qquebec
Super Moderator
Salini Impregilo: seleziona fondi per ingresso in nuovi mercati
Salini Impregilo (Webuild), player italiano di riferimento e attore globale nel settore delle infrastrutture, ha lanciato un beauty contest per la selezione di fondi infrastrutturali da qualificare come partner per lo sviluppo delle attività commerciali worldwide, e valorizzare le opportunità in segmenti ed aree di mercato di comune interesse, avviando attività finalizzate anche a stabilizzare la generazione di cassa del gruppo.
L'obiettivo del gruppo, che con Progetto Italia punta ad aggregare le eccellenze del settore in Italia e crescere sui mercati internazionali, è dar vita ad un'alleanza strategica di lungo periodo con alcuni dei principali fondi di investimento nel settore, sviluppare insieme nei prossimi 3-5 anni un mercato potenziale di progetti infrastrutturali già identificati di oltre 100 mld usd, e focalizzare sempre più la crescita su paesi a basso profilo di rischio e su progetti con sostenibilità economico-finanziaria di lungo periodo.
In una nota si legge che il progetto punta a definire una prima short-list da cui successivamente selezionare i partner di lungo termine con i quali avviare un programma strategico, che consenta di valorizzare le competenze del Gruppo nel segmento "Finance, Design, Build, Operate, Maintain" e partecipare a settori di mercato a maggior valore aggiunto, concentrandosi principalmente in Europa Occidentale, Stati Uniti, Australia e Canada.
Con l'operazione il gruppo intende cogliere le migliori opportunità nell'ambito della tendenza globale che vede molti paesi coinvolti nell'applicazione di forme innovative di finanziamento per la realizzazione di opere di interesse pubblico, tra cui il partenariato pubblico-privato. Gli investimenti diretti nelle infrastrutture stanno diventando sempre più attraenti per gli investitori, anche grazie a tassi d'interesse bassi che stanno riducendo i costi di finanziamento dei progetti, incentivando gli investimenti a lungo termine.
Salini Impregilo (Webuild), player italiano di riferimento e attore globale nel settore delle infrastrutture, ha lanciato un beauty contest per la selezione di fondi infrastrutturali da qualificare come partner per lo sviluppo delle attività commerciali worldwide, e valorizzare le opportunità in segmenti ed aree di mercato di comune interesse, avviando attività finalizzate anche a stabilizzare la generazione di cassa del gruppo.
L'obiettivo del gruppo, che con Progetto Italia punta ad aggregare le eccellenze del settore in Italia e crescere sui mercati internazionali, è dar vita ad un'alleanza strategica di lungo periodo con alcuni dei principali fondi di investimento nel settore, sviluppare insieme nei prossimi 3-5 anni un mercato potenziale di progetti infrastrutturali già identificati di oltre 100 mld usd, e focalizzare sempre più la crescita su paesi a basso profilo di rischio e su progetti con sostenibilità economico-finanziaria di lungo periodo.
In una nota si legge che il progetto punta a definire una prima short-list da cui successivamente selezionare i partner di lungo termine con i quali avviare un programma strategico, che consenta di valorizzare le competenze del Gruppo nel segmento "Finance, Design, Build, Operate, Maintain" e partecipare a settori di mercato a maggior valore aggiunto, concentrandosi principalmente in Europa Occidentale, Stati Uniti, Australia e Canada.
Con l'operazione il gruppo intende cogliere le migliori opportunità nell'ambito della tendenza globale che vede molti paesi coinvolti nell'applicazione di forme innovative di finanziamento per la realizzazione di opere di interesse pubblico, tra cui il partenariato pubblico-privato. Gli investimenti diretti nelle infrastrutture stanno diventando sempre più attraenti per gli investitori, anche grazie a tassi d'interesse bassi che stanno riducendo i costi di finanziamento dei progetti, incentivando gli investimenti a lungo termine.