papà... devo riconoscere come peraltro ho sempre pensato che sei una persona di acume fuori dal comune... ma forse ti sfugge che i cromosomi si trasferiscono ai figli... pertanto mi permetto di farti notare che nella vicenda il ladro ... di turno... è la stessa P.A. che da ul lato fa rubare ovunque come da me riportato ... dall'altro consente di arricchire coloro che aiutano il meccanismo delle ruberie... ti dice niente "abbiamo una banca" ?
bene... ora... hanno ISP
Ciao, lasciando perdere il discorso "abbiamo una banca" su cui non concordo, e premettendo che io con BVI ho in ballo "solo" 3 mila euro di 2017 (mentre ne ho già lossato 2.000 con azioni su Etruria, altro caso collegato), quello che mi fa infuriare è che per dettato costituzionale e per funzioni attribuite alla Banca d'ITalia e Consob, il controllo del risparmio e delle emissioni obbligazionarie è, di fatto, controllato dallo Stato.
Ora non è che sono stupido e non capisco quello che vuole dire Ernesto, ci sono delle leggi che prevedono gradi di subordinazione e (dovrebbe esserci) anche l'intelligenza delle persone che investendo 50 o 100 mila euro su un'obbligazione subordinata bancaria, dovrebbero valutarne la rischiosità. O che almeno utilizzino la famosa "diligenza del buon padre di famiglia", che dovrebbe far evitare di mettere tutti i risparmi di famiglia su roba rischiosa. Purtroppo non va sempre così, e non per niente c è gente che guadagna 600 euro al mese e si compra le Hoogan da 200..
Quindi riconosciuto che chi ha messo 50 o 100 mila euro su una sub e non ne aveva almeno il doppio (o meglio il triplo) ha fatto un azzardo, bisogna anche e soprattutto riconoscere che ci sono state GIGANTESCHE omissioni di controllo da parte degli organi dello stato.
Per esempio, perchè a ottobre 2015 (non cento anni fa..) è stata permessa la quotazione su TLX, e quindi l'acquisto anche al pubblico indistinto, della IT0005274805, detta anche vicenzona da 100 mila euro? (Rating BB- per Standard e Poor's..) quando già la Guardia di Finanza stava indagando i vertici della banca?
https://www.investireoggi.it/obbligazioni/bond-popolare-di-vicenza-950-approda-su-eurotlx/
Una consob o Banca d'Italia perlomeno PRUDENTI, ne avrebbero impedito l'emissione o QUANTOMENO ridotto la possibilità di acquisto. NON è stato fatto nulla di nulla.
Per esempio, io mi sono salvato dall'acquisto di bond banca marche (sponsorizzato all epoca da Russia..) perchè FINECO NON me la faceva comprare. E chissà in quanti oggi ringraziano quello che all epoca era visto come un impedimento per fare un grande affare.
Io sare un sostenitore accanito di AUTORITY indipendenti, di soluzioni delle controversie veloci in Tribunali appositi e NON che si debba fare cagnara in Parlamento per avere giustizia. Ma purtroppo la storia di questo Paese dimostra che la politica ha impregnato e sputtanato gran parte di quelle autorithy che dovrebbero garantire il cittadino, e invece fanno, al solito, gli interessi dei soliti noti.
Quindi, in questo caso, una modifica del decreto che vada incontro in qualche modo a tutti i subisti (inclusi quelli di BDM) sarebbe solo un PICCOLO risarcimento all'ignavia delle istituzioni.
Saluti
LEB