Ragionando sui numeri: lo shortfall nell'adverse scenario è pari a 6,4 mld al 31/12/2016. Atlante ha messo 1 mld a gennaio, che riduce lo shorfall effettivo a 5,4 mld. Poi potrebbero esserci cessioni, tra cui BIM, (che ridurrebbero il fabbisogno di capitale), nonchè la gestione degli NPL (che potrebbero ridurre ulteriormente il fabbisogno di capitale) e da ultimo una negoziazione con BCE e UE sull'effettivo fabbisogno.
Per farla breve, sono sempre gli stessi numeri che girano da mesi.
La buona notizia, anche per le subordinate è che il bail in è stato evitato.