Nuove_emissioni, collocamenti Nuove Emissioni

Ma costano già un botto ... sono da tenere d'occhio, semmai...in emissione le 2018 sarebbero state buone, ma ahimé, non me ne ero accorto...
consolati col fatto che il dollaro non è più in saldo come sino ad un paio di mesi fa :D!
oltretutto di queste ne avevano parlato a febbraio quando sono usciti con la proposta di riacquisto parziale, poi l'emissione era stata stoppata, e adesso zitte zitte sono risaltate fuori!
certo che sostituire la tv 2013 in euro che attualmente paga una stupidata (pur essendo un bel eur3m+3.125) con una tf 7.5%... d'accordo, spostano la scadenza dal 2013 al 2018, il che non è poco, e poi bisognerà vedere effettivamente quante tv 2013 riacquisteranno, visto che c'è un tetto max al buyback e la 2013 tv in eur è l'ultima in ordine di priorità rispetto agli altri bond in $...
però un po' di strizza me la sono beccata, dopo tutte le soddisfazioni (e non solo quelle :up:) incassate dai bond bombardier
 
Ragazzi, da lunedì' su EXTRAMOT queste nuove emissioni TF minimo 50k, cosa vi suggeriscono???


[FONT=&quot]XS0491432901 ING BANK NV 03/2015 FX 3,375 EUR[/FONT]
[FONT=&quot]XS0495946310 BARCLAYS 03/2015 FX 3,5 EUR[/FONT]
[FONT=&quot]FR0010871376 PERNOD RI 03/2016 FX 4,875 EUR[/FONT]
[FONT=&quot]XS0478488066 BANQUE PSA F 01/2013 FX 3,875 EUR[/FONT]
 
Ragazzi, da lunedì' su EXTRAMOT queste nuove emissioni TF minimo 50k, cosa vi suggeriscono???


[FONT=&quot]XS0491432901 ING BANK NV 03/2015 FX 3,375 EUR[/FONT]
[FONT=&quot]XS0495946310 BARCLAYS 03/2015 FX 3,5 EUR[/FONT]
[FONT=&quot]FR0010871376 PERNOD RI 03/2016 FX 4,875 EUR[/FONT]
[FONT=&quot]XS0478488066 BANQUE PSA F 01/2013 FX 3,875 EUR[/FONT]

Cristiano, se posso essere onesto, a me suggeriscono il gesto dell'ombrello ... :lol:
 
in magazzino sul pancale :D
mi sa che potremmo sovrapporre i nostri ptf fra un pò :up:

Cristiano, se posso essere onesto, a me suggeriscono il gesto dell'ombrello ... :lol:
anche a me, anzi mi sono quasi pentito di aver preso la glencore 2017 5,25%.. siamo proprio al fondo del barile. anche se non riesco a farlo piano piano devo impormi di tornare liquido per almeno 1/3-1/4 del ptf
 
Interessante consuntivo della situazione :D ma si da per scontato che €uro seguira politica monetaria USA anche in situazione simile a quella deflazionistica nipponica ? (cioe' vedo probabile che gl' USA usciranno molto prima da questa recessione mentre sull' europa sono un po meno ottimista.... )

A saperlo ... :D qualche default eccellente, qualche banca too big to fail in difficoltà in conseguenza di qualche default eccellente, una eventuale ricaduta in recessione USA per un costo del denaro che, terminata la fase del quantitative easing della FED e delle numerose agevolazioni fiscali al consumo, dovesse tornare a salire lì a prescindere dai tassi (che significherebbe che, a forza di spingere sul pedale monetario, la leva non funziona più ed il costo del denaro va per la sua strada).

A volere inforcare gli occhiali rosa, e supponendo che quanto fatto fino ad oggi sia realmente bastato a stabilizzare il quadro macroeconomico oltre che quello della finanza e a tornare su di un percorso di crescita in USA ed in occidente, il rischio sarebbe quello dell'inflazione comunque. Non appena si avesse la sensazione che il quadro tiene e la disoccupazione si stabilizza, i prezzi proveranno a ripartire.

Non sono un economista, ma mi viene da pensare che quando avevi tanta liquidità "a breve", come quella da commercial paper, credo che potessero essere efficaci nel controllare l'inflazione quei bei incrementi da 25 punti base attuati con una certa progressività che abbiamo visto negli ultimi anni, il cui effetto era di generare una progressiva contrazione dei liquidi disponibili sui mercati finanziari anche per questa via... ma con la liquidità approvvigionata tramite i bond quinquennali e poi decennali (ed in USA siamo già ai trentennali, quarantennali) emessi dal corporate IG in quantità crescente, o tramite i bond a cedola a doppia cifra da emittenti HY che non saranno mai in grado di deleveraggiare e di ripagare il principale, i rialzini di 25 punti base temo servano a niente...

Il tuo discorso non fa una piega.

Però pensa al Giappone o meglio i rendimenti in YEN... Se un HY brutto.. ma brutto... emettesse in YEN non pagha il 10% di interesse... forse il 4 5 % max, giusto? :sad:

Perchè non sarebbe immaginabile un mondo "giapponesizzato" allo 0% (tranne AUD, BRIC, Sud Africa e altre economie emergenti) o giù di lì, con inflazione modesta? In questo modo tutti ripagherebbero i loro debiti...

Il Giappone fin'ora come ha fatto??

Ovvio, io da risparmiatore se continuasse così per più di 1 anno ritirerei i soldi dalla Banca letteralmente e comprerei oro e ARMI per difendermi :D, ma in Giappone è 20 anni che è così... :sad:

Avremmo la casalinga di Voghera giapponese che fa il carry trade sull'AUD?:-?

Ciao
ironblade79

Ciao, il Giappone fino ad ora ha fatto deflazionando, nel senso che se hai un andamento negativo dell'inflazione anno su anno (con prezzi che calano del 2% annuo, talvolta anche più, per diversi anni di fila), ecco che il tuo bond HY in JPY e rendimento nominale al 4-5% ha un senso.

Però per ora abbiamo con gli USA i tassi allo 0,25% e l'inflazione CPI al 2,9% (non certo al -2%)...

PS: la casalinga giapponese ha fatto carry trade sull'AUD NZD ecc. a mani basse negli anni scorsi, con picchi nel 2007 ... non a caso... :-o

japanese housewives carry trade - Cerca con Google
 
Ultima modifica:
e le 3 scadenze (2-5-10y) Merck Fin Service BBB+ dove la 10 y rende il 4.6 - 4.7 % c.a ....

Ragazzi, da lunedì' su EXTRAMOT queste nuove emissioni TF minimo 50k, cosa vi suggeriscono???


[FONT=&quot]XS0491432901 ING BANK NV 03/2015 FX 3,375 EUR[/FONT]
[FONT=&quot]XS0495946310 BARCLAYS 03/2015 FX 3,5 EUR[/FONT]
[FONT=&quot]FR0010871376 PERNOD RI 03/2016 FX 4,875 EUR[/FONT]
[FONT=&quot]XS0478488066 BANQUE PSA F 01/2013 FX 3,875 EUR[/FONT]
 
rabobank esce con una particolare emissione scadenza 19/03/2020 cedola 6.875% lotto minimo 50k
clausola importante: rimborso ridotto al solo 25% se l'equity capital ratio scende sotto il 7% :down:
qualcuno ha esperienza con bond simili? non ho la minima idea di quanto possa pesare sul prezzo la clausola

Ma non è che la riduzione sia del 25%?

Se così fosse potrebbe anche essere accettabile perdere quasi 4 cedole su 10...
 
Ma non è che la riduzione sia del 25%?

Se così fosse potrebbe anche essere accettabile perdere quasi 4 cedole su 10...
ciao,
da quello che si legge e' del 75%.

The new notes will act exactly like normal bonds unless the bank breaches pre-set ratios, at which point the value of the notes would be written down by 75 per cent and the remaining quarter returned to investors.

This week, Rabobank (Aaa/B+, negative) announced the issuance of Senior Contingent Notes (SCNs), which will be redeemed in cash for 25% of par value if a regulatory capital trigger is breached.

meglio un bel perpetualino..:) tra l'altro sono quasi sicuro che a me le tasserebbero al 27% visto che non c'e' certezza di riavere il nominale , chissa' se c'e' gia' il prospetto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto