NicOx.... in attesa di.....

il faut comprendre que Ferrer va aider NicOx à faire approuver le Naproxcinod en Espagne pour commencer, je pense que la stratégie en Europe sera pays par pays pour l'approbation car pour EMEA global je pense que c'est terminé


Interessante questa teoria di Simis; non sarebbe male come cosa; una approvazione per singolo paese richiede più tempo ma dà lo stesso dei buoni risultati; resta da vedere se i singoli paesi approveranno una molecola bocciata da FDA ed EMA.
 
il faut comprendre que Ferrer va aider NicOx à faire approuver le Naproxcinod en Espagne pour commencer, je pense que la stratégie en Europe sera pays par pays pour l'approbation car pour EMEA global je pense que c'est terminé

magari Spagna per iniziare..
..e poi magari proseguire negli altri paesi oggetto dell'accordo con Ferrer

http://www.nicox.com/files/pdf/PR2011031800EN.pdf

..l'opzione è quella di prendere i diritti di distribuzione esclusiva per naproxcinod in Grecia e Portogallo e diritti di co-marketing in Germania e Spagna. NicOx si riserva il diritto di entrare in co-marketing accordo con terzi in Spagna e Germania. NicOx mantiene il pieno diritto di naproxcinod in tutti gli altri territori..

a quanto pare Ferrer é forte/radicata in Germania

Ferrer Grupo - Farmacia - Worldwide Presence - Europe

"..la principale controllata europea è Trommsdorff (Germania), un laboratorio farmaceutico istituito nel 1797 e acquistata da Ferrer nel 1975. Oggi Trommsdorff è un'azienda altamente competitiva-Crescere con uno staff di oltre 250 - che svolge ricerca, produzione e attività di marketing..."
 
Anche se la speranza è l'ultima a morire, mi riesce difficile credere che le autorità sanitarie dei vari paesi approvino un medicinale bocciato a livello di FDA ed EMA. Sarà davvero una dura lotta e speriamo che i nostri eroi ne escano vincitori.
 
magari Spagna per iniziare..
..e poi magari proseguire negli altri paesi oggetto dell'accordo con Ferrer

http://www.nicox.com/files/pdf/PR2011031800EN.pdf

..l'opzione è quella di prendere i diritti di distribuzione esclusiva per naproxcinod in Grecia e Portogallo e diritti di co-marketing in Germania e Spagna. NicOx si riserva il diritto di entrare in co-marketing accordo con terzi in Spagna e Germania. NicOx mantiene il pieno diritto di naproxcinod in tutti gli altri territori..

a quanto pare Ferrer é forte/radicata in Germania

Ferrer Grupo - Farmacia - Worldwide Presence - Europe

"..la principale controllata europea è Trommsdorff (Germania), un laboratorio farmaceutico istituito nel 1797 e acquistata da Ferrer nel 1975. Oggi Trommsdorff è un'azienda altamente competitiva-Crescere con uno staff di oltre 250 - che svolge ricerca, produzione e attività di marketing..."

L'idea di passare dall'approvazione tramite Ferrer in Spagna deriva probabilmente dalla possibilità potenziale di aprire il mercato di parte del sudamerica e centro america di lingua spagnola.

Resta sempre il fatto che nel 2014 la licenza scade e quindi il naproxcinod sarà di dominio pubblico ....

Vorrai vedere che in quella data Teva, farà un bel battage pubblicitario e con qualche prova, riescono a farlo approvare ?

in ogni caso i tempi ormai sono troppo diluiti e la lentezza di Nicox nel reagire non lascia spazio ad aperture molto promettenti.
 
L'idea di passare dall'approvazione tramite Ferrer in Spagna deriva probabilmente dalla possibilità potenziale di aprire il mercato di parte del sudamerica e centro america di lingua spagnola.

Resta sempre il fatto che nel 2014 la licenza scade e quindi il naproxcinod sarà di dominio pubblico ....

Vorrai vedere che in quella data Teva, farà un bel battage pubblicitario e con qualche prova, riescono a farlo approvare ?

in ogni caso i tempi ormai sono troppo diluiti e la lentezza di Nicox nel reagire non lascia spazio ad aperture molto promettenti.

e' ormai chiaro che il naprox e' morto.se nel 2014 scade il bervetto e' inutile insistere (piu' chairo di cosi').ORMAI DEVONO RIPARTIRE DA ZERO,SEMPRE CHE NE ABBIANO LA CAPACITA' E LA POSSIBILITA'.MA HAI DETTO BENE,CON LA LENTEZZA CHE LI CONTRADDISTINGUE LA VEDO DIFFICILE,VISTA ANCHE LA SITUAZIONE SEMPRE PIU' CRITICA DEI MERCATI.ORMAI BISIGNA RASSEGANRSI IL SOGNO DI VEDERLA TORNARE A 24 EURO E' PURA UTOPIA.NON C'E' NESSUNA SPERANZA.ABBIAMO SBAGLIATO A NON VENDERE A QUEL PREZZO.ABBIAMO AVUTO UNA GROSSA CHANGE E NON L'ABBIAMO SFRUTTATA.I TRENI PASSANO UNA VOLTA.
 
Ultima modifica:
Anche se la speranza è l'ultima a morire, mi riesce difficile credere che le autorità sanitarie dei vari paesi approvino un medicinale bocciato a livello di FDA ed EMA. Sarà davvero una dura lotta e speriamo che i nostri eroi ne escano vincitori.

MA SE POI NEL 2014 SCADE IL BREVETTO CHE CI FAI?IL GENERICO AVRA' MAGGIOR PENETRAZIONE SUL SINGOLO MERCATO,POI CON LA CRISI SI CERCHERANNO SEMPRE PIU' FARMACI ECONOMICI-ormai rassegnati il napro e' morto.hanno toppato alla grande il condottiero e la sua banda di tergiversatori.ci hanno giocato molto per me,loro sapevano.
 
e' ormai chiaro che il naprox e' morto.se nel 2014 scade il bervetto e' inutile insistere (piu' chairo di cosi').ORMAI DEVONO RIPARTIRE DA ZERO,SEMPRE CHE NE ABBIANO LA CAPACITA' E LA POSSIBILITA'.MA HAI DETTO BENE,CON LA LENTEZZA CHE LI CONTRADDISTINGUE LA VEDO DIFFICILE,VISTA ANCHE LA SITUAZIONE SEMPRE PIU' CRITICA DEI MERCATI.ORMAI BISIGNA RASSEGANRSI IL SOGNO DI VEDERLA TORNARE A 24 EURO E' PURA UTOPIA.NON C'E' NESSUNA SPERANZA.ABBIAMO SBAGLIATO A NON VENDERE A QUEL PREZZO.ABBIAMO AVUTO UNA GROSSA CHANGE E NON L'ABBIAMO SFRUTTATA.I TRENI PASSANO UNA VOLTA.

MA SE POI NEL 2014 SCADE IL BREVETTO CHE CI FAI?IL GENERICO AVRA' MAGGIOR PENETRAZIONE SUL SINGOLO MERCATO,POI CON LA CRISI SI CERCHERANNO SEMPRE PIU' FARMACI ECONOMICI-ormai rassegnati il napro e' morto.hanno toppato alla grande il condottiero e la sua banda di tergiversatori.ci hanno giocato molto per me,loro sapevano.

Tentar non nuoce, ma se con Ferrer la storia della cremina non è mai decollata, figuriamoci per il naproxcinod trombato da entrambe le agenzie del farmaco più grandi del mondo ...

Ritengo che un'approvazione solo in Spagna, sia quantomeno "imbarazzante" ...

Garufi senz'altro starà facendo i suoi viaggetti in USA alternando qualche ora di business a giorni di riposo e vacanze ... ma comunque credo che in cuor suo sa benissimo che tra la mancanza di credibilità e l'incompetenza dimostrata e l'attuale contesto delle borse letteralmente apocalittico, c'è ben poco da sperare.

Quello che ritengo indegno è la mancanza di considerazione e rispetto nei confronti degli azionisti, mantenendosi uno stipendio assurdo per quello che Nicox rappresenta e mantenedo oltre il 50% del personale che all'attualità è assolutamente inutile e troppo pagato.
 
MA SE POI NEL 2014 SCADE IL BREVETTO CHE CI FAI?IL GENERICO AVRA' MAGGIOR PENETRAZIONE SUL SINGOLO MERCATO,POI CON LA CRISI SI CERCHERANNO SEMPRE PIU' FARMACI ECONOMICI-ormai rassegnati il napro e' morto.hanno toppato alla grande il condottiero e la sua banda di tergiversatori.ci hanno giocato molto per me,loro sapevano.


Anche se non sono sicuro che nel 2014 scadrà il brevetto, potremmo sempre vendere noi il naproxcinod allo stesso prezzo del generico e fare ugualmente dei buoni fatturati. L'importante è l'approvazione. Nella nostra situazione attuale un'approvazione anche in un singolo paese darebbe nuova vita alla società. Speriamo che Ferrer abbia i giusti agganci presso chi dovrà decidere.
 
magari Spagna per iniziare..
..e poi magari proseguire negli altri paesi oggetto dell'accordo con Ferrer

http://www.nicox.com/files/pdf/PR2011031800EN.pdf

..l'opzione è quella di prendere i diritti di distribuzione esclusiva per naproxcinod in Grecia e Portogallo e diritti di co-marketing in Germania e Spagna. NicOx si riserva il diritto di entrare in co-marketing accordo con terzi in Spagna e Germania. NicOx mantiene il pieno diritto di naproxcinod in tutti gli altri territori..

a quanto pare Ferrer é forte/radicata in Germania

Ferrer Grupo - Farmacia - Worldwide Presence - Europe

"..la principale controllata europea è Trommsdorff (Germania), un laboratorio farmaceutico istituito nel 1797 e acquistata da Ferrer nel 1975. Oggi Trommsdorff è un'azienda altamente competitiva-Crescere con uno staff di oltre 250 - che svolge ricerca, produzione e attività di marketing..."


UN'approvazione in Germania sarebbe davvero un grosso colpo; sarà difficile ma tentar non nuoce.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto