NicOx.... in attesa di.....

Guly......in fase di approvazione. ...approvano oppure come con il naprox dicono che occorrono altri studi. Continuo a non comprendere le tue osservazioni. Dovresti diminuire almeno le tue letture su boursorama. ...il 90% sono BasHer lo so per certo da fonti certe ( non nicox). Cercano solo di fare turbativa sui mercati.
Fda non boccia mai un farmaco dicendo che non lo approverà mai.....semplicemente invita la pharma a fare altri studi ....ma come ben sappiamo vuoi,l dire bocciare iil farmaco almeno per minimo un anno. Obbiettivo di valeant non è certo quello di farsi rimandare il farmaco. I risultati del vesneo i quanto a efficacia e sicurezza non lasciano adito a dubbi. Vatti a leggere quanto scritto da valeant nel presentare con successo la fase 3. Nessuna ombra. Che invece vi erano purtroppo nel naproxcinod.

comunque pure io credo di piu' nel vesneo che nel naprox.non mi va di ritrovare i post ma io feci una osservazione ai tempi dei famosi dati MAPA,ricordi?,osservai che erano molto deboli a livello di riduzione pressione arteriosa e dissi che in effetti per la pressione intraoculare tali valori potevano invece essere importanti e che quindi piu' che per i reumatismi l'ossido nitrico poteva essere utilizzato per gli occhi e difatti ha preso quella strada.comunque rimane il fatto che l'ossido nitrico e' un elemento da maneggiare con molta cura e circospezione per la sua pericolosita' e quindi pure negli occhi la cosa e' molto delicata,ma se valenat e gli studi non hanno dato problemi allora credo che i dosaggi usati siano nondannosi.comunque certo ha piu' possibilita' di essere approvato rispetto al naprox ma per me rimane il gioco sporco che potrebbero aver disegnato valeant e fondi usa per guadagnare solo loro ai danni come sempre del parco buoi.
 
comunque pure io credo di piu' nel vesneo che nel naprox.non mi va di ritrovare i post ma io feci una osservazione ai tempi dei famosi dati MAPA,ricordi?,osservai che erano molto deboli a livello di riduzione pressione arteriosa e dissi che in effetti per la pressione intraoculare tali valori potevano invece essere importanti e che quindi piu' che per i reumatismi l'ossido nitrico poteva essere utilizzato per gli occhi e difatti ha preso quella strada.comunque rimane il fatto che l'ossido nitrico e' un elemento da maneggiare con molta cura e circospezione per la sua pericolosita' e quindi pure negli occhi la cosa e' molto delicata,ma se valenat e gli studi non hanno dato problemi allora credo che i dosaggi usati siano nondannosi.comunque certo ha piu' possibilita' di essere approvato rispetto al naprox ma per me rimane il gioco sporco che potrebbero aver disegnato valeant e fondi usa per guadagnare solo loro ai danni come sempre del parco buoi.

Il MAPA c'è lo ricordiamo tutti purtroppo....da li incominciò la discesa di nicox sino a 0,70 centesimi post bocciatura fda e ritiro Emea
Guly le tue idee esposte sopra sono ogni giorno scritte sul forum francese. Ogni giorno per 20 volte al giorno. Ebbene....ti rivelerò una cosa: quasi tutti que post sono scritti da shortisti che lavorano per quelle società che guadagnano quando nicox perde.il loro obbiettivo è far guadagnare le società per cui lavorano e pertanto far guadagnare loro stessi. La mossa del raggruppamento potrebbe essere mortale per loro in quanto verrebbero tagliati fuori dal mercato . Non possono operare con i computer automatici se il titolo quota oltre 5 euro per una norma dei mercati azionari. Libero di non crederci. Valeant non ha alcuna intenzione da farsi bocciare o rimandare un farmaco efficace e sicuro che potrebbe fargli guadagnare un sacco di soldi....a nicox ti ricordo che vanno solo dai 5 al 11% degli incassi. È tutto interesse economico di valeant far approvare subito il farmaco. Infatti ha persino chiesto il fast trak, ossia l'approvazione con tempi ridotti per farmaci importanti per l' uomo. Se fda concede fast, approvazione sarà entro marzo e non luglio. Lo sapremo tra qualche giorno....uno dei pochi post intelligenti francesi faceva rimarcare il fatto che valeant chiede approvazioni solo per farmaci di altri .....insomma le molecole sono dei partner come nicox. ora seguendo le tue ipotesi che poi le leggi nel forum......valeant non avrebbe neppure un prodotto approvato. Per una volta finiamola di fare Fanta finanza ed aiutare gli shortisti mettendo terrore ai piccoli azionisti. Aspettiamo ancora poco e poi vediamo chi avrà avuto ragione. Ciao.



.
 
Ultima modifica:
B&L ricordo che fece una fase 2 ripetuta dopo quella fatta con estrema superficialità da Pfizer che nel frattempo aveva già deciso di uscire dal settore oftalmologia . Dopo una fase 2 bis ottima passò in fase 3 con ulteriori conferme di ottimi risultati sia in termini di efficacia sia in quelle di sicurezza. Il tutto ad un costo a carico di B&L non proprio irrisorio. Valeant comprò poi B&L anche grazie al Vesneo attualmente la molecola in fase piu avanzata di B&L. Ora , dopo tutto questo casino e movimento di acquisizione leggere che valeant farà di tutto per bloccare l approvazione del vesneo che gli porterebbe in cassa un sacco di soldi ( e non dimentichiamo che an che Pfizer attende in quanto incasserebbe una parte per gli accordi stipulati a suo tempo con nicox) mi pare veramente frutto di menti malate o soprattutto molto interessate...guly ti invito a meditare su quanto ti ho esposto e leggere meno le farneticazioni dei francesi.
 
B&L ricordo che fece una fase 2 ripetuta dopo quella fatta con estrema superficialità da Pfizer che nel frattempo aveva già deciso di uscire dal settore oftalmologia . Dopo una fase 2 bis ottima passò in fase 3 con ulteriori conferme di ottimi risultati sia in termini di efficacia sia in quelle di sicurezza. Il tutto ad un costo a carico di B&L non proprio irrisorio. Valeant comprò poi B&L anche grazie al Vesneo attualmente la molecola in fase piu avanzata di B&L. Ora , dopo tutto questo casino e movimento di acquisizione leggere che valeant farà di tutto per bloccare l approvazione del vesneo che gli porterebbe in cassa un sacco di soldi ( e non dimentichiamo che an che Pfizer attende in quanto incasserebbe una parte per gli accordi stipulati a suo tempo con nicox) mi pare veramente frutto di menti malate o soprattutto molto interessate...guly ti invito a meditare su quanto ti ho esposto e leggere meno le farneticazioni dei francesi.

chi lo ha detto che valeant fara' di tutto per per bloccare l'approvazione?hai frainteso.
 
Il MAPA c'è lo ricordiamo tutti purtroppo....da li incominciò la discesa di nicox sino a 0,70 centesimi post bocciatura fda e ritiro Emea
Guly le tue idee esposte sopra sono ogni giorno scritte sul forum francese. Ogni giorno per 20 volte al giorno. Ebbene....ti rivelerò una cosa: quasi tutti que post sono scritti da shortisti che lavorano per quelle società che guadagnano quando nicox perde.il loro obbiettivo è far guadagnare le società per cui lavorano e pertanto far guadagnare loro stessi. La mossa del raggruppamento potrebbe essere mortale per loro in quanto verrebbero tagliati fuori dal mercato . Non possono operare con i computer automatici se il titolo quota oltre 5 euro per una norma dei mercati azionari. Libero di non crederci. Valeant non ha alcuna intenzione da farsi bocciare o rimandare un farmaco efficace e sicuro che potrebbe fargli guadagnare un sacco di soldi....a nicox ti ricordo che vanno solo dai 5 al 11% degli incassi. È tutto interesse economico di valeant far approvare subito il farmaco. Infatti ha persino chiesto il fast trak, ossia l'approvazione con tempi ridotti per farmaci importanti per l' uomo. Se fda concede fast, approvazione sarà entro marzo e non luglio. Lo sapremo tra qualche giorno....uno dei pochi post intelligenti francesi faceva rimarcare il fatto che valeant chiede approvazioni solo per farmaci di altri .....insomma le molecole sono dei partner come nicox. ora seguendo le tue ipotesi che poi le leggi nel forum......valeant non avrebbe neppure un prodotto approvato. Per una volta finiamola di fare Fanta finanza ed aiutare gli shortisti mettendo terrore ai piccoli azionisti. Aspettiamo ancora poco e poi vediamo chi avrà avuto ragione. Ciao.



.

coioe' e' una regola in usa quella che sopra i 5 dollari non possono operare i software automatici?se si non c'e' bisogno di credere o no ci sara' una norma giusto?io questo non lo sapevo e mi domando comunque come possano controllare una cosa del genere,amche se ci sara' qualche tipo di tecnica che li riconosca certi movimenti.
 
Il MAPA c'è lo ricordiamo tutti purtroppo....da li incominciò la discesa di nicox sino a 0,70 centesimi post bocciatura fda e ritiro Emea
Guly le tue idee esposte sopra sono ogni giorno scritte sul forum francese. Ogni giorno per 20 volte al giorno. Ebbene....ti rivelerò una cosa: quasi tutti que post sono scritti da shortisti che lavorano per quelle società che guadagnano quando nicox perde.il loro obbiettivo è far guadagnare le società per cui lavorano e pertanto far guadagnare loro stessi. La mossa del raggruppamento potrebbe essere mortale per loro in quanto verrebbero tagliati fuori dal mercato . Non possono operare con i computer automatici se il titolo quota oltre 5 euro per una norma dei mercati azionari. Libero di non crederci. Valeant non ha alcuna intenzione da farsi bocciare o rimandare un farmaco efficace e sicuro che potrebbe fargli guadagnare un sacco di soldi....a nicox ti ricordo che vanno solo dai 5 al 11% degli incassi. È tutto interesse economico di valeant far approvare subito il farmaco. Infatti ha persino chiesto il fast trak, ossia l'approvazione con tempi ridotti per farmaci importanti per l' uomo. Se fda concede fast, approvazione sarà entro marzo e non luglio. Lo sapremo tra qualche giorno....uno dei pochi post intelligenti francesi faceva rimarcare il fatto che valeant chiede approvazioni solo per farmaci di altri .....insomma le molecole sono dei partner come nicox. ora seguendo le tue ipotesi che poi le leggi nel forum......valeant non avrebbe neppure un prodotto approvato. Per una volta finiamola di fare Fanta finanza ed aiutare gli shortisti mettendo terrore ai piccoli azionisti. Aspettiamo ancora poco e poi vediamo chi avrà avuto ragione. Ciao.



.

coioe' e' una regola in usa quella che sopra i 5 dollari non possono operare i software automatici?se si non c'e' bisogno di credere o no ci sara' una norma giusto?io questo non lo sapevo e mi domando comunque come possano controllare una cosa del genere,anche se ci sara' qualche tipo di tecnica che li riconosca certi movimenti.
 
coioe' e' una regola in usa quella che sopra i 5 dollari non possono operare i software automatici?se si non c'e' bisogno di credere o no ci sara' una norma giusto?io questo non lo sapevo e mi domando comunque come possano controllare una cosa del genere,anche se ci sara' qualche tipo di tecnica che li riconosca certi movimenti.

E così anche il Europa.....così mi hanno riferito fonti finanziarie che utilizzano questi sistemi e successivamente confermato anche dal management di nicox. Sopra i 5 euro ( e 5 dollari) i computer automatici non possono funzionare. Non mi chiedere i dettagli tecnici in quanto non ne sono al corrente.
 
chi lo ha detto che valeant fara' di tutto per per bloccare l'approvazione?hai frainteso.

Hai scritto tu ......valeant farà di tutto per non far salire il titolo.....ergo l'unica possibilità è la non approvazione.....se approvato nicox si becca 115 milioni dollari al netto di Pfizer.....mi spieghi come potrà valere ancora 200 milioni in borsa tenendo conto dei futuri introiti della vendite ?
 
Hai scritto tu ......valeant farà di tutto per non far salire il titolo.....ergo l'unica possibilità è la non approvazione.....se approvato nicox si becca 115 milioni dollari al netto di Pfizer.....mi spieghi come potrà valere ancora 200 milioni in borsa tenendo conto dei futuri introiti della vendite ?
non la fa salire bloccando tramite i fondi la quotazione prima del responso e lanciando un opa a prezzi piu' bassi-la possono mandare anche sotto un dollaro e poi fare un opa a 2.
 
non la fa salire bloccando tramite i fondi la quotazione prima del responso e lanciando un opa a prezzi piu' bassi-la possono mandare anche sotto un dollaro e poi fare un opa a 2.

BASTA Guly....non ne posso più......per l'ennesima volta .....MA CHI CACCHIO ACCETTA UN OPA A 2 EURO ?.....I fondatori ? FSI ENTRATA 4 EURO CIRCA IN MEDIA.... NO......noi piccoli azionisti ....NO !......E SOPRATTUTTO I FONDI ENTRATI A 1,80 ???....nooooooooooo......e opa ostile NON ESISTONOin questo campo sono rare e difficile e non rientra certo nel nostro caso...45% in mano a fondi entrati a prezzi più alti della quotazione attuale e FSI a prezzi doppi....Insomma...smettila di leggere i busher francesi, li leggo anchio , mi faccio 4 risate e poi cambio pagina .....
P,S, chiaramente possono farla andare dove vogliono PRIMA dell'approvazione.....anche ad 1 euro certo.....se i furbi cercano il gain massimo faranno in modo che i dementi come li chiama MG, venderanno a questi prezzi ed anche più in basso.....maggiore sarà il guadagno dei furbi .....vediamo settimana prossima , ma per favore... basta OPA ......sotto i 4 euro scordatela !!!
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto