Infatti non viene risarcito ... Tra x anni magari grazie a cambio di maggioranza qualcuno dirà del buco ancora da colmare lasciato da precedente governo e per le sub zero recovery[/QUOT
se il titolo va a scadenza e... non rimborsi secondo prospetto... il danno c'è eccome ... bisogna individuare il colpevole... e quindi chi ristora... oppure trovare la strada giuridicamente percorribile per dimostrare che essere bubordinati allo stato nelle bad bank non è cosa buona e giusta...
Infatti sono d'accordo con voi: al momento non si può affatto quantificare il danno patito. In linea teorica occorrerebbe aspettare la chiusura della liquidazione della bad bank per capire quanto i sub (nelle loro diverse gradazioni) hanno perso, essendo in linea teorica sempre possibile una ripartizione dell'attivo di liquidazione. Però a fronte di questa realtà obiettiva l'art. 6 chiede che la istanza di risarcimento sia proposta nel termine (decadenziale!= se si sfora si perdono i diritti al ristoro) di 90 giorni dall'entrata in vigore del decreto.
Quindi non mi è chiaro come faranno: tizio presenta l'istanza e se la vede rifiutare perché non ha dimostrato il danno (vale a dire la perdita definitiva di valore del titolo)?
Bravo chi lo capisce....