Obbligazioni in default Obbligazioni DEIULEMAR

Perché l'affaire Deiulemar non fa rumore come il caso Mps? Forse perché esistono risparmiatori di serie A e quelli di serie B (e così, i13mila risparmiatori coinvolti, verrebbero ritenuti tali forse perché, in larga parte, concentrati in una circoscritta località del Sud) e non essendoci stato alcun intervento statale, non merita molta attenzione? Forse perché il crack Deiulemar non si presta ad essere strumentalizzato per fini politici (creando un polverone nei confronti di alcuni dei protagonisti delle prossime elezioni), o – infine - perché, continuando a scavare, si teme di andare a toccare altri tipi di poteri forti?
Gl'intrighi del "Salotto buono": Perché l'affaire Deiulemar non fa rumore come il caso Mps? - InfoOggi.it

beh, penso che vicende tipo Deiulemar (più o meno scandalose) ce ne siano a decine in giro per l'Italia. La differenza è che MPS è una delle maggiori banche italiane, Deiulemar un'azienda come molte altre.
 
ocio...

pare che siano interessati a mettere il naso sulla provenienza dei soldi investiti nella obbligazioni irregolari

CatturaDeiulemar.JPG
 
Il giudice delegato del fallimento‬ ieri ha stabilito in via ufficiale che il debito obbligazionario è di EURO 860.739.918 (circa 861 milioni di euro)
Al suddetto passivo di euro 860.739.918 dei creditori chirografi va aggiunta anche la cifra di euro 2.063.647 (2 milioni di euro) spettante ai creditori privilegiati
 
Il giudice delegato del fallimento‬ ieri ha stabilito in via ufficiale che il debito obbligazionario è di EURO 860.739.918 (circa 861 milioni di euro)
Al suddetto passivo di euro 860.739.918 dei creditori chirografi va aggiunta anche la cifra di euro 2.063.647 (2 milioni di euro) spettante ai creditori privilegiati

grazie per l'aggiornamento :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto