in data odierna le due Società hanno rivisto e riformulato l’accordo strategico originario
affinché rifletta le risorse addizionali che dovranno essere impiegate per i programmi di GSK e,
conseguentemente, i relativi costi. I nuovi termini dell’accordo, nell’arco dei 5 anni di durata dello stesso,
prevedono per MolMed ricavi per un ammontare minimo di € 48 milioni (rispetto ai € 34 milioni minimi previsti
precedentemente, in forma di upfront, milestones, servizi e forniture), di cui circa € 14 milioni già realizzati alla
data odierna.
Riccardo Palmisano, Amministratore Delegato di MolMed, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti dei nuovi
termini dell'accordo con GSK. L’incremento dei ricavi minimi previsti nell’arco dei 5 anni di durata del contratto
andrà chiaramente a beneficio di uno dei due pilastri su cui la nostra Società progetta di sostenere il proprio
sviluppo futuro: la fornitura cioè di sofisticati servizi conto terzi nell'ambito delle terapie geniche e cellulari,
dove MolMed ha fortemente investito, sviluppando laboratori di eccellenza ed ampliando la propria capacità
produttiva. Riteniamo infatti che l’attività conto terzi e la commercializzazione dei prodotti proprietari, a
cominciare da Zalmoxis®, che ha recentemente ricevuto l'autorizzazione della Commissione Europea
all'immissione condizionata in commercio, rappresenteranno due pilastri strategici per la crescita di MolMed.”
http://www.molmed.com/sites/default/...1472743362.pdf
ALTRA TOPPA DI VIC: PALMISANO UN QUAQQUARAQUA,COSI' IN PRATICA LO DEFINIVI QUALCHE POST FA'.
A ME SEMBRANO ALTRI CHE TU NON VEDI PER ALTRI MOTIVI CHE MERITEREBBERO CERTE TUE RECENSIONI.
QUESTO E' ENTRATO DA UN ANNO NEANCHE E GIA' SI NOTA UNA SVOLTA,ALTRI SONO 16 E PIU ANNI CHE .......SCALDANO ......MA RISULTATI: ZERO.
CARO VIC CAPISCO CHE SARA'DURA PER TE REPLICARE.