Obbligazioni bancarie Obbligazioni Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca



In tutta questa faccenda non ho ben capito la faccenda del rimborso ai sensi dell'art. 6. E' vero che il testo del decreto legge è stato fatto in fretta e furia e per dare una risposta politica non si è fatto altro che fare un copia ed incolla con il decreto delle 4 banchete, nella parte in cui dispone per il risarcimento della perdota. Però in quel caso vi era stata una formale conversione dei sub in capitale, poi azzerato. Qui non vi è stata una formale conversione tanto è che le sub sono ancora in giro (in alcuni casi quotate Otc), in tutti i casi ancora presenti in portafoglio.

Quindi se un possessore di queste sub dovesse chiedere il ristoro cosa dovrebbe fare? Mi spiego meglio: qual è il danno che ha subito avendo ancora in mano titoli che non è affatto detto che valgano zero?

Mi aspettavo che la questione venisse fuori invece finora nessuno ne ha parlato...delle due o non se ne sono accorti ovvero a breve i sub verranno formalmente azzerati...

Bravo chi lo sa....
 
In tutta questa faccenda non ho ben capito la faccenda del rimborso ai sensi dell'art. 6. E' vero che il testo del decreto legge è stato fatto in fretta e furia e per dare una risposta politica non si è fatto altro che fare un copia ed incolla con il decreto delle 4 banchete, nella parte in cui dispone per il risarcimento della perdota. Però in quel caso vi era stata una formale conversione dei sub in capitale, poi azzerato. Qui non vi è stata una formale conversione tanto è che le sub sono ancora in giro (in alcuni casi quotate Otc), in tutti i casi ancora presenti in portafoglio.

Quindi se un possessore di queste sub dovesse chiedere il ristoro cosa dovrebbe fare? Mi spiego meglio: qual è il danno che ha subito avendo ancora in mano titoli che non è affatto detto che valgano zero?

Mi aspettavo che la questione venisse fuori invece finora nessuno ne ha parlato...delle due o non se ne sono accorti ovvero a breve i sub verranno formalmente azzerati...

Bravo chi lo sa....

ciao...

guarda che nessuno ha mai detto che venivano azzerati... anzi che sarbbero stati rimborsati nella bad bank... DOPO lo Stato... dopo le spese... e tutto il resto... e, dai conteggi realistici effettuati però, non vi era capienza... quindi zero...

ma è tutto da vedere...
 
ciao...

guarda che nessuno ha mai detto che venivano azzerati... anzi che sarbbero stati rimborsati nella bad bank... DOPO lo Stato... dopo le spese... e tutto il resto... e, dai conteggi realistici effettuati però, non vi era capienza... quindi zero...

ma è tutto da vedere...

E quindi non si capisce come possa essere risarcito il danno, emergendo questo alla fine della liquidazione della bad bank....salvo che lo Stato compri le sub...
 
E quindi non si capisce come possa essere risarcito il danno, emergendo questo alla fine della liquidazione della bad bank....salvo che lo Stato compri le sub...
Infatti non viene risarcito ... Tra x anni magari grazie a cambio di maggioranza qualcuno dirà del buco ancora da colmare lasciato da precedente governo e per le sub zero recovery
 
E quindi non si capisce come possa essere risarcito il danno, emergendo questo alla fine della liquidazione della bad bank....salvo che lo Stato compri le sub...

se il titolo va a scadenza e... non rimborsi secondo prospetto... il danno c'è eccome ... bisogna individuare il colpevole... e quindi chi ristora...

oppure trovare la strada giuridicamente percorribile per dimostrare che essere bubordinati allo stato nelle bad bank non è cosa buona e giusta...:)
 
Ultima modifica:
Infatti non viene risarcito ... Tra x anni magari grazie a cambio di maggioranza qualcuno dirà del buco ancora da colmare lasciato da precedente governo e per le sub zero recovery

a questa cosa credo poco ... a meno che tra i coinvolti non ci sia... il Papa (o assimilati)...

credo più ad una possibile azione ... anche su più fronti civile/penale... per non parlare dell'effetto della revocatoria agli azionisti... i quali sono gìà in cazzati da prima...:D
 
Infatti non viene risarcito ... Tra x anni magari grazie a cambio di maggioranza qualcuno dirà del buco ancora da colmare lasciato da precedente governo e per le sub zero recovery[/QUOT

se il titolo va a scadenza e... non rimborsi secondo prospetto... il danno c'è eccome ... bisogna individuare il colpevole... e quindi chi ristora... oppure trovare la strada giuridicamente percorribile per dimostrare che essere bubordinati allo stato nelle bad bank non è cosa buona e giusta...:)

Infatti sono d'accordo con voi: al momento non si può affatto quantificare il danno patito. In linea teorica occorrerebbe aspettare la chiusura della liquidazione della bad bank per capire quanto i sub (nelle loro diverse gradazioni) hanno perso, essendo in linea teorica sempre possibile una ripartizione dell'attivo di liquidazione. Però a fronte di questa realtà obiettiva l'art. 6 chiede che la istanza di risarcimento sia proposta nel termine (decadenziale!= se si sfora si perdono i diritti al ristoro) di 90 giorni dall'entrata in vigore del decreto.

Quindi non mi è chiaro come faranno: tizio presenta l'istanza e se la vede rifiutare perché non ha dimostrato il danno (vale a dire la perdita definitiva di valore del titolo)?

Bravo chi lo capisce....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto