Pharma e Biotech - Europa NicOx : Quelli che aspettano ,,,, ridendo !!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nn avendo trovato un partner hanno, a quanto detto anche ieri, avuto bisogno dei soldi per l'approvvigionamento di materia prima.......poi credo che anche FSI abbia "spinto" per entrare velocemente finanziando direttamente la società, in terzis :D nn escludo che potrebbe scapparci una piccola acquisizione per rafforzare la presenza della rete di vendita sugli specialisti........

ecco hai detto bene quella potrebbe essere l'unica news plausibile a breve vista la fretta con la quale hanno chiesto i soldi.e tu credi che appena arrivera'il titolo vola?non credo proprio visto che sara' quello della societa' preda a volare e non certo nicox.e quindi questo sara' il regalo di natale?bello.per il momento se lo sono fatto loro il regalo.
 
ecco hai detto bene quella potrebbe essere l'unica news plausibile a breve vista la fretta con la quale hanno chiesto i soldi.e tu credi che appena arrivera'il titolo vola?non credo proprio visto che sara' quello della societa' preda a volare e non certo nicox.e quindi questo sara' il regalo di natale?bello.per il momento se lo sono fatto loro il regalo.

mica detto ...........dipende da chi comprano e come....:)
io comunque SPERO in un partenariato oftalmologico come il buon PIZZO:-o:D
 
Life science CEOs made an average base salary of $273,000, up 3.2 percent from 2008 levels. That's according to the 10th annual Compensation and Entrepreneurship study, released by J. Robert Scott and Ernst & Young. The study authors polled more than 200 emerging, private life sciences firms, and found that the life science industry fared better in 2009 compared with executives in other technology sectors. C-suite execs polled at 500 technology firms reported that their compensation remained relatively flat at $231,000, compared with $230,000 last year.
The news wasn't all good for life sciences, however. Biotech and Pharma CEOs received average bonuses of $48,000 in 2008--or 44 percent of their target bonus--down from 73 percent in 2007.
"This is the first time in 10 years of conducting the study that we have seen anything other than an increase in technology executive total cash compensation. In fact, the average increase over the past nine years has been five percent annually," said Aaron Lapat, managing director, J. Robert Scott. "In terms of private life sciences companies, these executives may have experienced an increase in base salary because their compensation tends to be based more on clinical milestones. Clearly, the economy is driving change at these organizations."


Read more: Biotech CEO salaries up, but bonuses down - FierceBiotech
 
mica detto ...........dipende da chi comprano e come....:)
io comunque SPERO in un partenariato oftalmologico come il buon PIZZO:-o:D

lo sai meglio di me nel 99% dei casi succede che chi compra scende e chi e' acquistata sale.se poi nicox e' sempre un caso a se allora va bene.per quanto rigurda il partenariato oftalmologico castaldi lo fece quasi capire che non ci sara' ma saranno usati i soldi in cassa.
 
Girando , navigando, e quasi naufragando sul web....ho trovato anche questo:

Principali funzioni dell'ossido nitrico MODULA LA TRASMISSIONE NERVOSA E NEUROMUSCOLARE
l'ossido nitrico funge da neurotrasmettitore nel sistema nervoso centrale e nei plessi nervosi periferici non-adrenergici-non colinergici dell'albero bronchiale (possibile effetto broncodilatatore - antiasmatico) e del tratto gastro-intestinale
RILASCIA LA muscolatura liscia (non volontaria)
azione vasodilatatoria sull'endotelio vascolare sistemico, coronarico e renale;
INTERVIENE DIRETTAMENTE NELLE DIFESE IMMUNITARIE
l'ossido nitrico viene prodotto da alcune cellule del sistema immunitario che lo utilizzano per difendersi dalle aggressioni di antigeni. In questo caso viene sfruttata la sua azione ossidante e la conseguente capacità di liberare radicali liberi in grado di distruggere la membrana plasmatica degli agenti microbici.
Il monossido di azoto sembra inoltre stimolare la proliferazione cellulare dei linfociti T e B durante la risposta immunitaria.
IMPEDISCE L'AGGREGAZIONE PIASTRINICA
diminuisce l'aggregabilità e l'adesibilità piastrinica (effetto antitrombotico)
STIMOLA LA MITOCONDRIOGENESI, cioè la sintesi di nuovi mitocondri.
La sintesi di ossido nitrico è ostacolata dal TNF-alfa, che è nettamente superiore negli obesi rispetto ai normopeso. Nell'obeso, quindi, l'attività mitocondriale è notevolmente ridotta, per cui ciò che si mangia - non essendo adeguatamente metabolizzato dai mitocondri - si deposita più facilmente in grasso. Questo, a sua volta, libera ingenti quantità di TNF-alfa, che a sua volta "uccide" i mitocondri. Inoltre, la carenza di ATP dovuta alla ridotta attività mitocondriale viene recepita dal cervello come un bisogno di cibo.
La restrizione calorica, a differenza degli eccessi, è in grado di attivare l'espressione dell'eNOS, stimolando la mitocondriogenesi; analogo discorso per l'esercizio fisico.



Per quanto detto finora, l'ossido nitrico ha potenzialità terapeutiche degne di nota:
riduzione della pressione arteriosa
potenziamento delle difese immunitarie
prevenzione di angina, ictus ed infarto
cura della disfunzione erettile
Tuttavia non bisogna dimenticare gli effetti negativi insiti nella forte azione ossidante di questa molecola. Gli effetti citotossici dell'ossido nitrico sono paragonabili a quelli indotti da altri agenti ossidanti, in grado di aumentare notevolmente la produzione di radicali liberi (fumo, alcol, farmaci, raggi ultravioletti e radiazioni ionizzanti). Ricordiamo che l'eccesso di radicali liberi è attualmente considerato uno dei più pericolosi alleati di invecchiamento precoce, malattie degenerative e alcune forme tumorali.
Questa semplice considerazione dovrebbe perlomeno far riflettere chi dipinge l'ossido nitrico come una sostanza miracolosa. Le ipotesi in proposito sono due: o si ridimensiona l'azione benefica dell'ossido nitrico, oppure si fa altrettanto con quella negativa dei radicali liberi. In realtà, in attesa dei risultati delle attuali sperimentazioni portate avanti con lo scopo di valutare l'efficacia e la sicurezza dell'ossido nitrico, sarebbe opportuno evitare di creare troppi entusiasmi, riservando il suo utilizzo a quei casi in cui i benefici superano di gran lunga gli effetti collaterali.
Integratori di ossido nitrico

Il variopinto settore dell'integrazione alimentare si sta arricchendo sempre più di prodotti in grado di aumentare la sintesi endogena di ossido nitrico. In particolare si punta sulla somministrazione di dosi elevate dell'amminoacido precursore (L-arginina) per via orale. Secondo i sostenitori di questi integratori la regolare assunzione di arginina sarebbe in grado di aumentare la sintesi di ossido nitrico. A ciò andrebbero aggiunti i classici benefici derivanti da una regolare assunzione dell'aminoacido (stimolo positivo per la produzione di GH, per la detossificazione dell'organismo e per il potenziamento delle difese immunitarie).
In realtà, per quanto detto in maniera fin troppo semplice nel paragrafo precedente, la sintesi di monossido di azoto è un processo complicato, che risponde a fattori endocrini e meccanici. L'effetto stimolatorio dell'arginina diventa apprezzabile soltanto in caso di aumentato fabbisogno o in presenza di carenze indotte da una dieta povera di questo nutriente.
Molti prodotti a base di arginina consigliano una dose d'assunzione quotidiana di 3000 mg al giorno, la stessa contenuta in 120 grammi di frutta secca o in 150 grammi di carne.
 
................Ci sponsorizza Herbalife......allora siamo a posto !!

L'ossido nitrico, elisir di lunga vita

>
L'Ossido Nitrico promettente per Tumori e Alzheimer

Roma, 18 lug. (Adnkronos Salute) - L'ossido nitrico potrebbe rivelarsi una nuova, preziosa, arma contro Alzheimer e tumori. Ne è convinto il Nobel Louis J. Ignarro, in Italia per la presentazione di un nuovo integratore, realizzato in collaborazione con la multinazionale Herbalife, che stimola proprio la produzione di ossido nitrico.

Le ricerche sul ruolo di questa sostanza nella prevenzione delle malattie cardiovascolari sono valse ad Ignarro il premio Nobel per la Fisiologia della medicina, nel 1998.

I benefici derivanti dall'ossido nitrico - dice Ignarro all'Adnkronos Salute - sono ancora tutti da scoprire. E per questo continuerò ad indagare sulle sue funzioni. Il farmacologo ha scoperto che questo composto, prodotto dalle pareti dei vasi sanguigni, gioca un ruolo 'chiave' per il buon funzionamento del sistema circolatorio e, più in generale, dell'intero organismo.

"Mi piacerebbe - aggiunge - che questo composto, scoperto grazie agli studi sulla nitroglicerina, il cui uso bellico spinse Alfred Nobel a creare l'omonimo premio, potesse sempre di piu' contribuire a migliorare le condizioni di salute di tutta l'umanità".

Le ricerche hanno evidenziato che l'ossido nitrico ha un effetto vasorilassante e aiuta a mantenere le arterie pulite. Proprio per questo, è fondamentale per il benessere del sistema cardiovascolare e per la prevenzione delle patologie derivanti dal blocco del flusso sanguigno, come ictus ed infarti. Inoltre, la capacita vasorilassante dell'ossido nitrico, che favorisce l'afflusso di sangue nei corpi cavernosi dei genitali, è stata sfruttata per creare il Viagra, farmaco per combattere le disfunzioni erettili che ha cambiato la vita di molti uomini.



Tuttavia -spiega Ignarro- ulteriori ricerche hanno rivelato che l'ossido nitrico ha molte altre importanti funzioni, in quanto riduce i processi infiammatori, aiuta a combattere le infezioni, facilita la comunicazione tra neuroni ed inibisce la crescita tumorale. Attualmente -spiega ancora Ignarro- sono in corso diverse sperimentazioni, sui pazienti e sugli animali, per valutare l'efficacia e la sicurezza dell'ossido nitrico come terapia contro l'Alzheimer e i tumori.

Inoltre -aggiunge- l'effetto antinfiammatorio dell'ossido nitrico e la sua azione protettiva sul sistema circolatorio suggeriscono che potrebbe rivelarsi utile anche per ridurre l'artrite e per prevenire i disturbi cardiovascolari associati al diabete. Un'azione che, per quanto riguarda l'artrite, sarebbe gia stata confermata dalle persone che hanno iniziato ad utilizzare l'integratore Niteworks, prodotto da Herbalife. Infatti -riferisce il farmacologo- negli Stati Uniti l'integratore è gia commercializzato da alcuni anni e ho ricevuto numerose segnalazioni di persone che hanno visto ridurre il gonfiore delle articolazioni e che riferiscono di provare meno dolore durante i movimenti.

Ignarro prevede, inoltre, che il futuro della ricerca medica ruotera intorno all'utilizzo delle cellule staminali e, anche come cattolico, si dichiara contrario ai tentativi di limitare le sperimentazioni su queste cellule. Il Nobel suggerisce, poi, una possibile applicazione delle staminali che comprende anche l'ossido nitrico: infatti, le cellule potrebbero essere modificate geneticamente per stimolarne la produzione nei pazienti in cui questo composto è carente.
Fonte: Roma, 18 lug. (Adnkronos Salute)
 
io personalmente sono comunque contento di non poter aderire all'ak,questa situazione gia' mi ha salvato da quello a 14 e quindi meglio evitare.non mi fido del progetto ne tantomeno delle parele di garufi,troppo contraddittorio nei suoi discorsi,fumoso,pieno di potremmo,vorremmo etc.no sinceramente avrei preferito che i soldi li metteva una big e rischiava anche lei nel progetto.cosi'da soli e' troppo rischioso.
 
DOCCCC......Dickvafangullit ..........????........Perchè non postate mai queste news del caxxo ??...Guarda caso oggi appena sputa la notizia Nicox è girata subito in rosso.............e non è finita......io emetto strong buy e loro fanno di tutto per affossare il titolo.....sanno bene che vendere i diritti anzichè esercitarli vuol dire mandare un messaggio chiaro al mercato.....ma che caxxo stanno facendo..se non ci credono più perchè non si licenziano da Nicox e si fanno assumere da qualche altra parte e si tolgono dai co..ioni.....!!!!...........Prima di loro ci sono nomi eccellenti che lo hanno fatto ( in primis l'inventore e cofondatore di nicox , Del Soldato !!!!).......
E se non hanno soldi ( dubito molto)....vuol dire che sognatevi a questo punto una salita a breve altrimenti come detto saremmo in mano ad una manica di pazzi da legare...e non mi pare questo il caso.................Qui come detto da Pizzo, si rischia di andare a 3 euro e poi si attende a fine 2010..se il Napro viene approvato si vola,( a 10/15 euro) altrimenti si fallisce... !!!


lo stesso vale per te :wall::wall::wall:

se non ci credi VENDI e togliti dai co.ioni :titanic::titanic::titanic:
 
Ultima modifica:
Nicox : Le milliard "n'est pas quelque chose impossible" pour le naproxcinod

Vendredi 4 décembre 2009 à 18:57

(Tradingsat.com) - Les actionnaires de NicOx le savent. Le futur potentiel commercial du naproxcinod, l'anti-inflammatoire développé par la société de biotechnologie, va dépendre en grande partie du contenu de la notice réglementaire (ce qu'on appelle « label » aux Etats-Unis) que la FDA américaine décidera d'accorder au produit.

NicOx souhaite en effet qu'il soit reconnu que le naproxcinod est un anti-inflammatoire sans effet néfaste sur la pression artérielle, contrairement aux produits actuellement présent sur le marché, notamment le Celebrex de Pfizer. Ce dernier appartient à la classe des AINS (anti inflammatoires non stéroidiens) inhibiteur spécifique de l'enzyme COX2, comme le Vioxx de Merck, retiré du marché en septembre 2004 pour cause d'augmentation du risque d'accidents cardiovasculaires.

Pour ce faire, Michele Garufi a rappelé hier lors d'une réunion actionnaires que NicOx avait donné toutes les données spécifiques sur le naproxcinod - notamment celles sur les patients qui suivent un traitement antihypertenseur - à la FDA. « Nous avons mis les données cliniques d'une façon très factuelle », a précisé le dirigeant. Elles permettront, si elles sont validées dans la notice par la FDA, de différencier le naproxcinod auprès des médecins.

Dans cette optique, Michele Garufi affiche un optimisme pragmatique quant aux parts de marché susceptibles d'être atteintes par le naproxcinod. Le dirigeant a notamment rappellé que le Celebrex, avec seulement 13% de parts de marché des prescriptions, détenait 77% du marché des anti-inflammatoires en valeur aux Etats-Unis, avec des ventes de 1,8 milliard de dollars par an. Il a aussi souligné que le marché était aujourd'hui beaucoup moins concurrentiel qu'il y a quelques années, le Celebrex demeurant le seul anti-inflammatoire de marque depuis les retraits du Vioxx, du Bextra et du Prexige. Dans ces conditions, « un milliard de dollars de ventes aux Etats-Unis, c'est 6% de parts de marché en terme de prescriptions, cela n'est pas quelque chose d'impossible », a souligné Michele Garufi.

Par ailleurs, le fondateur de NicOx a cité l'exemple du méloxicam, un générique anti-inflammatoire donc la notice ne comporte aucun élément différenciant. Lancé alors que le Vioxx et le Bextra connaissaient un grand succès, ce générique générait des ventes de 300 millions de dollars par an. Mais lorsque le Vioxx a rencontré ses problèmes, ses ventes ont d'un coup bondi à 1 milliard de dollar, « sans beaucoup d'efforts promotionnels additionnels » a souligné Michele Garufi. « Ce qui montre que le marché est sensible aux produits nouveaux même si la différenciation n'est pas dans la notice du médicament »...

Copyright (c) 2006-2009 Tradingsat.com. Tous droits réservés
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto