stefanofabb
GAIN/Welcome
Ce la farò prima di sera a postarlo..il programmino è lento,buona sera
Ce la farò prima di sera a postarlo..il programmino è lento,buona sera
Adesso a Fitch risponde l'immarcescibile Andre' Saint
In questi giorni mi son domandato se siamo così sicuri che se non ci fosse stata la loophole della LCA ,le Venete sarebbero riuscite ad andare in precauzionale (muovendosi per tempo), oppure, vista l'inanità e l'indolenza delle Istituzioni (italiane per prime) non si fosse fatto un capitombolo verso la risoluzione (non penso BI, ma good bank/ bad bank con , forse, pizzicata a certi senior taglio 50 o non presi in collocamento ...).
Non lo sapremo mai.
Le probabilità che resti qualcosa sono piuttosto basse.
Le dichiarazione che avete già citato del consulente economico di Palazzo Chigi Luigi Marattin (PD) potrebbero essere usate a nostro favore.
Afferma esattamente quello che chiediamo (io sono un piccolo risparmiatore e non certo un fondo), anche se poi il decreto recita il contrario. O è sbagliato il decreto (e lui non lo conosce) o in malafede sta raccontando delle falsità per nascondere questa situazione per noi tragica che si è creata.
Se proviamo a dare enfasi a queste dichiarazioni e diffonderle potremmo metterli con le spalle al muro per fornire una risposta plausibile.
Le ricordo qui:
"obbligazionisti subordinati, obbligazionisti normali o correntisti, sono stati tutelati dal governo, perchè nessuno di queste categorie perderà dei soldi..Gli obbligazionisti subordinati solo se sono famiglie, se c'è un fondo pensione che ha comprato obbligazioni subordinate verrà azzerato"
Marattin (PD), banche venete: '17mld non impattano su deficit'
dal secondo 32
Ho avuto un confronto con marattin tramite Facebook
Ha smentìto quanto dichiarato in tv
Nello specifico lui (assieme al governo) ritiene rimborsabili soltanto chi ha comprato direttamente dalla banca ed entro la data del 12 giugno 2014
Gli altri sono speculatori e come tali possono fottersi (non ha usato questo termine ma la sostanza è la stessa)
Stiamo vivendo un deja vu delle 4 banche risolte, purtroppo
Secondo me chi ha comprato entro tale data, ma tramite home banking, potrebbe spiegare che non ci vuole una laurea in informatica per effettuare tali operazioni da sé.Nello specifico lui (assieme al governo) ritiene rimborsabili soltanto chi ha comprato direttamente dalla banca ed entro la data del 12 giugno 2014
se ho capito bene, per le 4 banche, dopo 3 anni, a livello legale non è stato ottenuto nulla.
In questo caso, perchè ci sarebbero più possibilità?
Luca, è passato un anno e mezzo dall'azzeranento.
Le cause stanno partendo ora.
Qualcosa si è ottenuto : dallo zero per tutti siamo arrivati ai ristori per la casalinga di Voghera.
Per chi ha comprato in collocamento, per quelle parti deboli, su cui può calzare la definizione di investitore inconsapevole.
Noi utenti dei forum non siamo così; per il governo siamo speculatori da bastonare.
In realtà siamo investitori più o meno avveduti che hanno scelto di allocare i propri risparmi seguendo fatti, vicende, notizie rivelatesi poi farlocche, che hanno distorto il legittimo consenso che ci ha portato a cliccare sul tasto BUY
In diverso modo, a diverso titolo, siamo dei truffati anche noi.
Un governo serio avrebbe posto dei rimedi graduali, ispirandosi a criteri logici e correlati a ciascun investitore coinvolto.
Va bene il rimborso cash alla casalinga.
Magari all'acquirente del secondario gli dai un titolo infruttifero in cambio.
No, questi azzerano.
Del resto cosa aspettarsi dal PD: e lo dico con rammarico visto che sono orgogliosamente socialista.