le aziende,passata la sbornia del natale che ha fatto passare in seconda linea i problemi di tutti i giorni si troveranno a preparare nuovi piani industriali,a fare i conti del magazzino e programmare gli ordini
dovranno fare i conti con la tesoreria e allora vedremo se il credit crunch ci sarà quando telefoneranno alle banche
i tassi finora son rimasti sulla carta...sono governativi e finanziari,non credo ancora "commerciali"
adesso vediamo come girerà la economia reale e se è vero pantano o no
qualcuno perfino dubita che ci sia crisi
stasera la tv svizzera annunciava uno studio sulle vendite previste per la grande distribuzione di un +12%
se tutto andrà bene,certo la bolla ci sarà,ma se le aziende cominceranno a sbanfare con le banche e a non trovare fondi sul mercato obbligazionario o azionario, e avvitarsi
chi avrà un bund o un t.bill non lo rimpiangerà,
forse