BANQUE PSA: ENTRO FINE SETTIMANA ARRIVANO AIUTI STATO (STAMPA)
MILANO (MF-DJ)--Il governo francese potrebbe annunciare delle misure per
salvare Banque Psa Finance, il braccio finanziario di Psa Peugeot Citroen,
entro la fine della settimana, ben piu' rapidamente di quanto si pensasse.
E' quanto si legge sul quotidiano francese Les Echos. Secondo quanto
riferito dal Wall Street Journal la scorsa settimana, il governo francese
sta incoraggiando il settore bancario a fornire un supporto a Banque Psa,
recentemente messa sotto pressione dal declassamento del rating da parte
delle agenzie, e sta valutando la concessione di garanzie per 4 mld euro.
Per Les Echos, domani Peugeot comunichera' al mercato i conti del terzo
trimestre e i funzionari governativi sono preoccupati di un ulteriore
declassamento della casa automobilistica con conseguente taglio del merito
di credito per la societa' finanziaria. Dunque "lo stato potrebbe fornire
il suo aiuto nel corso di questa settimana", hanno riferito al quotidiano
fonti governative.
Banque Psa e' estremamente vulnerabile mancando di una delle prerogative
fondamentali di un'istituto di credito come i depositi e la sua principale
attivita' e' rappresentata dall'erogazione di finanziamenti alla rete dei
concessionari e per l'acquisto di auto della casa madre. La sua attivita'
chiave rende Banque Psa totalmente dipendente dai mercati monetari e dai
prestiti bancari e crea degli ostacoli nel soddisfare le nuove regole
bancarie che richiedono una corrispondenza tra prestiti e depositi.
Lo scorso settembre, la Caisse Centrale du Cre'dit Immobilier de France
(Cccif), specializzato in mutui immobiliari, ha affrontato analoghi
problemi a causa delle difficolta' nel finanziarsi sul mercato senza il
beneficio garantito dai depositi. Il governo e' stato pertanto costretto a
intervenire con quasi 5 miliardi di euro di garanzie. L'amministrazione
transalpina ha pero' chiesto a Cccif di bloccare le attivita' di
erogazione dei prestiti, mentre non ha alcuna intenzione di farlo con
Banque Psa, ha concluso Les Echos.
red/est/mur
[email protected]
(fine)
MF-DJ NEWS
2310:35 ott 2012