LEOLUCA ORLANDO CASCIO UNA BABY PENSIONE DI 8.000 EURO al mese per essere stato consigliere regionale in Sicilia. Questa pensione viene naturalmente sommata al vitalizio di parlamentare, così il nostro moralizzatore Leoluca Orlando esponente di spicco dell’Idv, scrive Giordano, “figura nell’elenco di 13 fortunati, ex consiglieri regionali che sommano la pensione da ex consiglieri regionali all’i...ndennità parlamentare, un privilegio che non è previsto in nessun altro posto del mondo”. E noi gli paghiamo la bella somma di 33.000 euro al mese. Nel 1995 la Procura di Palermo gli inviò un avviso di garanzia come anche a Domenico Lo Vasco, ex sindaco e assessore alle Finanze in una precedente giunta Orlando, per l'appalto concesso alla Sispi, una società mista tra il Comune, l'Iri e la Finsiel, finanziaria del gruppo Iri, per l'informatizzazione dei servizi comunali. L'inchiesta fu poi archiviata. Nel 1996 viene indagato per corruzione aggravata durante l'esercizio delle sue funzioni di Sindaco di Palermo. Il pentito Tullio Cannella afferma che nel 1986 il comune di Palermo, dopo una tangente di 200 milioni di lire, acquistò degli appartamenti di un certo Giuseppe Bonanno, un prestanome di Gaspare Finocchio (imprenditore) che era invece in odore di mafia. Destinatari della tangente, secondo il pentito erano il Sindaco Leoluca Orlando e l'assessore Vincenzo Inzerillo, che all'epoca dei fatti era in carcere da 16 mesi per mafia. Orlando nega ogni responsabilità. La vicenda per Leoluca Orlando non avrà alcun seguito giudiziario. Nel 2005 è stato condannato, con sentenza definitiva, per diffamazione aggravata nei confronti dei consiglieri comunali di Sciacca che nel 1999 avevano sfiduciato il Sindaco della città Ignazio Messina, perché durante un comizio, li aveva accusati di essere collusi con la mafia.
Zio infame,laido e becco!!!
![Muro :wall: :wall:](/images/smilies/muro.gif)