Obbligazioni indicizzate Euribor OBBLIGAZIONI LEGATE EURIBOR ... aiutatemi a fare una lista

  • Creatore Discussione Creatore Discussione businessman
  • Data di Inizio Data di Inizio
Grazie balcarlo!
Qualcuno ha qualche ulteriore segnalazione?

Ciao Carpaccio, ho accorpato il tuo 3D ad altro analogo, in cui era stato fatto del lavoro nella direzione che indicavi... :up:

Tieni conto che, nella pagina del sito della sezione obbligazioni, se tu clicchi sull'argomento "Obbligazioni indicizzate all'euribor", ti viene fuori la lista di tutte le discussioni recenti ospitate aventi quell'argomento: è una ulteriore fonte di spunti.

Per come la vedo io, per quanto un po' difficili da reperire, meglio le TV di corporate non bancario, e possibilmente seniores... ;)
 
Quoto il sempre ottimo i98mark... Le bancarie offrono solo tanti rischi ultimamente e poca remunerazione, soprattutto sulle EURIBOR linked... Quanta robaccia hanno ancora nei bilanci? :rolleyes:

Comunque sopratutto se non hai accesso ad altri mercati a parte il TLX /MOT tra i corporate hai le due sempreverdi Eni ed Enel TV e poco altro...

IT0004292691 A- ENEL EURIBOR6M 0.80 14.01.2015 EUR 102 102,14 -0,06 1,4
IT0004503766 AA- ENI EURIBOR6M 0.89 29.06.2015 EUR 103,09 103,34 0,14 1,35

Sono carissime... ma ultimamente cosa non lo è? :down:
 
Comunque sopratutto se non hai accesso ad altri mercati a parte il TLX /MOT tra i corporate hai le due sempreverdi Eni ed Enel TV e poco altro...

Infatti...:( Comunque (se non se n'è già parlato) ci sono anche le due Vodafone:
Codice ISIN: XS0257808500 VODAFONE TV 13.01.2012
Codice ISIN: XS0304458564 VODAFONE TV 06.06.2014
oltre alle varie General Electric
 
Non so se è il posto giusto, ma volevo porre il seguente quesito che credo interessi a molti e di cui non ho trovato traccia nei vari thread:
Nel caso di futuri (probabili) rialzi dei tassi ufficiali, quali prevedete che saranno le quotazioni delle euribor linked?
Ad es. le Eni 2015 manterranno le attuali quotazioni (103,15) o saranno destinate a scendere?
E le TV con floor saranno maggiormente penalizzate, come penso io, dato che il floor sarà sempre meno significativo quale parametro di protezione cedolare?
Grazie a chi vorrà rispondere.
 
Non so se è il posto giusto, ma volevo porre il seguente quesito che credo interessi a molti e di cui non ho trovato traccia nei vari thread:
Nel caso di futuri (probabili) rialzi dei tassi ufficiali, quali prevedete che saranno le quotazioni delle euribor linked?
Ad es. le Eni 2015 manterranno le attuali quotazioni (103,15) o saranno destinate a scendere?
E le TV con floor saranno maggiormente penalizzate, come penso io, dato che il floor sarà sempre meno significativo quale parametro di protezione cedolare?
Grazie a chi vorrà rispondere.

Non ne capisco moltissimo ma, se come sembra logico, l'euribor continuerà a seguire i tassi, le oscillazioni dei titoli euribor linked non dovrebbero essere troppo accentuate. Come esempio, prendi l'andamento da inizio 2008 dell'Enel TV 2012 IT0003801161 (che allego) che al diminuire dei tassi ha oscillato sostanzialmente tra 99 e 102.

Diverso discorso per i titoli euribor linked con floor, che a mio avviso dovrebbero mescolare due andamenti: finché i tassi sono lontani dal floor si dovrebbero comportare come un titolo a tasso fisso (con conseguente discesa all'aumentare dei tassi), mentre quando i tassi si avvicinano al floor dovrebbero mano a mano assimilare il proprio andamento a quello degli euribor linked puri.
 

Allegati

  • Capture.jpg
    Capture.jpg
    29,9 KB · Visite: 1.117
Infatti...:( Comunque (se non se n'è già parlato) ci sono anche le due Vodafone:
Codice ISIN: XS0257808500 VODAFONE TV 13.01.2012
Codice ISIN: XS0304458564 VODAFONE TV 06.06.2014
oltre alle varie General Electric

...purtroppo taglio minimo 50k :( ...
che ne pensate di queste due, anche se sono subLTII e bancarie :eek::eek: :D

UBI-09/16- TV Sub Lt2 IT0004457187 13/3/2016 Eur3m+1,25
UBI BCA 09/16 TV Sub Lt2 IT0004497068 30/6/2106 Eur3m+1,25

ciao :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto