Il floor dell'1% ha senso perché (IMHO) si applica alla cedola finale. Per cui se Eur6m < 0,80%, la cedola (semestrale) è comunque garantita almeno all'1% lordo.
Ocio...![]()
Dal Prospetto....Spiegatemi il perchè esce quello allora
Spiegatemi anche il perchè la prima con il vostro 2,4 % annualizzato scambia 2,7 milioni e l 'altra che paga cmq un 4% al primo anno 200k
Tutti Fessi?
Non capisco, scusa. Se E6m è anche a zero, per fare un'ipotesi limite, rimarrebbe lo spread di 1,20
E zero + 1,20 darà sempre 1,20
Che ci starebbe a fare un floor dell' 1% ??
![]()
Esempio sopra riportato: Eur 6m = 3,30%
Spread: 1,20%
Cedola annualizzata: 4,50%
Cedola effettiva = 2,25%, arrotondata a 2,30%
Non capisco quale sia il problema
A parte che usano valori "un po'" ottimistici dell'Euribor, per il calcolo
Credo che quella letterona sia il MM che sta collocando...![]()
Ok,ma se il tasso fosse 2,3 annulae credi venderebbe 2,7milioni???
2,3 a semestre fà 4,6 annuo o no??
Se l'Eur6m fosse a zero, la cedola semestrale sarebbe pari a
(0 + 1,20%) / 2 = 0,60%
Forse è qui che entra in gioco il floor, portando la cedola all'1%... ma se è così, è molto poco chiaro.
ma scusa..secondo te allora i nostri perpetualini con cedola trimestrale cms 10 + spread ci danno ogni trimestre il cms10+spread annuale?? magari !!!! saremmo al 15/16% annuo presi a 50 e rotti..insoma un 30% annuo non ce lo leva nessuno
L'altra non e' richiesta IMHO perche' dopo il 4% del primo anno cosa te ne fai del 200% dell'inflazione magari negativa o dello 0 e rotti annuo????