NicOx.... in attesa di.....

Il potenziale il Vyzulta lo ha.....purtroppo è in mano ad una massa di deficienti ( e si è visto per la fabbrica di Tampa) che non riescono a gestire tutti i farmaci approvati che hanno. Il vyzulta è tuttora inserito nei loro " magnifici 7" come li chiamano, ossia i farmaci su cui l'azienda punta di più......poi che i fatti siano diversi non è colpa di garufi....non è colpa mia....non è colpa del mercato.

diciamo pure che si pensava avesse piu' profondita' di mercato e si prevedevano piu' volumi di vendita.
chiaro che non e' cosi' e le ragioni potrebbero essere varie tipo anche non cosi' grande efficacia o altro.
ma il dato di fatto e' che le vendite sono discrete e non eccezzionali come si prevede.
almeno per ora poi.......tutto puo' accadere.
ma se il buon giorno si vede dal mattino.....
altro che cretini e deficenti,facile scaricare su altri le proprie incapacita'.
 
ecco bravo fai bene a vendere a 10 visti i precedenti perche' poi nicox ha sempre un motivo per ritracciare.
la tua tattica e' perfetta,ma non continuare a volrmi far credere che nicox sia un atout azionario.
e' un titolo che nessuno si fila.
ma ancora non lo ghai capito?
ma certo la tua amicizia con il ceo ti impedisce di capire.

Vedremo......mi auguro per te che non andrà mai a 20 euro o dovrai sparire per sempre , qualsiasi nuovo nick ti inventerai !!!
 
Alla peggio tornerà a 5.10 per poi ripartire su qualche bella notizia. Comunque si, è un titolo arido di soddisfazioni, e dire che il settore in giro per il mondo è in gran fermento.
 
Alla peggio tornerà a 5.10 per poi ripartire su qualche bella notizia. Comunque si, è un titolo arido di soddisfazioni, e dire che il settore in giro per il mondo è in gran fermento.

Ma ti piacciono proprio i 5,10 !!! il settore in fermento ? solo per quei titoli che sono stati comprati dalle big.....il resto è un pianto . L'indice biotech ha perso il 5% in 3 giorni.....il massimo del 2016 non è mai più stato raggiunto ed è sotto di almeno il 25% nonostante i recenti massimi del nasdaq.....le biotech europee al contrario sono ai minimi degli ultimi anni, addirittura molte ai minimi storici......come mi ha spiegato un guru della finanza recentemente " le biotech non dovrebbero mai quotarsi nei mercati europei....gli analisti che seguono i mercati europei guardano alle trimestrali e fanno riferimento ai guadagni e alle entrate...niente di più sbagliato che giudicare una biotech in base a questi parametri"
 
Ma ti piacciono proprio i 5,10 !!! il settore in fermento ? solo per quei titoli che sono stati comprati dalle big.....il resto è un pianto . L'indice biotech ha perso il 5% in 3 giorni.....il massimo del 2016 non è mai più stato raggiunto ed è sotto di almeno il 25% nonostante i recenti massimi del nasdaq.....le biotech europee al contrario sono ai minimi degli ultimi anni, addirittura molte ai minimi storici......come mi ha spiegato un guru della finanza recentemente " le biotech non dovrebbero mai quotarsi nei mercati europei....gli analisti che seguono i mercati europei guardano alle trimestrali e fanno riferimento ai guadagni e alle entrate...niente di più sbagliato che giudicare una biotech in base a questi parametri"

e in base a quali paramentri vanno analizzate?
l'approccio di valutazione per un azienda,di qualsiasi settore sia,e' in base ai conti economici e allo stato patrimoniale e questo mi sembra che di base sia l'approccio piu' corretto.
invece tu pensi che si debbano valutare per cosa?
per i potenziali di un farmaco in approvazione?
se su questo parametro allora guarda il vyzulta che per ora non da le entrate previste,quindi mi sembra che l'approccio degli analisti europei sia quello piu' giusto visto che e' piu' cautelativo e piu' sostanziale dal punto di vista economico.
forse in usa,dove sono abituati ad un mentalita'solo speculativa,le valutano piu' in prospettiva e poi magari sui dati reali le bocciano.
non mi sembra che siano loro i migliori,sono solo speculatori puri ed e' per questo che fanno valutazioni spinte,serve solo al loro sporco gioco,fanno valutazioni al di fuori di un corretto standard economico aziendale.
 
e in base a quali paramentri vanno analizzate?
l'approccio di valutazione per un azienda,di qualsiasi settore sia,e' in base ai conti economici e allo stato patrimoniale e questo mi sembra che di base sia l'approccio piu' corretto.
invece tu pensi che si debbano valutare per cosa?
per i potenziali di un farmaco in approvazione?
se su questo parametro allora guarda il vyzulta che per ora non da le entrate previste,quindi mi sembra che l'approccio degli analisti europei sia quello piu' giusto visto che e' piu' cautelativo e piu' sostanziale dal punto di vista economico.
forse in usa,dove sono abituati ad un mentalita'solo speculativa,le valutano piu' in prospettiva e poi magari sui dati reali le bocciano.
non mi sembra che siano loro i migliori,sono solo speculatori puri ed e' per questo che fanno valutazioni spinte,serve solo al loro sporco gioco,fanno valutazioni al di fuori di un corretto standard economico aziendale.

Certo che sei proprio un ignorante ( in senso latino del termine) in materia......nulla da dire se tu però non scrivessi certe fregnacce ( usando un termine latino moderno questa volta). Le biotech si valutano chiaramente in base ad altri parametri altrimenti nel nasdaq , società che non hanno neppure un farmaco approvato ma solo magari una fase 2 varrebbero in borsa quattro spiccioli e invece valgono ( e ci sono parecchi casi) il doppio o il triplo di nicox.....addirittura Madrigal con solo un farmaco in fase 2 per il Nash ( potenziale enorme se approvato il farmaco) vale circa 2 bilion dollars...oltre 10 volte più di nicox......per favore studia prima di sparare caxxate. Please !
 
Guly....la borsa è speculazione.....se questo ancora non lo accetti o non lo capisci, ti comprendo...ma vendi tutto e ritirati a vita privata e lascia perdere i forum e le azioni.
 
Guly....la borsa è speculazione.....se questo ancora non lo accetti o non lo capisci, ti comprendo...ma vendi tutto e ritirati a vita privata e lascia perdere i forum e le azioni.

concordo,ma questa frase la dovevi scrivere tanti anni fa e non ora.
hai sempre parlato in modo superlativo del "gioiello" nicox,della bravura del suo ceo e del suo management,mai criticato tutti gli errori fatti e hai sempre dipinto il futuro di nicox roseo dico mai una PAROLA CRITICA nei suoi confronti .
E ora chiudi il tutto che la borsa e' speculazione
Certo lo so anche io non me lo devi certo dire tu visto che in borsa ci sono da venti anni e piu'.
 
concordo,ma questa frase la dovevi scrivere tanti anni fa e non ora.
hai sempre parlato in modo superlativo del "gioiello" nicox,della bravura del suo ceo e del suo management,mai criticato tutti gli errori fatti e hai sempre dipinto il futuro di nicox roseo dico mai una PAROLA CRITICA nei suoi confronti .
E ora chiudi il tutto che la borsa e' speculazione
Certo lo so anche io non me lo devi certo dire tu visto che in borsa ci sono da venti anni e piu'.

Tu da venti ed io dal 1984.....fai un pò tu quanti anni sono che bazzico in quel mondo ( e per oltre 10 anni anche come professione). Ti sbagli...ho criticato il Ceo quando lui stesso ha ammesso di aver fatto degli errori all'epoca de naproxcinod. Dopo la creazione delle rete di vendita è stato per mettere una pezza alla situazione in attesa degli accordi con Bausch +Lamb....all'epoca dell'accordo non di Valeant. Il fatto che poi quei banditi ( e sempre li ho criticati) come i dirigenti di Valeant abbiano preso in mano gli accordi dopo l'acquisizione della società non è certo colpa di garufi.....sarà la centesima volta che lo scrivo. Al momento vedo rosa...chiaro tutto dipenderà dalle fasi 2 specie del 470. Il VYzulta è un buon farmaco ma occorre anche la volontà di promuoverlo ed a parole Valeant lo ha sempre fatto mettendolo tra i 7 farmaci a cui più puntano per le vendite....vedremo come si muoveranno ....ma Nicox con il Vyzulta c'entra ora ben poco. Dopo il periodo speculativo pre approvazione , ora il mercato ( europeo) guarda agli introiti delle vendite e quelli saranno comunque limitati visto che prenderanno le briciole.....se solo il 470 sarà efficace quanto il Vyzulta avremo un farmaco tutto nostro in vendita con introiti attesi di minimo 400 milioni di dollari a regime incassati al 100%....e per una società che vale in borsa 180 milioni di euro.....lascio a te i calcoli.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto