Buon giorno e
BELLI
bekki
brutti
Copiato e incollato dall'altra stanza
Patuelli (ABI): Banche salvate dai clienti? Non succederà, lo dice la Costituzione (CorrierEconomia - Corriere della Sera)
L'inserto economico settimanale del Corriere della Sera ha intervistato Antonio Patuelli, numero uno dell'ABI (Associazione Bancaria Italiana), sulle nuove norme europee in tema di crisi bancarie. Secondo il banchiere il temuto bail-in, ossia il salvataggio degli istituti a carico di obbligazionisti e grandi correntisti, è un’eventualità remotissima. In primo luogo perché con le regole che le banche si sono date in questi ultimi anni con l’innalzamento degli indicatori patrimoniali minimi i fallimenti bancari sono diventati più difficile. In secondo luogo, soprattutto, perché le nuove regole europee disattendono la Costituzione, che all’articolo 47 dice che la Repubblica italiana tutela il risparmio, senza correzioni implicite. Le direttive comunitarie e il recepimento delle medesime non possono correggere la nostra Costituzione, che è regolata dagli articoli 138 e 139 (quelli che ne limitano la revisione).
questo per coloro che ormai usano la parola bail-in con estrema semplicita'...penso che su bond gia' sul mercato con i loro bei prospetti dove lt2 ha un significato ben definito sara' quasi impossibile applicare una norma del genere...e qualora fosse fatto un qualsiasi avvocato in italia riuscirebbe a difendere l'investitore...
discorso diverso sulle nuove emissioni di subordinate dove va esplicitamente chiarito quale rischio si corre...
L'onestà tornerà di moda