NicOx.... in attesa di.....

Manco Baldino sembrava interessato ad un partenariato per il Naproxcinod ... eppure la possibilità Garufi forse ce l'aveva in CDA ...

mah, chissà........ vero pure questo forse.........:rolleyes: se nn ricordo male comunque Baldino era un "supporter" di MG e del suo lavoro, lo stimolava e sosteneva moralmente :rolleyes:
 
Pub. No.: WO/2011/012400 International Application No.: PCT/EP2010/059364
Publication Date: 03.02.2011 International Filing Date: 01.07.2010
IPC: C07C 203/04 (2006.01)
Applicants:
NICOX S.A. [FR/FR]; Taissounières HB4 - 1681 route des Dolines - BP313
F-06560 Sophia Antipolis -Valbonne (FR) (For All Designated States
Except US).
BIONDI, Stefano [IT/IT]; (IT) (For US Only).
BASTIA, Elena [IT/IT]; (IT) (For US Only).
RONSIN, Gael [FR/IT]; (IT) (For US Only)
Inventors: BIONDI, Stefano; (IT).
BASTIA, Elena; (IT).
RONSIN, Gael; (IT)
Agent: BARCHIELLI, Giovanna; Nicox Research Institute Srl Via L. Ariosto 21 I-20091 Bresso (Milano) (IT)
Priority Data:
61/229,250 28.07.2009 US
Title (EN) NITRIC OXIDE RELEASING NAPROXEN
(FR) NAPROXÈNE LIBÉRANT DE L'OXYDE NITRIQUE
Abstract:
(EN)
The present invention relates to a novel nitric oxide releasing
naproxen derivative, its use for the treatment of diseases associated
with pain and inflammation. This NO releasing naproxen derivative shows a
surprisingly improved gastrointestinal safety and it and possesses
cardioprotective benefits.
(FR) La présente invention concerne un
nouveau dérivé du naproxène libérant de l'oxyde nitrique, son
utilisation dans le traitement de maladies associées à une douleur et à
une inflammation. Ce dérivé du naproxène libérant du NO présente une sécurité gastro-intestinale améliorée de manière surprenante et celui-ci possède des avantages cardioprotecteurs.
Designated
States: AE, AG, AL, AM, AO, AT, AU, AZ, BA, BB, BG, BH, BR, BW, BY, BZ,
CA, CH, CL, CN, CO, CR, CU, CZ, DE, DK, DM, DO, DZ, EC, EE, EG, ES, FI,
GB, GD, GE, GH, GM, GT, HN, HR, HU, ID, IL, IN, IS, JP, KE, KG, KM, KN,
KP, KR, KZ, LA, LC, LK, LR, LS, LT, LU, LY, MA, MD, ME, MG, MK, MN, MW,
MX, MY, MZ, NA, NG, NI, NO, NZ, OM, PE, PG, PH, PL, PT, RO, RS, RU, SC,
SD, SE, SG, SK, SL, SM, ST, SV, SY, TH, TJ, TM, TN, TR, TT, TZ, UA, UG,
US, UZ, VC, VN, ZA, ZM, ZW.
African Regional Intellectual Property Org. (ARIPO) (BW, GH, GM, KE, LR, LS, MW, MZ, NA, SD, SL, SZ, TZ, UG, ZM, ZW)
Eurasian Patent Organization (EAPO) (AM, AZ, BY, KG, KZ, MD, RU, TJ, TM)
European
Patent Office (EPO) (AL, AT, BE, BG, CH, CY, CZ, DE, DK, EE, ES, FI,
FR, GB, GR, HR, HU, IE, IS, IT, LT, LU, LV, MC, MK, MT, NL, NO, PL, PT,
RO, SE, SI, SK, SM, TR)
African Intellectual Property Organization (OAPI) (BF, BJ, CF, CG, CI, CM, GA, GN, GQ, GW, ML, MR, NE, SN, TD, TG).
Publication Language: English (EN)
Filing Language: English (EN)

Sarà che si preparano al naproxcinod 2 ???:sad::rolleyes:
 
Ultima modifica:
PHILOGEN Parte il collocamento, prima Ipo del 2001

Websim - 04/02/2011 17:16:11



E' partito oggi il road show della società farmaceutica Philogen che punta alla Borsa di Milano dove, salvo imprevisti, debutterà il 18 febbraio prossimo. Il collocamento della azioni partirà lunedì 7 febbraio e si concluderà l'11 febbraio. La società opera nello sviluppo di farmaci antitumorali che agiscono in modo selettivo sui vasi sanguigni associati alla massa tumorale (vascular targeting). Philogen aveva già tentato di imboccare la via della Borsa nel 2008, ma aveva rinunciato a causa delle avverse condizioni del mercato.



Il collocamenti riguarderà un numero massimo di 10,71 milioni di azioni, rivenienti per l'83% da un aumento di capitale, e per la parte restante dalle azioni proprie detenute dalla società. Philogen è stata fondata nel 1996 dai fratelli Dario, Duccio e Giovanni Neri. Duccio è l'amministratore delegato, mentre Dario, oltre ad essere il presidente, è anche docente presso l'istituto di Scienze Farmacologiche al Politecnico di Zurigo. Giovanni è consigliere d'amministrazione. Dario e Giovanni rappresentano l'anima scientifica del gruppo, mentre Duccio ha un background di studi economico aziendali.


I tre fratelli senesi controllano la società attraverso la finanziaria Nerbio che possiede attualmente il 63% di Philogen e si diluirà al 51% per effetto dell'aumento di capitale. Il secondo socio, la Dompè farmaceutici, scenderà al 23,8% dal 29,4%: il flottante prima della green shoe dovrebbe essere pari al 22,9%. Fanno parte della compagine azionaria anche la Bayer con l'1,7% ed altri piccoli soci con meno dell'1% del capitale. Nessuno degli attuali azionisti venderà azioni nel corso dell'Ipo ed i due soci principali si sono impegnati a non collocare titoli per un anno.

Le azioni vengono proposte ad un prezzo che sarà compreso tra 4,75 e 6,10 euro, un range che valuta la società con sede a Siena tra 171 e 219 milioni di euro. Negli ultimi due anni alcuni investitori hanno comprato quote della società sulla base di valutazioni di 150 milioni di euro e di 130 milioni di euro. L'amministratore delegato Duccio Neri ha spiegato che la differenza di prezzo è dovuta al fatto che due anni fa si trattava di titoli non negoziabili e la società, in questi due anni, ha percorso altra strada sul percorso che porterà alla commercializzazione dei farmaci.

Se l'offerta avrà successo, Philogen raccoglierà da un minimo di 51 milioni di euro ad un massimo di 65 milioni di euro, soldi che saranno investiti interamente nei 23 progetti di nuovi prodotti e che dovrebbero soddisfare le esigenze della società in termini di finanziamento della ricerca e dello sviluppo per i prossimi tre anni. L'amministratore delegato Duccio Neri ha specificato che la maggior parte delle risorse raccolte saranno convogliate sui 12 prodotti che si trovano nella fase più avanzata di sviluppo ed in particolare sul progetto di trattamento terapeutico di un tumore della pelle che si trova alla fine della fase 2 degli studi clinici, quella in cui si raccolgono informazioni sull'efficacia del farmaco. Il management ha spiegato che in questo momento non è in grado di dire quando questi progetti cominceranno a generare introiti ed ha soltanto affermato che la fase 3 dello sviluppo, quella dove si determina l'efficacia curativa della molecola comparandola con la terapia standard in commercio, richiede accertamenti che durano intorno ai tre anni.



L'offerta è destinata solo per il 10% agli investitori retail, una percentuale modesta perché i soci ed i collocatori (Banca Imi e Ubs) sono consci che si tratti di un investimento ad alta complessità ed alto rischio. I dati del conto economico e dello stato patrimoniale non aiutano molto a capire Philogen. Il valore della società è quasi interamente nella sua pipeline di prodotti, e su questi asset intangibili la visibilità è ridottissima. In caso di successo potrebbero generare ricavi per molti milioni di euro, ma i rischi che si verifichino intoppi sono sterminati.

Philogen attualmente non ha alcun prodotto in commercio, ma sia il presidente che l'amministratore delegato hanno messo in evidenza che la società è sempre riuscita a finanziarsi ed a coprire le spese di ricerca grazie ai ricavi generati dagli accordi con Bayer. Nei primi nove mesi del 2010 il giro d'affari si è attestato a 9,4 milioni di euro e l'utile è stato di 1,60 milioni di euro, in recupero dalla perdita di 1,5 milioni di euro dello stesso periodo dell'anno precedente.

Volendo trovare società comparabili, che al pari di Philogen sviluppano farmaci antitumorali basati su anticorpi, la più grande e probabilmente la più famosa è Seattle Genetics, un gruppo che ai prezzi di oggi capitalizza 1,6 miliardi di dollari pur avendo chiuso un solo trimestre in utile negli ultimi 10 anni. Gli investitori che in questo decennio hanno tenuto duro aspettando con pazienza il completamento delle fasi cliniche, oggi raccolgono qualche beneficio in termini di creazione di valore: quotata al Nasdaq nel marzo del 2001 a 7 dollari per azione, oggi ne vale poco più del doppio.

Websim S.p.A.
 
E' aperta la caccia al partner anche attraverso internet.....se volete scrivere.....
Programs Open for Collaborations

NicOx ha sviluppato una posizione di leader mondiale nella applicazione terapeutica di ossido nitrico (NO)-donazione di composti, sulla base di una forte attività di R & S piattaforma che crea New Molecular Entities (NME). NicOx è alla ricerca di nuovi partner per far avanzare la ricerca e lo sviluppo di alcuni dei suoi progetti promettenti, tra cui i seguenti programmi (clicca sul nome di un programma per maggiori informazioni):

Per esplorare queste opportunità di partnership, si prega di contattare il dottor Gavin M. Spencer, Vice President Business Development di NicOx, utilizzando il modulo disponibile sulla pagina Contatti .
 
NCX 1236 - composto prototipo di piombo per il dolore neuropatico



Si pensa che la disfunzione endoteliale, caratterizzata da una ridotta disponibilità di NO nell'endotelio, svolge un ruolo nella patofisiologia del dolore neuropatico e in particolare la neuropatia diabetica. Gli attuali trattamenti di scelta per il dolore neuropatico e neuropatia diabetica comportano l'uso di gabapentin, pregabalin e duloxetina o oppioidi, comunque questo rimane un ambito terapeutico in cui vi è una grande necessità mediche insoddisfatte.

NCX 1236, il composto prototipo di piombo per un programma di ricerca nel dolore neuropatico, è progettato per liberare gabapentin e NO a seguito di somministrazione orale e si prevede di avere un aumento dell'attività a causa del ruolo svolto da NO nella modulazione dei processi alla base del dolore neuropatico. Studi preclinici con NCX 1236 hanno generato i dati che supportano il potenziale di NO-donazione di composti come i nuovi trattamenti, con un profilo differenziato, per le condizioni di dolore neuropatico. Altri composti, come i NO-donare pregabalins e duloxetines, stanno mostrando i dati promettenti nelle prime fasi modelli preclinici dolore neuropatico.

In particolare, i dati preclinici suggeriscono una maggiore attività anti-allodynic nel dolore neuropatico per NCX 1236 rispetto al gabapentin sono stati presentati al Congresso Internazionale sul Dolore neuropatico ad Atene, in Grecia, nel maggio 2010. Allodinia si riferisce a una maggiore sensibilità agli stimoli, che normalmente non provocano una sensazione percepita come dolorosa.
 
E' aperta la caccia al partner anche attraverso internet.....se volete scrivere.....
Programs Open for Collaborations

NicOx ha sviluppato una posizione di leader mondiale nella applicazione terapeutica di ossido nitrico (NO)-donazione di composti, sulla base di una forte attività di R & S piattaforma che crea New Molecular Entities (NME). NicOx è alla ricerca di nuovi partner per far avanzare la ricerca e lo sviluppo di alcuni dei suoi progetti promettenti, tra cui i seguenti programmi (clicca sul nome di un programma per maggiori informazioni):

Per esplorare queste opportunità di partnership, si prega di contattare il dottor Gavin M. Spencer, Vice President Business Development di NicOx, utilizzando il modulo disponibile sulla pagina Contatti .

da ridere,cerca il partner via internet,mi sembra tanto uno di quegli annunci matrimoniali che andavano in voga nei tempi passati su alcuni quotidiani: donna illibata e di ottime doti morali,seria e matura cerca ETC.ETC.-VERAMENTE QUESTO FA CAPIRE DI COME SIANO ALLO SBANDO E SENZA IDEE.MA DIMMI MA E' MAI POSSIBILE CHE UNA SOCIETA' DI UN CERTO RILIEVO FACCIA RICERCHE DI QUESTO TIPO?QUESTE COSE SI FANNO IN ALTRA MANIERA SENZA DIRLO.CI SI MUOVE ALL'INTERNO ESPLORANDO E ALLACCIANDO I DOVUTI CONTATTI CON UNA STRATEGIA INTERNA ALLA SOCIETA' ESPLORANDO I MERCATI ALLA RICERCA DI UN PARTNER.NON CON GLI ANNUNCI MATRIMONIALI.SIAMO VERAMENTE AL RIDICOLO,GARUFI CHE CERCA MOGLIE.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto